
Il manga racconterà la storia principale del gioco visto dagli occhi del personaggio Milla Maxwell e sarà l'artista Hu-Ko che ne disegnerà le tavole, mentre Ufotable disegnerà una speciale copertina per il numero di ottobre.
Ma non è tutto!
Anche la rivista mensile Viva Tales pubblicherà un adattamento manga del gioco. Questa volta il manga racconterà la storia principale del gioco vista però dal punto di vista del personaggio Jude Mathis.
La rivista pubblicherà un capitolo, preso dal settimo volume, che verrà messo in vendita il 29 agosto, poi, inizierà la serializzazione ufficiale del manga a partire dall'ottava uscita della rivista il 28 settembre. A disegnare questa versione del manga sarà Yuuko Satou (Young Gun Carnaval).
La Namco Bandai Games invece rilascerà, in Giappone, una nuova versione del videogmae per Play Station 3 l'8 settembre, avvalendosi di due speciali collaborazioni: la prima riguarda l'anime di Star Driver Kagayaki no Takuto e la seconda l'anime di The Idolm@ster. Il videogioco potrà così offrire al giocatore la possibilità di far indossare diversi costumi ai due personaggi principali della storia, però questi contenuti extra saranno disponibili solo dopo aver effettuato un pagamento a parte.
Fonte Consultata: Anime News Network
Comunque, l'idea di manga complementari non sempre è felice, soprattutto se viene loro concessa poca libertà o una durata limitata.
Gioco bello non significa per forza manga bello però diciamo che se la base è buona si può decisamente sperare bene.
Certo che avrai la possibilità di far indossare ai personaggi 2 costumi diversi solo con un altro pagamento? Ma che se li tenessero i due costumi <_
Tales è una saga di giochi di ruolo a saghe indipendenti (tipo Final Fantasy), cioè tanti capitoli in successione ma ognuno con universi e personaggi differenti. Di per sè non sono mai stati dei capolavori grafici o di gameplay, ma quello che ha sempre colpito di più sono stati in primis il bellissimo character design di Kosuke Fujishima, autore di Oh Mia Dea ecc, e la grafica in stile "anime" che va irrimediabilmente a colpire al cuore l'otaku giapponese (..e anche italiano
@__Nergal__
e mi da fastidio anche se ho la xbox e tutt'ora potrei giocarci. è stata una presa in giro per tutti i fan europei e americani. prima fanno una esclusiva, poi fanno una ed. speciale PS3 con un personaggio e trama in più, e poi non esce nemmeno dal giappone? non so che conti abbiano fatto ma secondo me altre 400'000 copie le vendevano tranquillamente. ora con questo che faranno? mah.
Io non avrei potuto giocarlo però mi dispiace per tutti i fan e i possessori di ps3.
Da quello che leggo si dice che potrebbero localizzarlo anche da noi se ci sarà una richiesta di tanti fan... beh ci sarà da aspettare tanto tempo visto che esce l'8 settembre da loro...
Capisco, grazie delle informazioni, insomma è un'altra di quelle saghe dai capitoli per consoles disparate, capitoli introvabili per l'età o perché non sono mai stati importati, insomma una croce per un appassionato. Purtroppo moltissime aziende si comportano così, in onore al dio quattrino non guardano in faccia a nessuno.
http://multiplayer.it/notizie/89122-tales-of-xillia-una-playstation-3-griffata-per-tales-of-xillia.html
Non amo particolarmente questo genere di cose però è veramente venuta bene questa ps3 e poi ci sono anche le statuine xD
Tales of Vesperia, ora come ora, è disponibile pal sia per ps3 che per 360 (anche se non so se ci siano differenze fra le due versioni)
da qualche parte avevo letto che avrebberò portato fuori dal Giappone Tales of Graces F, che dovrebbe essere un porting dal Wii (perciò molto probabilmente avrà una grafica un po' più brutta di ToV).
Riguardo le versioni manga, bè alla fiera di Lucca dell'anno scorso un dipendende della GP rispose alla mia domanda "porterete in Italia altre serie manga Tales of?" con un "Dacci tempo e probabilmente le porteremo"
non è nulla di ufficiale (e probabilmente la detto solo per farmi piacere), ma spero che la sua risposta diventi realtà perchè la serie ToSymphonia (manga) mi era piaciuta molto, probabilmente anche perchè era uno dei pochi Tales of che ho giocato...
se volete avvicinarvi al mondo Tales of dato che i videogiochi sono molto difficili da recuperare vi consiglio vivamente di guardare l'anime di Tales of the Abyss perchè è veramente un capolavoro fantasy al contrario invece vi sconsiglio le altre serie anime Tales of perchè sono solo degli OAV e riassumono troppo la storia perciò (ameno che non abbiate giocato i determinati capitoli) vi sembreranno solo scene fantasy a caso
Comunque se ne riparlerà tra un annetto, se sarà arrivato o meno, di certo non in tempi brevi.
Parlando invece delle edizioni "ufficiali", per ora conviene concentrarsi su Abyss per 3DS (che esce fra 2 mesi e mezzo) e Graces F per PS3 (che non ha affatto una grafica "più brutta" di quella di Vesperia, ha solo un diverso stile: pure la stessa versione Wii aveva una grafica di tutto rispetto, e la versione PS3 non ne è comunque un porting diretto, visto che ha anche un intero arco narrativo inedito nella versione per Wii... ma poi scusate: voi nei giochi di ruolo davvero andare a cercare la grafica? XD); dopo di questi, sarà il turno di Xillia, che finora sembra promettere di essere il miglior episodio mai uscito della serie (proprio stamattina ho letto che i preordini, in Giappone, hanno già superato quelli di tutti gli altri Tales del passato, e siamo ancora a due settimane dall'uscita).
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.