
Il cinema, o meglio la cinematografia, non è certo una realtà iniziatica, ma spesso è vissuta come una passione da tante persone, che con dedizione e sacrifici cercano di farne qualcosa. Concepire e successivamente a realizzare piccole o grandi opere non è però cosa da tutti e nel panorama delle grandi produzioni e dei personaggi da copertina è difficile se non impossibile individuare aspiranti registi o persone che, semplicemente con la propria voglia di fare, sono in grado di rendere concrete opere sulla carta irrealizzabili o comunque troppo lontane dagli standard dello spettatore medio italiano per risultare comprensibili.
Parlando di live action, ossia quelle pellicole interpretate da attori ma strettamente collegate alla trasposizione "in carne ed ossa" di un prodotto d'animazione, tutto è avvolto nella nebbia, ma da qualche parte ogni tanto una luce si illumina a mostrare un percorso da seguire. Il regista emergente che vorremmo presentarvi oggi è il brindisino Daniele Spadoni. Ma forse - un po' come tutte le persone che hanno questo sogno - sarebbe giusto identificarlo come aspirante regista, in quanto come professione fa tutt'altro e, almeno per adesso, la strada da seguire sarà ancora lunga.
UpperPad ha scelto di intervistare una persona comune, come voi lettori perché Daniele ha già saputo calamitare l'attenzione di molti con i suoi progetti e riteniamo che laddove ci sia un sogno, sia anche necessario dargli una voce per mostrare le intenzioni, oltre che le immagini.
- UpperPad - Daniele, sempre più spesso capita d'imbattersi in appassionati che rendono omaggio a popolari serie animate, dedicando loro film live ed impegnandosi a realizzare progetti, che all'apparenza non possono certo essere definiti amatoriali per qualità: quando hai iniziato ad appassionarti ai Saint Seiya in generale, tanto da voler tentare questa strada?
Daniele Spadoni - Mi ricordo quando lo trasmettevano in TV, ero sempre emozionato, quando partiva la sigla. Credo che fosse proprio in quei momenti che tutto ebbe inizio nella mia testa, ripetevo a me stesso che un giorno, avrei fatto qualcosa, tale da rendere reali i personaggi. Il mio obbiettivo è riuscire a migliorare sempre di più , rendere possibili i miei desideri.
- Come sei arrivato a questo soggetto di Zeus?
Il film Percy Jackson e gli Dei dell'Olimpo ha dato il via a questo progetto.
- Quali sono state le difficoltà incontrate nell'attuale fase di lavorazione ed ideazione del progetto?
Le difficoltà incontrate? Be' in una parola: la modellazione tridimensionale. Io da solo non potevo realizzare le armature 3d digitali fedeli all'anime. Così contattai William Eduardo Teixeira Silvas, un modellatore 3d è appassionato della serie. Grazie a lui il mio sogno sta prendendo vita.
- Sappiamo che hai potuto contare, da appassionato, su aiuti eccellenti. C'è qualcosa che vorresti dire a chi ti ha aiutato?
Il prodotto sarà realistico e professionale grazie ad un tributo vocale di Ivo de Palma e Danja Cericola come potrete ascoltare nel trailer. Devo ringraziare anche i due attori Mirko Zagarella e Daniela De Vita, la loro professionalità è stata davvero eccellente.
- Quali sono i motivi per cui un appassionato dovrebbe seguire lo sviluppo dei tuoi progetti sui Saint Seiya?
Regalerò il mio lavoro al web, spero di non deludere i fan.
- Vuoi parlarci dei tuoi sogni per il futuro?
I progetti futuri sono tanti, il filone dei Saint Seiya sarà sempre considerato con molta importanza.
- Cosa consigli a chi, appassionato di cinematografia, volesse intraprendere questo percorso?
L'unico consiglio è quello di fare ciò che il vostro cuore vi suggerisce per seguire la strada che sentirete vostra.
Ringraziamo Daniele Spadoni per averci gentilmente concesso questa intervista e ci auguriamo che il suo sogno possa presto assumere una dimensione ancor più importante. Ricordiamo che si tratta di un progetto amatoriale e che tutti i diritti appartengono ai legittimi proprietari. UpperPad continuerà a seguire l'evoluzione del progetto, per cui restate sintonizzati per non perdervi nessun aggiornamento su questo interessante progetto live tutto italiano, di cui sotto potrete visionare una piccola anticipazione.
Nel corso del 2012 Daniele Spadoni intende realizzare un live dedicato alla saga dei Saint Seiya, la corsa delle 12 Case.
Fonti Consultate:
UpperPad
Daniele Spadoni Facebook
Io vi ringrazio davvero di cuore, cercherò di non deludervi.
Il corto è pronto, stiamo aspettando la pubblicazione.
Grazie davvero a tutti.
Un abbraccio.
Dany.
Vergogna vergogna vergogna!!!Dopo questa visione , un bel bagno lenivito oculare nell'acido fenico non me lo toglie nessuno!
Ma dove hai scovato gli attori? Ma ti definisci regista???? Io che lavoro nel settore trovo offensivo essere accostato ad uno come te!!!
