Riportiamo dal sito ufficiale della manifestazione le novità presenti allo Stand FlashBook in occasione di Lucca 2011:
DEVIL & LOVE SONG
di MIYOSHI TOMORI
Serie di 13 volumi, conclusa
Disponibile in Italia da Settembre 2011, mensile
Brossurato, cm 12.5 x 18, B/N
Maria Kawai non è proprio una ragazza come tante. Algidamente bella, forte e orgogliosa (al punto da poter sembrare altezzosa a un’occhiata superficiale), straordinariamente capace di “leggere” chiunque le si trovi davanti, e… assolutamente senza peli sulla lingua! La sua schiettezza viene però interpretata da studenti e insegnanti della scuola in cui si è appena trasferita come arroganza e mancanza di tatto, al punto da renderla subito antipatica ai più e a porla al centro di una serie di episodi di bullismo.
La bellezza di un diamante grezzo si rivela solo a chi ha la pazienza di andare oltre le apparenze: fortunatamente, in mezzo a tanta superficialità, c’è anche chi capisce che dietro le apparenze Maria cela una grande sensibilità e doti speciali, come i due compagni di classe Yusuke e Shin: gioviale, espansivo e solare il primo; composto, riflessivo e un po’ ruvido il secondo. Fra le doti nascoste di Maria, una voce angelica unita a una straordinaria bravura nel canto, la cui tecnica affinò nel coro della scuola cattolica precedentemente frequentata.
Finalmente in Italia Devil & Love Song, uno shojo manga di grande successo caratterizzato da protagonisti decisamente fuori dagli schemi, che si troveranno, man mano che la storia procede, a dover affrontare tanto le difficoltà esterne… quanto i propri stessi lati oscuri!
L’AUTRICE
Un tratto elegante e graffiante al contempo, uno stile sobrio, diretto e lontano dai piagnistei o da eccessi di zuccherosità, Miyoshi Tomori ha saputo farsi conoscere e amare dai lettori giapponesi ma anche dagli appassionati più attenti e informati di tutto il mondo. Il suo successo è dovuto proprio grazie a questa popolarissima serie – recentemente conclusasi in patria. Ora l’attende al varco la prova del nove: saprà ripetere i fasti di Devil & Love Song nel suo nuovo lavoro?
GHOSTFACE
di HYUNG MIN-WOO
Serie di 3 volumi, in corso (per un totale di 5 volumi)
Disponibile in Italia da Aprile 2011, pubblicazione straordinaria
Brossurato, cm 21 x 29.5, colore
DALL’AUTORE DI PRIEST UN CONCENTRATO DI AZIONE E VIOLENZA A TINTE PULP!
In un’isola al largo in acque extraterritoriali sorge la città di Sodo, una vasta e impressionante megalopoli meta ambita dei criminali della peggior specie, che una volta varcati i suoi confini possono godere di una sorta di immunità alle leggi esterne… ma a patto di assoggettarsi alle sue.
Sono oltre un centinaio i clan che si dividono il potere e l’amministrazione dell’isola, delle sue risorse e delle sue attività; e gli equilibri di potere sono garantiti da un leader supremo super partes. Quando quest’ultimo viene assassinato in circostanze misteriose, Sodo finisce col trasformarsi in un caotico e feroce campo di battaglia per i clan, che si contendono la supremazia fra sangue e violenza.
A investigare sull’accaduto, per far luce sul furto di un misterioso farmaco e monitorare gli sconvolgimenti che stanno attraversando Sodo, viene inviata l’agente speciale Naomi, il cui destino si incrocerà col mastodontico Tessan, uno dei leader dell’isola, e con l’indecifrabile guerriero Rune.
Da Hyung Min-Woo, l’acclamato autore di Priest, una miniserie tutta a colori all’insegna dell’azione e della violenza… con stile. Un’opera che, per le sue particolarità e il suo formato, sicuramente piacerà molto anche agli appassionati di comics e di fumetto europeo.
