Riportiamo il comunicato inviatoci da Star Comics:
MANGA ANNUNCIO!
Per augurarvi buone vacanze estive, quale potrebbe essere il miglior modo se non quello di annunciare un nuovo manga in anteprima?
Ad ottobre arriva in tutte le fumetterie uno spettacolare shonen basato su uno dei video giochi picchiaduro più famosi nel fandom, MELTY BLOOD di Takeru Kirishima e Type Moon in edizione deluxe con pagine a colori e sovraccoperta.
LA TRAMA: Estate, un caldo soffocante. In una città che sembra aver assunto le sembianze di un luogo ormai caduto in rovina da tempo, si diffonde la voce della presenza inquietante di un mostro assassino, quasi un demone partorito da una fantasia deviata avesse preso corpo e fosse divenuto realtà. Deciso ad andare a fondo nella faccenda e scoprire la verità, il giovane Shiki Tohno si aggira tutto solo per la città semideserta, in cerca di qualche indizio utile. Sarà così che incontrerà una misteriosa ragazza che si fa chiamare Sion e che sembra saperne qualcosa...
Una serie completa in nove volumi, disponibile a cadenza bimestrale dal 26 Ottobre su Mitico, in alternanza a Detective Conan SP. Assolutamente imperdibile per gli appassionati del genere!

Per augurarvi buone vacanze estive, quale potrebbe essere il miglior modo se non quello di annunciare un nuovo manga in anteprima?
Ad ottobre arriva in tutte le fumetterie uno spettacolare shonen basato su uno dei video giochi picchiaduro più famosi nel fandom, MELTY BLOOD di Takeru Kirishima e Type Moon in edizione deluxe con pagine a colori e sovraccoperta.
LA TRAMA: Estate, un caldo soffocante. In una città che sembra aver assunto le sembianze di un luogo ormai caduto in rovina da tempo, si diffonde la voce della presenza inquietante di un mostro assassino, quasi un demone partorito da una fantasia deviata avesse preso corpo e fosse divenuto realtà. Deciso ad andare a fondo nella faccenda e scoprire la verità, il giovane Shiki Tohno si aggira tutto solo per la città semideserta, in cerca di qualche indizio utile. Sarà così che incontrerà una misteriosa ragazza che si fa chiamare Sion e che sembra saperne qualcosa...
Una serie completa in nove volumi, disponibile a cadenza bimestrale dal 26 Ottobre su Mitico, in alternanza a Detective Conan SP. Assolutamente imperdibile per gli appassionati del genere!
Povero Dr. Slump guarda come è finito Mitico in meno di 15 anni....
In secundis, com'è che è uno dei videogiochi picchiaduro più famosi nel fandom e io non ne ho mai sentito parlare?
Con un annuncio del genere uno si aspetta un manga su Street Fighter, però, eh... u_u
Steet Fighter c'entra niente, Melty blood è un picchiaduro sicuramente, ma ha parti molto ampie in stile visual novel, quindi ha una trama bella solida, peccato che se lo leggo io capisco battute e riferimenti, se lo prende in mano uno che non conosce l'universo di Tsukihime e kagetsu toyha ci capisce poco-niente
Questo fa capire come alla Star evidentemente decidano che manga pubblicare probabilmente giocando alla lotteria o con la roulette
E' ignoto come picchiaduro in quanto doujin-soft più che prodotto di una major come Square o Sony.
Praticamente la Star Comics ci riprova come suo solito.
Il videogame è anche bello, ma basta da solo.
Bhà, io comunque passo, preferisco risparmiare soldi aspettando serie migliori, ad esempio Mirai Nikki.
Conoscevo un altro manga con queste componenti: Shingetsutan Tsukihime... ma non è quello...
Se ciò che dice Storm Angel è vero, e cioè che la storia è un sequel, concordo nel dire che non ha senso introdurre quest'opera senza la precedente O_o
Purtroppo io sono una persona old-fashioned e se mi si dice "picchiaduro" non penso certo a queste cose, ma a Street Fighter...
