Update del 05/10/2011:

Attraverso la rivista Young Ace #11 apprendiamo che la ripresa del manga Gouhou Drug (Lawful Drugstore) del gruppo CLAMP avverrà con una modifica al titolo dell'opera.
I nuovi capitoli saranno pubblicati con il titolo Drug & Drop, trascrivibile dal giapponese anche come "Drag and Drop", un termine colloquialmente usato e riconosciuto nel linguaggio informatico; non è stata tuttavia ancora confermata la motivazione addotta dalle autrici riguardo alla variazione del titolo, né come esattamente esso debba essere trascritto.

Come vi avevamo anticipato, il nuovo corso del manga debutterà il 4 novembre; il primo capitolo conterrà anche alcune pagine a colori, oltre all'onore della copertina della rivista Young Ace #12 di Kadokawa Shoten, e alla ristampa dei volumi già pubblicati in patria, di cui vi proponiamo a fondo pagina le nuove illustrazioni.


Fonti consultate:
ChibiYuuto
Comic Natalie


--

Notizia del 06/08/2011
:

Lawful DrugstoreMolto di recente vi avevamo comunicato come le CLAMP avessero annunciato, con la conclusione di Kobato., di voler portare avanti un'altra serie, oltre alla loro unica in questo momento serializzata, Gate 7.
È di oggi la notizia, appresa dalle pagine del decimo volume di Newtype che il "nuovo" lavoro sarà in realtà la ripresa di una delle loro serie sospese, Lawful Drugstore.

Il manga, sospeso dal 2003, riprenderà sulle pagine di Young Ace 12, seinen magazine mensile di Kadokawa in vendita a partire dal prossimo 4 novembre; esattamente un mese prima, uscirà in Giappone una riedizione dei primi tre volumi, con nuova cover.
In Italia i tre volumi usciti sono stati pubblicati da Star Comics, nella collana Point Break, e sul sito dell'editore risultano esauriti.

Trama: Rikuo Himura, tipo austero e piuttosto antipatico, salva la vita a Kazahaya, dopo averlo trovato nella neve privo di conoscenza. Per sdebitarsi con lo sconosciuto, ma anche perché non sembra voler rientrare a casa sua, il ragazzo rimane con Rikuo per aiutarlo nelle faccende quotidiane. Entrambi vivono presso Kakei, e lavorano nella sua farmacia. Di tanto in tanto l'uomo affida loro incarichi extra, e i due si trovano così a investigare su persone o cose scomparse: fragile, innocente e dotato di una grande sensibilità, Kazahaya ha infatti il potere della psicometria, una facoltà capace di suscitare percezioni ed emozioni durante il contatto con oggetti, persone o ambienti, un aspetto della ricerca paranormale che presume che le cose contengano la memoria di fatti, eventi e persone. Ma Kazahaya non è il solo a possedere un dono: Rikuo, dal canto suo, è in grado di rompere oggetti a distanza. Il passato dei due protagonisti inizia così a svelarsi pian piano. Un fumetto intrigante e misterioso, velato però sempre da una forte dose di comicità, e soprattutto originale, dal momento che le CLAMP hanno per l'occasione nuovamente infranto i loro abituali schemi narrativi.

Fonte: Manga-News