NEANCHE IL TEMPO PER SOGNARE
di YUGI YAMADA
Volume unico
Disponibile in Italia da Novembre 2011
Brossurato, cm 12.5 x 18, B/N
Diventare un pilota, e volare nell’immensità del cielo… Quello che per Kawamura è sempre stato un fuggevole sogno d’infanzia sembra poter diventare tangibile, ora che il ragazzo si è iscritto all’istituto superiore di aeronautica e ingegneria. Ma gli aerei non sono l’unica costante della sua vita né l’unico suo pensiero. Ad accompagnare e condividere la sua quotidianità e il suo percorso formativo troviamo il compunto e laconico Yoshitake, suo compagno di stanza. All’apparenza indifferente e chiuso verso gli altri, Yoshitake riesce a instaurare un buon rapporto col suo sodale – rapporto che però si interrompe bruscamente in seguito a un evento tanto tragico quanto inatteso. Sarà per lui un trauma da cui pian piano dovrà provare ad affrancarsi… ma potrà mai riuscirci da solo?
Neanche il tempo per sognare è una storia di affinità elettive scandita dai momenti cardine delle vite dei protagonisti: dapprima accennata ed embrionale, e segnata dal contrasto caratteriale fra il solare e impulsivo Kawamura e l’introverso e riflessivo Yoshitake, diventa invece elemento preponderante quando il ricongiungimento dei protagonisti diventa l’autentico motore di un nuovo inizio. Scevra da vagheggiamenti romantici, la narrazione preferisce concentrarci su come un’iniziale reciproca intesa si evolva col tempo e la conoscenza verso una solida amicizia prima, e qualcosa di più forte poi. Uno splendido esempio di BL fresco e leggero ma intenso e strutturato.
L’AUTRICE
Yugi Yamada è una delle autrici specializzate nel genere BL più amate dal fandom internazionale. Di lei stupisce la maestria con cui riesce, in poche pagine, a catturare subito i lettori e a tratteggiare emozioni, sentimenti e psicologie senza il bisogno di dilungarsi e senza cadere nel lezioso. Romantica, ironica, acuta, sussurrata: il suo sguardo predilige lo slice-of-life, le storie di vita vera, di un mondo vero popolato da gente vera. Il suo tratto è maturo, pulito, essenziale e al tempo stesso incisivo. Una grande maestra del BL.
NOI X SEMPRE – BOKURA WA ITSUMO
di AYU FUJIMIYA
Serie di 7 volumi, in corso
Disponibile in Italia da Ottobre 2011, mensile
Brossurato, cm 12.5 x 18, B/N
Nori: vivace, energica e generosa: la classica amica d’infanzia che tutti vorremmo avere, e a cui tutti vogliono bene. E, infatti, tutti i suoi amici le vogliono bene… ma, forse, non nel modo in cui vorrebbe lei. Ma è tempo che anche su di lei cominci a soffiare il vento dell’adolescenza: vento che, si sa, è sempre foriero di mutamenti e turbamenti…
Saeka: l’ex bambina paffuta e testarda è diventata una ragazza splendida, matura e dai modi impeccabili. Sembra non avere interesse per i ragazzi… Forse perché l’attrazione infantile che provava per un suo ex insegnante s’è tramutata in qualcosa di diverso dopo questi si è trasferito?
Kyo: di buona famiglia, bello, atletico, agiato, sicuro di sé. Oggetto del desiderio di quasi tutte le ragazze della scuola, solo Saeka sembra vederlo semplicemente come un ragazzo buono ma un po’ frivolo; mentre Nori ha faticosamente accantonato i sentimenti che provava per lui. Questo mondo dorato sembra però crollare in seguito al ritorno improvviso di Haruna…
Haruna: il più giovane del gruppo, da bambino era timido e impacciato, e trovava spesso in Nori un’ala sotto cui proteggersi. Dopo molti anni ritorna al paese dove trascorse la sua infanzia, ma profondamente cambiato: bello come un idol, distaccato, sbrigativo. Avrà ancora bisogno della vicinanza di Nori?