Zìììììì!
sì, naturalmente non volevo dire che i manga tratti da videogiochi non siano meritevoli a priori, però appunto il problema è trovare qualcosa di lineare e leggibile. Secondo me, come ho scritto anche sulla mia recensione al manga di Sengoku Basara appunto, il problema è che troppo spesso i manga tratti da videogiochi sono più opere confezionate velocemente per accontentare i fans e continuare a sfruttare il titolo in questione piuttosto che produzioni curate e a cui le case editrici dedicano il giusto spazio, da una parte come si può pretendere una trasposizione completa di un gioco ampio come Suikoden V in soli 4 volumi? E' ovvio che o viene un polpettone senza né capo né coda, come Sengoku Basara, o ci si deve accontentare di raccontare una parte della storia, come fa Suikoden V.
Tutto questo per dire che secondo me della scarsa qualità generale dei manga tratti da videogiochi siano da incolpare più le case editrici che non i singoli autori, mi ripeto, da una parte comprendo le scelte dell'autore di Sengoku Basara che ha dovuto compressare tutto, e neanche l'autore di Suikoden V mi pare non fosse il primo esordiente pescato a caso, ma con poco spazio quello si può fare.
I disegni sono ottimi,in particolare nelle espressioni facciali dei protagonisti e la storia segue fedelmente il gioco da cui trae origine e può benissimo reggere anche senza l'ausilio del prequel,i personaggi vengono ri-spiegati ma ovviamente in modo un pò superficiale,ma un infarinatura di quest'ultimi è doverosa per godere appieno di tutta la serie.
In conclusione è stra-consigliato per chi abbia letto la novel o che abbia giocato al gioco,per gli altri posso solo dire che se vi è piaciuto Fate Stay Night dateci una possibilità,visto che le due storie prendono forma nello stesso universo insieme a Kara no Kyoukai.
Sto esplorando e opere di questa casa e quindi proverò anche questo.
Per vedere Tsukihime come manga o Fate S/N in anime da noi non sarà mai troppo tardi
Buona notizia per gli appassionati
Io proverò a dargli una possibilità! ^^
Personalmente conosco Melty Blood da anni, l'ho divorato in tutte le sue forme (Act-A, Act-B, ReAct, Actress Again...) e soprattutto, conosco la storia a menadito (del resto il mio avatar è proprio Tohno Shiki). Melty Blood come manga è il perfetto seguito del manga di Tsukihime (fatta eccezione del particolare del personaggio di Yumizuka Satsuki, che nel videogioco e viva, mentre nel manga è morta... e nel manga di Tsukihime, uscito DOPO quello di Melty Blood, non viene chiarito... esattamente come nella novel, anche se vedendo Kagetsu Tohya si direbbe che lei sia ancora viva), che molti vedo bollare come una semplice visual novel erotica... quanto vi sbagliate!
Tsukihime ha dei contenuti erotici talmente risibili che viene da domandarsi se fosse davvero necessario inserirceli. Come storia è semplicemente splendida e degna di un romanzo... infatti ne hanno tratto un manga, terminato da poco, splendido. E' possibile che la Star avesse iniziato le trattative da tempo e che semplicemente solo ora si sia decisa a pubblicare Melty Blood, che, nuovamente, ha una trama precisa e solida.. in particolare, il manga illustra la prima parte (quella di Act-A e Act-B, ReAct non ha una gran trama, mentre quella di Actress Again rimane ancora priva di adattamenti). Si tratta di una storia molto bella e il fatto che pubblichino questo assieme a Fate/Stay Night (che è lento solo perché siamo al pari col Giappone) mi fa pensare che abbiano prima o poi intenzione di pubblicare tutto ciò che inerisce il Nasuverse.
Melty Blood è stupendo, e sono davvero felice venga pubblicato in Italia, però aspetto fiducioso anche Tsukihime a questo punto (e perché no, magari anche Kara no Kyoukai).
EDIT: Ah, piccola nota, l'anime di Tsukihime (Shingetsutan Tsukihime) fa pena, quindi non va preso come esempio. Tsukihime non ha anime, solo manga (cit.)
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.