AnimeClick.it, in collaborazione con Kokoro-maki, è orgoglioso di presentare:


Ramen Quest


"C'era una volta una ciotola di ramen di nome Oishii-chan. Era una ciotola felice, amava dormire in frigorifero nelle calde notti d'estate e si scaldava col brodo bollente d'inverno. Oishii-chan, essendo molto curioso andò anche lui a visitare il Lucca Comics & Games. Fece il biglietto, comprò alcuni volumi dei suoi manga preferiti e un'action figure della sua eroina. Poi si sedette su una panchina sotto un grande albero inbiondito dall'autunno a riposare il suo stanco fondo-ciotola. Mentre se ne stava un po' a poltrire sentì gracchiare un corvo dall'alto dei rami. -Conosco il tuo segreto piccola ciotola- disse il pennuto imperioso. Oishii-chan guardò allora in alto e vide che l'uccello lo guardava con aria soddisfatta e saccente. -Quale segreto?- chiese stupita la ciotola. -So quali ingredienti hanno usato per fare il ramen che contieni!" continuò il corvo. Oishii-chan non ci aveva mai pensato. Quando tornò a casa, nonostante fosse felice degli acquisti fatti coi i suoi sudati risparmi, continuava a pensare a quelle parole "Conosco il tuo segreto...". Oishii-chan provò a chinarsi davanti allo specchio, ma se si inclinava non poteva vedere la sua immagine riflessa. Decise allora di chiedere aiuto. Andò dal coltello per tagliare il sushi, accanto alla credenza, -Sai dirmi gli ingredienti del mio ramen?- chiese la piccola ciotola. -Sono un nobile coltello per il sushi, forgiato dall'acciaio di mille katane, non mi preoccupo certo di queste nullità- sbottò la lama indispettita. Oishii-chan decise allora di rivolgersi al futon che dormiva sorgnone sul pavimento. -E tu Futon-sama, sai per caso dirmi di cosa è fatto il mio ramen?- chiese con voce un po' tremolante. Ma il futon rimase accoccolato al caldo vicino a una stufetta e rispose solo con una sonora russata. Oishii-chan era disperato e si mise a piangere. -Possibile che solo quel corvaccio conosca gli ingredienti del mio ramen?- si chiese singhiozzando."

E tu, sapresti aiutare Oishii-chan?


Scopo del concorso è creare la ricetta del ramen contenuto da Oishii-chan.


REGOLAMENTO DEL CONCORSO

La partecipazione a questo gioco implica l'accettazione di tutte le regole sotto elencate ed è prova che il regolamento è stato letto nella sua interezza.

1) La ricetta deve essere inviata entro e non oltre le ore 24.00 di domenica 27 novembre a:

[email protected]


2) La ricetta può contenere da un minimo di quattro ingredienti fino a un massimo di otto.
2b) La ricetta deve avere un titolo (Es: Ramen ai quattro sapori)
3) Per ingredienti non si intendono cose plausibili, possono essere elementi di fantasia, anche non tangibili. Ecco un esempio di cosa può andare bene:
- Un osso di dinosauro
- L'aria del 7 marzo
- Menta fresca
- Un trapano a batterie
- La pazienza di un monaco tibetano
3b) Uno degli ingredienti deve necessariamente essere legato ad AnimeClick.it (ad esempio: Aduskiev, Tacchan, la Wishlist...). Non sono ritenuti validi singole opere (ad esempio, Naruto non sarebbe considerato un ingrediente legato ad AnimeClick.it).
4) Sono vietati riferimenti di dubbio gusto che offendano la comune morale.
5) Alla lista degli ingredienti va allegata la ricetta vera e propria che deve legare gli ingredienti con un filo logico credibile.
6) La ricetta può contenere un massimo di 1000 caratteri.
7) L'elaborato deve avere i connotati di una vera ricetta, ossia essere un elenco di azioni atte alla preparazione del ramen.
8) Le ricette saranno pubblicate anonime e il nome utente dell'autore verrà aggiunto solo a votazione conclusa.
9) La mail inviata deve contenere:
- Il titolo della ricetta
- Il nome utente del partecipante (che deve essere iscritto ad AnimeClick.it)
- Un elenco di ingredienti (da un minimo di 4 a un massimo di 8)
- Il testo con lo svolgimento della ricetta (max 1000 caratteri)
L'assenza di anche solo uno di questi elementi inficia la validità dell'elaborato.
10) Non inviate dati personali, saremo noi a contattare il vincitore. Kokoro-maki, sponsorizza il contest e si assume l'onere della spedizione.
11) Ogni utente può partecipare con un solo elaborato.
12) La redazione si riserva il diritto di non accettare lavori non giudicati consoni al contest.


Esempio della mail da inviare:

Vorrei partecipare al contest Ramen Quest col seguente elaborato.

Titolo: Ramen al sapore di contest
Nome utente: Aduskiev

Ingredienti:

- Un AnimeClick.it
- Un Aduskiev maturo e polposo
- Uno Sponsor
- Uno Slanzard petulante quanto basta
- 7 Kg di pazienza

Ricetta:

Mettere l'Aduskiev a bagnomaria nell'AnimeClick.it, aggiungere lo sponsor e continuare a mescolare finchè i loro sapori non si saranno legati. A questo punto aggiungere lo Slanzard controllando che il suo grado di petulanza non sia eccessivo. Nel caso sia troppo elevato spremerlo lentamente affinchè rilasci un po' di acidità in un piatto, quindi aggiungerlo alla ricetta. Continuare a mescolare a fuoco dolce aggiungendo lentamente la pazienza, finchè non si formeranno delle regole sparse in superficie. Servire ben caldo ancora nell'AnimeClick.it.


Premio
- 1° classificato: Maglietta Kokoro-Maki Oshii-Chan (taglia da S a XL disponibile)

Saranno inoltre assegnati un numero di Premi Poeta pari al numero di partecipanti totali diviso 10, approssimato per eccesso. In caso il numero di lavori pervenutoci sia inferiore o uguale a 5, la decisione di assegnare o meno il premio utente al vincitore sarà a discrezione della nostra redazione ed insindacabile.

Regole inerenti la premiazione
- Dopo la raccolta delle opere queste verranno esposte sul sito e saranno gli utenti di AnimeClick.it, votando, a decretare il vincitore.
- Verrà premiata la prima opera in classifica, maggiori informazioni sulle modalità di voto le otterrete quando sarà il momento di giudicare le opere in concorso.
- Il premio sarà spedito direttamente da Kokoro-maki

Kokoromaki logo

Chi è Kokoromaki?
Kokoro-maki è la nuova linea di abbigliamento e accessori in stile manga, disegnata e rivolta a tutti coloro che amano il mondo nippon e vogliono vestire con colori vivaci e alla moda.
Kokoro significa cuore, maki sono i rotolini di riso avvolti da dall'alga nori: Kokoro-maki è il risultato di queste due parole giapponesi che vogliono racchiudere in sè il senso più giocoso, vivace e allegro dello stile orientale.
Chi veste con abiti e accessori Kokoro-maki ha uno spirito naturale, spontaneo, sincero, che ama divertirsi e lasciarsi trasportare in un mondo fantastico e straordinario come quello dei disegni manga.
Kokoro-maki nasce da un'idea pensata a tutti coloro che sono alla ricerca di t-shirt, top, pins e tutto ciò che è abbigliamento e accessori in stile manga e orientale da dedicare al mondo giovane e pieno di vita che ci circonda.
Piccola curiosità: ricordate le felpe dello staff di Lucca 2011? Ebbene, sono state realizzate direttamente da Kokoromaki.


Che la competizione abbia inizio!