Quattro ragazzi, quattro storie che s’intrecciano, quattro punti di vista diversi che si alternano di volta in volta nel mostrarci lo scorrere dei giorni e degli eventi nella piccola città. E forse l’unico vero protagonista è proprio lei: la piccola città, con i suoi luoghi, i suoi tempi, i suoi scorci, e le memorie e i sentimenti che porta impressi in sé…
L’AUTRICE
Arriva per la prima volta in Italia Ayu Fujimiya, autrice dal tratto pulito e delizioso e dalle atmosfere malinconiche e struggenti che sicuramente farà innamorare il pubblico che già ha amato titoli come Bokura ga ita, Orange Kiss o Sprout!
Fonte:
Sito ufficiale di Lucca Comics & Games 2011

di MIYOSHI TOMORI
Serie di 13 volumi, conclusa
Disponibile in Italia da Settembre 2011, mensile
Brossurato, cm 12.5 x 18, B/N
Maria Kawai non è proprio una ragazza come tante. Algidamente bella, forte e orgogliosa (al punto da poter sembrare altezzosa a un’occhiata superficiale), straordinariamente capace di “leggere” chiunque le si trovi davanti, e… assolutamente senza peli sulla lingua! La sua schiettezza viene però interpretata da studenti e insegnanti della scuola in cui si è appena trasferita come arroganza e mancanza di tatto, al punto da renderla subito antipatica ai più e a porla al centro di una serie di episodi di bullismo.
La bellezza di un diamante grezzo si rivela solo a chi ha la pazienza di andare oltre le apparenze: fortunatamente, in mezzo a tanta superficialità, c’è anche chi capisce che dietro le apparenze Maria cela una grande sensibilità e doti speciali, come i due compagni di classe Yusuke e Shin: gioviale, espansivo e solare il primo; composto, riflessivo e un po’ ruvido il secondo. Fra le doti nascoste di Maria, una voce angelica unita a una straordinaria bravura nel canto, la cui tecnica affinò nel coro della scuola cattolica precedentemente frequentata.
Finalmente in Italia Devil & Love Song, uno shojo manga di grande successo caratterizzato da protagonisti decisamente fuori dagli schemi, che si troveranno, man mano che la storia procede, a dover affrontare tanto le difficoltà esterne… quanto i propri stessi lati oscuri!
L’AUTRICE
Un tratto elegante e graffiante al contempo, uno stile sobrio, diretto e lontano dai piagnistei o da eccessi di zuccherosità, Miyoshi Tomori ha saputo farsi conoscere e amare dai lettori giapponesi ma anche dagli appassionati più attenti e informati di tutto il mondo. Il suo successo è dovuto proprio grazie a questa popolarissima serie – recentemente conclusasi in patria. Ora l’attende al varco la prova del nove: saprà ripetere i fasti di Devil & Love Song nel suo nuovo lavoro?

di HYUNG MIN-WOO
Serie di 3 volumi, in corso (per un totale di 5 volumi)
Disponibile in Italia da Aprile 2011, pubblicazione straordinaria
Brossurato, cm 21 x 29.5, colore
DALL’AUTORE DI PRIEST UN CONCENTRATO DI AZIONE E VIOLENZA A TINTE PULP!
In un’isola al largo in acque extraterritoriali sorge la città di Sodo, una vasta e impressionante megalopoli meta ambita dei criminali della peggior specie, che una volta varcati i suoi confini possono godere di una sorta di immunità alle leggi esterne… ma a patto di assoggettarsi alle sue.
Sono oltre un centinaio i clan che si dividono il potere e l’amministrazione dell’isola, delle sue risorse e delle sue attività; e gli equilibri di potere sono garantiti da un leader supremo super partes. Quando quest’ultimo viene assassinato in circostanze misteriose, Sodo finisce col trasformarsi in un caotico e feroce campo di battaglia per i clan, che si contendono la supremazia fra sangue e violenza.
