
Questa volta non vi presentiamo la classifica dei manga più venduti in Giappone della settimana stilata dal ben noto portale Oricon, bensì quella dei manga pubblicati sulla famosa rivista Weekly Shonen Jump di Shueisha interrotti (droppati se vogliamo) dai lettori giapponesi con maggior frequenza.
I dati provengono da un sondaggio indetto dal portale giapponese Goo e condotto tra la propria utenza, non si conoscono dati sul numero di intervistati o sulla relativa fascia d'età. Il punteggio della graduatoria si può considerare riferito in percentuale al numero di riscontri ottenuto dal primo classificato.
Rank | Titolo | Autore | Punteggio | Anno |
1 | Naruto | Masashi Kishimoto | 100 | 1999 (In corso) |
2 | Kochikame | Osamu Akimoto | 98,0 | 1976 (In corso) |
3 | One Piece | Eichiro Oda | 89,1 | 1997 (In corso) |
4 | Prince of Tennis | Takeshi Konomi | 62,6 | 1999 (Completato) |
5 | Bleach | Tite Kubo | 60,5 | 2001 (In corso) |
6 | Captain Tsubasa | Yoichi Takahashi | 55,1 | 1981 (In corso) |
7 | Tutor Hitman Reborn! | Akira Amano | 52,4 | 2004 (In Corso) |
8 | Hunter X Hunter | Yoshihiro Togashi | 52,4 | 1998 (In Corso) |
9 | Gintama | Hideaki Sorachi | 51,0 | 2003 (In corso) |
10 | Le Bizzarre avventure di Jojo | Hirohiko Araki | 50,3 | 1987 (In corso*) |



Rank | Titolo | Autore | Punteggio | Anno |
11 | Dragon Ball | Akira Toriyama | 44,9 | 1984 (Completato) |
12 | Bobobo-bo Bo-bobo | Yoshio Sawai | 44,9 | 2001 (Completato) |
13 | City Hunter | Tsukasa Hojo | 39,5 | 1985 (Completato) |
14 | Kinnikuman | Takashi Shimada Yoshinori Nakai | 38,8 | 1979 (Completato) |
15 | Ken Il Guerriero | Buronson Tetsuo Hara | 36,7 | 1983 (Completato) |
16 | Kenshin, Samurai Vagabondo | Nobuhiro Watsuki | 36,1 | 1994 (Completato) |
17 | Dr. Slump | Akira Toriyama | 35,4 | 1979 (Completato) |
18 | Yu Yu Hakusho | Yoshihiro Togashi | 35,4 | 1990 (Completato) |
19 | Pyu to Fuku! Jaguar | Kyosuke Usuta | 33,3 | 2001 (Completato) |
20 | Eyeshield21 | Riichiro Inagaku Yusuke Murata | 32,7 | 2002 (Completato) |



* Saga composta da più serie di cui l'ultima annunciata di prossima pubblicazione.
Fonte Consultate:
AnimeNewsNetwork
Crunchyroll
io riporto quello che si dice nel 90% delle recensioni, io non l'ho letto il finale di SD per via della D/Visual che come sapete....
Se poi partono i commenti "soffrite, soffrite, che la serie cala" le reazioni son sicure...
Per il resto dicevo che la classifica è molto impropria e lo ribadisco.
Non si capisce nulla, bisognerebbe fare un sondaggio sulla media degli acquirenti e capire almeno entro quando l'hanno droppato.
Penso che un sacco di gente abbia preso almeno un volumetto di uno shonen che vende tanto giusto per saper se merita. C'è a chi la cosa è interessata e ha proseguito la lettura, ci sono quelli a cui non è interessato e l'hanno droppato subito, ma magari avrebbero fatto lo stesso con qualsiasi altro manga se altrettanta gente glielo avesse consigliato
Era bene far notare come, con tante copie vendute in più di Naruto, potrebbe addirittura essere visto come un dato positivo per la serie. Lo comprano in più persone rispetto a Naruto ma lo droppano in meno. Se la vedi così è positiva. Se fai poi un confronto tra le vendite di Bleach e le vendite di OP il dato torna positivo.
Non voglio ora dire che sia un dato positivo. Voglio solo dire che come classifica vale tutto e niente e si può leggere in modi completamente opposti seppur altrettanto validi.
Conseguenze contraddittorie ed egualmente dimostrabili.