Scusa ma te lo devo proprio dire : lascia perdere questo mestiere , datti all'ippica , che forse otterrai risultati migliori. Sinceramente tua , Luna la Muscia
non capisco, CHE TRISTEZZA? CHE OBROBRIO?
io ,ragazzi miei,prima di criticare lo guardo un film. cerco di capire la storia. il messaggio che trasmette.
il divertimento che mi da guardarlo.
non mi fermo alla grafica. e ai modelli 3d usati. che secondo me sono tra l'altro molto belli e lavorati!
il signor daniele ha un computer a disposizione. non un esercito di uomini pronti a lavorar per lui,come a cinecittà
io vi vorrei vedere... sono cortometraggi gratuiti. solo per questo meritano lode.
per quel che riguarda i personaggi... io personalmente preferisco i personaggi creati. da 0 o quasi.
ma qui devo dire che è stato preso un buono spunto e l'idea s'è sviluppata bene.
bravo dany! continua cosi
interessante intervista!! Complimenti, vai così
Giuseppe JO
http://theironcops.blogspot.com/
Ti seguirò attentamente e volentieri.
Annamaria
[Nota del moderatore: Commento riscritto in minuscolo ma, per favore, la prossima volta non postare un commento in maiuscolo, grazie - Broken]
Gli effetti speciali mi sembrano davvero fuori dall'ordinario per un progetto amatoriale e per di più fatti da chi "fa tutt'altro nella vita". Quello che ha detto che sembrano fatti con Paint non ha rispetto per i pixel pushers, che senza dubbio lo aspetteranno sotto casa.
La sceneggiatura penso la conosciamo tutti!
Di lens flare ce n'è uno solo, un po' poco per gridare allo scandalo mi pare.
Il vero live action è quello di Trevisan e tu dovresti capirlo.
Forse mi sto ripetendo ma....OTTIMO LAVORO!!!!!
Bravo!
Con tanta stima ...Lady Isabel...Danja
Centro Sperimentale Televisivo
mi riportano indietro nel tempo
che dire incredibilmente bellooooooooooooooooooooooooo
allora ragazzi il corto è pronto !
vi auguro una buona visione!
http://www.youtube.com/watch?v=3sgFbXgozrQ
perchè ci sono decine di commenti anonimi che riportano nomi come "centro sperimentale televisivo"?
mi sembra un po' strano che ci siano pareri tutti così positivi, per carità, buon per daniele, a me fa piacere che i prodotti indipendenti siano elogiati. ma ripeto, mi sembra MOOOOLTO strano che ci sia una sfilza di commenti positivi.
ho trovato anche un commento dove vengo citato pure io
"caspita spadoni adesso si è dato anche a commentarsi da solo fingendosi account e nomi fasulli di anonimi, solo per mettersi in risalto come ha già fatto sugli altri forum, che tristezza! la verità e che i tuoi filmini fanno pena, e spero che prima o poi se non lo capisci almeno ti stancherai perchè tanto perdi solo tempo e ne fai perdere ad altri senza concludere niente.
Il vero live action è quello di Trevisan e tu dovresti capirlo."
quoto sul discorso del nomi fasulli degli anonimi, per quello riguarda il "vero" live action, diciamo che i miei film una volta pronti ed uniti come durata formeranno effettivamente un live action vero e proprio mentre quello di spadoni rimane un cortometraggio, ma pur sempre di live action si tratta. a questo punto è anche una questione di gusti preferire l'uno o l'altro. ma ragazzi, daniele mandava a tutti i suoi amici, me compreso, il link di questo articolo chiedendo di commentare... cioè daniele, non è una gara a chi riceve commenti positivi...
tranquillo, se anche dicono che fa schifo fregatene, non hai bisogno di consolazioni pubbliche, al massimo rispondi con le tue forze, o ignora.
oppure oh, cavoli tuoi, vai pure avanti a scrivere decine di commenti o a chiamare gente che ti difenda...
anche quando gabriel cash fece il live action su lupin, tu subito a farne uno per far vedere che lo fai meglio... ma cosa ti interessa?
sono live action, fan movie... divertiti e rilassati amico
mi permetto di commentare qui, visto che altrimenti su youtube o facebook verrei cancellato/bloccato se dicessi delle cose anche solo minimamente negative:
gli effetti speciali sono di buona fattura.
i chroma sono atroci, i papaveri sembrano più alti di pegasus, mi viene in mente la canzone "lo sai che i papaveri son alti alti alti..."
la storia è inesistente, sono più degli sketch uno dietro l'altro.
ottimi migioramenti con le armature, ma ancora non ci siamo del tutto, tremano e si muovono un po' scollate, c'è ancora da allenarsi, ma il risultato è ok, specie se paragonato ai chroma che invece sono tremendamente insufficienti.
il doppiaggio sarebbe anche buono, se non fosse per la totale assenza di sincro, sembra che la traccia audio sia a parte dal video.
e se sui papaveri puoi rispondere che li volevi più alti dei personaggi perchè magari siamo su uno strano pianeta, ci può stare, ma l'audio, è effettivamente fuori sincro.
poi non so magari su questo pianeta con i papaveri giganti le persone parlano e la voce arriva dopo magari per una distorsione temporale non so XD
scherzi a parte, nel complesso ti faccio i complimenti perchè in tante cose sei migliorato, anche il cosmo malvagio che arriva verso la terra è divertente da vedere, con l'ombra, lì hai fatto un discreto lavoro.
ma purtroppo altre cose sono tremendamente pacchiane.
ma fin quanto è un semplice video senza scopi di lucro, chi si lamenta.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.