A investigare sull’accaduto, per far luce sul furto di un misterioso farmaco e monitorare gli sconvolgimenti che stanno attraversando Sodo, viene inviata l’agente speciale Naomi, il cui destino si incrocerà col mastodontico Tessan, uno dei leader dell’isola, e con l’indecifrabile guerriero Rune.
Da Hyung Min-Woo, l’acclamato autore di Priest, una miniserie tutta a colori all’insegna dell’azione e della violenza… con stile. Un’opera che, per le sue particolarità e il suo formato, sicuramente piacerà molto anche agli appassionati di comics e di fumetto europeo.

di YUGI YAMADA
Volume unico
Disponibile in Italia da Novembre 2011
Brossurato, cm 12.5 x 18, B/N
Diventare un pilota, e volare nell’immensità del cielo… Quello che per Kawamura è sempre stato un fuggevole sogno d’infanzia sembra poter diventare tangibile, ora che il ragazzo si è iscritto all’istituto superiore di aeronautica e ingegneria. Ma gli aerei non sono l’unica costante della sua vita né l’unico suo pensiero. Ad accompagnare e condividere la sua quotidianità e il suo percorso formativo troviamo il compunto e laconico Yoshitake, suo compagno di stanza. All’apparenza indifferente e chiuso verso gli altri, Yoshitake riesce a instaurare un buon rapporto col suo sodale – rapporto che però si interrompe bruscamente in seguito a un evento tanto tragico quanto inatteso. Sarà per lui un trauma da cui pian piano dovrà provare ad affrancarsi… ma potrà mai riuscirci da solo?
Neanche il tempo per sognare è una storia di affinità elettive scandita dai momenti cardine delle vite dei protagonisti: dapprima accennata ed embrionale, e segnata dal contrasto caratteriale fra il solare e impulsivo Kawamura e l’introverso e riflessivo Yoshitake, diventa invece elemento preponderante quando il ricongiungimento dei protagonisti diventa l’autentico motore di un nuovo inizio. Scevra da vagheggiamenti romantici, la narrazione preferisce concentrarci su come un’iniziale reciproca intesa si evolva col tempo e la conoscenza verso una solida amicizia prima, e qualcosa di più forte poi. Uno splendido esempio di BL fresco e leggero ma intenso e strutturato.
L’AUTRICE
Yugi Yamada è una delle autrici specializzate nel genere BL più amate dal fandom internazionale. Di lei stupisce la maestria con cui riesce, in poche pagine, a catturare subito i lettori e a tratteggiare emozioni, sentimenti e psicologie senza il bisogno di dilungarsi e senza cadere nel lezioso. Romantica, ironica, acuta, sussurrata: il suo sguardo predilige lo slice-of-life, le storie di vita vera, di un mondo vero popolato da gente vera. Il suo tratto è maturo, pulito, essenziale e al tempo stesso incisivo. Una grande maestra del BL.

di AYU FUJIMIYA
Serie di 7 volumi, in corso
Disponibile in Italia da Ottobre 2011, mensile
Brossurato, cm 12.5 x 18, B/N
Nori: vivace, energica e generosa: la classica amica d’infanzia che tutti vorremmo avere, e a cui tutti vogliono bene. E, infatti, tutti i suoi amici le vogliono bene… ma, forse, non nel modo in cui vorrebbe lei. Ma è tempo che anche su di lei cominci a soffiare il vento dell’adolescenza: vento che, si sa, è sempre foriero di mutamenti e turbamenti…
Saeka: l’ex bambina paffuta e testarda è diventata una ragazza splendida, matura e dai modi impeccabili. Sembra non avere interesse per i ragazzi… Forse perché l’attrazione infantile che provava per un suo ex insegnante s’è tramutata in qualcosa di diverso dopo questi si è trasferito?