Situazione in cui Kant dimostra che è impossibile fondare una cosmologia razionale (e non mi pare poco!)
Magari non sono così egualmente dimostrabili però mi accontento di questo
"I fatti sono stupidi, solo le interpretazioni sono intelligenti"
E in questo caso i fatti sono molto tonti
@Dartes: cominciare ad accorgersi di quanto siano noiose?! credo sia droppare in senso assoluto, altrimenti non credo avrebbe molto senso droppare Dragonball e Kenshiro adesso...
Osservando che nei primi dieci ci sono quasi solo serie in corso (e anche l'unica completa, Prince of Tennis, lo è relativamente da poco) forse ci da un indicazione che il campione intervistato è composto prevalentemente dagli attuali lettori, magari con una tendenza all'età giovanile...
Ad ogni modo, come altre volte, mi associo con il saggio Kotaro.
comunnque io i manga presenti nella top10 (detective Conan compreso) non ho molta voglia di acqustarli proprio per la loro lunghezza esagerata !
Ma a volte la crescita non va sempre secondo le previsioni
Questo per dire che chi segue un manga, si compra il tankobon, senza aver bisogno di seguirlo su Jump!.
PS: chiunque abbia letto One Piece fino ad ora per dropparlo, allora ha capito davvero poco della lungimiranza di Oda-sensei...
Detective Conan viene pubblicato su Shonen Sunday della Shogakugan...
Non è Shueisha...
Indi anche se fosse il più droppato di tutti non potrebbe apparire in questa classifica (che riguarda solo Shueisha)
Idem Inuyasha che è andato avanti altalenando per vari volumi... stessa identica rivista indi assente in classifica
Idem serie come Fairy Tail che stanno da altre parti
Non ci sono I Cavalieri dello Zodiaco in classifica pur essendo Shueisha... se vendevano bene vuol dire che i loro 27 volumi li son durati bene
Forse...
Ken il Guerriero posso capire la presenza a causa del calo nel post-Raoh/Raoul...
E chi si colleziona Jump in Giappone? Dai, non so quanti hanno avuto in mano una copia (io son più spaventato da Ribon e da quanta pubblicità ci infilino dentro, oltre allo stesso formato), ma quelle riviste sono usa e getta.
Mi sa tanto che non sei informato sulle loro abitudini come vuoi far credere
(Mi ha detto mio cuggino che sa un colpo segreto
Che se te lo da' dopo tre giorni muori
Mio cuggino mio cuggino)
Comunque dispiace vedere Hunter X Hunter e JoJo tra i primi dieci, anche se è un risultato discreto vista la loro particolarità.
Nel caso di HxH credo la colpa sia più da essere additata al comportamento dell'autore più che alla qualità del manga (visto che a dispetto delle tre jumpate è sempre stato leggermente migliore negli ultimi tempi).
libero di non crederci,ma suo fratello ne ha la camera piena (almeno fino a prima di quest'estate...io non son qui per far credere niente a nessuno, era solo per dare un'idea di quanto sia brutta come rivista in sè.
Tra l'altro star qui a discutere su una classifica stilata sugli utenti di un sito in particolare, mi sembra già di per se ridicolo...aggiungiamoci che perdo tempo a risponderti, e siamo a posto...me ne torno al mio sacrosanto silenzio, che vince sempre
:D
*.*
ma non trovo giusto one piece solo al terzo posto!!!
grande tutor hitman reborn!!! lo vorrei in italia, stampato da una casa editrice seria!!!
Poi per carità, se da sbugiardato sulle abitudini medie del sol levante fai l'offeso e ti fingi maturo e distaccato (con un nick del genere), fai come meglio credi...
Solo una cosa mi inquieta!!! Perchè droppare Kenshin
Al di là del fatto che sono tutti o quasi titoli ben conosciuti anche da noi, sicuramente indice del "droppaggio" è il numero di volumi che l'opera in questione si porta sulle spalle, oltre a scelte più o meno felici sul proseguimento narrativo della stessa.
Es. Kochikame o Jojo, non me ne voglia nessuno, ma è indubbio che i volumi siano tantini (e Naruto One Piece e Bleach li seguiranno a ruota, probabilmente XD)
Mi sarebbe piaciuto vedere una classifica generale, riferita non solo a Jumpo o Shueisha, perchè in effetti sarei curiosa anch'io di sapere se anche Conan viene droppato spesso o meno, e anche altri titoli
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.