Kyo: di buona famiglia, bello, atletico, agiato, sicuro di sé. Oggetto del desiderio di quasi tutte le ragazze della scuola, solo Saeka sembra vederlo semplicemente come un ragazzo buono ma un po’ frivolo; mentre Nori ha faticosamente accantonato i sentimenti che provava per lui. Questo mondo dorato sembra però crollare in seguito al ritorno improvviso di Haruna…
Haruna: il più giovane del gruppo, da bambino era timido e impacciato, e trovava spesso in Nori un’ala sotto cui proteggersi. Dopo molti anni ritorna al paese dove trascorse la sua infanzia, ma profondamente cambiato: bello come un idol, distaccato, sbrigativo. Avrà ancora bisogno della vicinanza di Nori?
Quattro ragazzi, quattro storie che s’intrecciano, quattro punti di vista diversi che si alternano di volta in volta nel mostrarci lo scorrere dei giorni e degli eventi nella piccola città. E forse l’unico vero protagonista è proprio lei: la piccola città, con i suoi luoghi, i suoi tempi, i suoi scorci, e le memorie e i sentimenti che porta impressi in sé…
L’AUTRICE
Arriva per la prima volta in Italia Ayu Fujimiya, autrice dal tratto pulito e delizioso e dalle atmosfere malinconiche e struggenti che sicuramente farà innamorare il pubblico che già ha amato titoli come Bokura ga ita, Orange Kiss o Sprout!
Fonte:
Sito ufficiale di Lucca Comics & Games 2011
Invece... Yugi Yamada... *pondera* Non credo d'aver mai letto niente di quest'autrice. C'è sempre una prima volta, no? XD E poi la trama mi sembra davvero interessante.
Grazie Flashbook, ti amo! <3
E sarebbe anche ora che si sbrigassero a pubblicare il resto della serie.
discorso prezzo-quantità di pagine a parte.
Non sono invece molto interessato alle altre opere
No Adachi no Party!
La Flashbook senza Adachi ora come ora è alla frutta
Di questa autrice amo praticamente tutto, anche se il mio preferito rimane sempre "Ore wa warukunai" (oppure "Don't blame me") che rileggo spesso.
Inutile dirlo, per me sarà un acquisto sicuro.
Sono troppo contenta, non me l'aspettavo dalla Flashbook XD
Grazie a Dio!
Graficamente sembra carino anche Noi x sempre, però ho imparato a diffidare degli shoujo moderni in corso che potrebbero diventare un numero spropositato di volumetti.
P.S: ma chi è che ha messo i pollici rossi a chiunque si è interessato a Neanche il tempo per sognare?
@Shaoranlover: adesso, chi si sta divertendo, potrà metterne un altro di pollice rosso (poverino/a, se si diverte così... )
Ma scusate... che adesso una persona non è più libera di esprimere il proprio parere?! Che c'è di male se ha messo i pollici in giù?! Che flame che state cercando di scatenare...
Detto questo, io mi prenderò sicuramente "Devil & Love Song" e "Noi x Sempre", inoltre darò un'occhiata a questo "Nanche il tempo per sognare" nonostante lo Yaoi non sia il mio genere preferito, anzi... però il fatto che abbia un altro tema oltre ai sentimenti dei protagonisti (e l'aviazione non è proprio un tema di tutti i giorni), mi spinge a dargli una chance
ti assicuro che non voglio scatenare nessun flame, né io né Toride-kun credo, stai tranquilla, il mio commento voleva essere solo un'innocua frecciatina ironica en passant a chi ha messo il pollice rosso perché immagino, dato che qui se ne aggira più di uno, sia stato uno di quei ragazzi a cui il boy's love proprio non va giù perché non concepisce certe relazioni (neanche fossero reali, poi, si sta parlando sempre di un fumetto), ed è avverso al genere a priori.
@Bolosboss: Se presti attenzione noterai che c'è scritto "colore". Quindi sarà un'edizione non più in bianco e nero ma bensì a colori. Quella precedente ce l'ho anch'io...
^_-
E tu come tradurresti il "wa" scritto in piccolo, essendo un'abbreviazione del "wa" grosso più lento da scrivere via mail?
devi&love song
noixsempre bokura wa itsumo.
conoscevo già queste due autrici e poter leggere qualcosa di loro in italiano è una cosa che mi fa molto piacere.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.