Riportiamo dalla pagina Facebook di Lucky Red:
Questo Natale un gatto curioso vi porterà una meravigliosa storia d'amore. I sospiri del mio cuore, dall'autore di Anna dai capelli rossi, Yoshifumi Kondo, e scritto da Hayao Miyazaki.
Shizuku è un’adolescente con la passione per la scrittura. Un giorno si accorge che tutti i libri che sceglie in biblioteca sono stati presi precedentemente sempre dalla stessa persona. Una casualità le lascia pensare che si tratti di Seiji, un ragazzo che trova antipatico e dispettoso. È davvero possibile che sia proprio lui il misterioso lettore? Un curioso gatto che viaggia indisturbato in metropolitana la aiuterà scoprire di più sulla vita di Seiji e sul sorprendente negozio di suo nonno. Una nuova storia d'amore e magia scritta dal Maestro Hayao Miyazaki.
Il DVD è già in vendita a 14,90 euro, ed il Blu-ray a 22,90.
Più precisamente, gli extra del film saranno:
1) Un insieme di tutti gli spot e le preview original giapponesi
2) Un filmato che mostra il processo creativo di Inoue Naohisa su alcuni suoi dipinti
3) Un filmato che mostra i processi digitali operati sui fondali del film ricavati dalle opere di Inoue Naohisa

Shizuku è un’adolescente con la passione per la scrittura. Un giorno si accorge che tutti i libri che sceglie in biblioteca sono stati presi precedentemente sempre dalla stessa persona. Una casualità le lascia pensare che si tratti di Seiji, un ragazzo che trova antipatico e dispettoso. È davvero possibile che sia proprio lui il misterioso lettore? Un curioso gatto che viaggia indisturbato in metropolitana la aiuterà scoprire di più sulla vita di Seiji e sul sorprendente negozio di suo nonno. Una nuova storia d'amore e magia scritta dal Maestro Hayao Miyazaki.
Il DVD è già in vendita a 14,90 euro, ed il Blu-ray a 22,90.
Più precisamente, gli extra del film saranno:
1) Un insieme di tutti gli spot e le preview original giapponesi
2) Un filmato che mostra il processo creativo di Inoue Naohisa su alcuni suoi dipinti
3) Un filmato che mostra i processi digitali operati sui fondali del film ricavati dalle opere di Inoue Naohisa
Il titolo scelto però non mi piace, è meglio quello del manga "Sussurri del cuore".
Il pezzo di "country road" del film e' pura poesia! ^^
lo voglio assolutamente vedere. A Lucca nn ebbi la possibilità di andare all'anteprima per coincidenze con altri eventi!
Lo vogliooooooooo
Tanto per ricordare che non esiste solo Miyazaki allo Studio Ghibli..
Il primo extra lo trovo poco interessante rispetto agli altri due.
Molto bello. Preso il BD. Bellissima l'edizione italiana.
Non vedo l'ora di vederlo.
penso anch'io che "Sussurri del cuore" sarebbe stato meglio come titolo, comunque è già un miracolo che abbiamo un'edizione italiana.
Curiosità: anche il DVD è stato creato dal master in HD per il BluRay, quindi la qualità dell'immagine è davvero notevole anche sul DVD (sarebbe quello che in Giappone viene chiamato 'HD remastered DVD').
-Gualtiero Cannarsi, che non riuscendo a postare da 'anonimo' si è infine registrato. ^^
(e ha verificato che l'upload dell'avatar fa Firefox-Mac non funziona)
Di sicuro, questa è un'opera da acquistare obbligatoriamente. Il Blu-Ray sarà mio a breve.
Ho preso ieri il BD,davvero ben realizzato,mi ha colpito soprattutto la presenza dei sottotitoli anche per l' iniziale Country Road,visto che di solito le canzoni nelle uscite ufficiali non vengono subbate.
Pensa che per me è il contrario, trovo il manga superiore al film di diverse spanne
In poche parole si puo anche dire che il manga per me è troppo shojo,genere che non amo affatto
Io invece ho trovato la storia del manga più completa, proprio perchè incentrata sulle storie di tanti altri personaggi che non fossero soltanto i due protagonisti. Generalmente preferisco storie più corali. Inoltre non ho molto apprezzato la virata seriosa/drammatica della seconda parte del film, completamente assente nel manga, il quale è "più shojo" semplicemente perchè è uno shojo
Fermo restando che il film tutto sommato preso a sè è molto bello e che l'avergli inserito l'elemento musicale è stato un bel colpo di genio.
I sottotitoli della canzone inglese sono stati inseriti perché così era anche nella traccia di sottotitoli giapponesi nel DVD originale giapponese. L'edizione originale è per me sempre un faro, un referente assoluto che non può essere negato in nessuna sua parte, solamente seguito.
A questo proposito, vorrei far notare questo: normalmente i sottotitoli dei DVD vengono considerati una lavorazione meramente "tecnica", senza alcun contenuto "artistico" -a livello di produzione-.
Tuttavia, a partire da Totoro anche i sottotitoli dei DVD Ghibli pubblicati da Lucky Red sono curati personalmente da me, in prima persona, insieme a miei due valenti collaboratori.
Per questa ragione, si potranno notare alcune cose.
Sono presenti tre tracce sottotitoli: la prima, che dovrebbe essere abilitata di default (ma comunque disabilitabile per vedere il video del tutto 'pulito'), contiene solo la traduzione dei cartelli visibili nel disegno. Abbiamo insierito anche le traduzioni di titoli di libri, nomi di persone, tutto. Ci sono alcune chicche, che chi si appassionerà al film si divertirà forse a indagare. Il materiale comunque ora è a disposizione dell'appassionato italiano come era per l'appassionato giapponese.
La seconda traccia di sottotitoli, integra anche la traduzione del dialogo parlato. E' fatta per chi vuole -giustamente- seguire il film in originale. Benché il doppiato sia fedelissimo al testo originale, questi sottotitoli lo sono ancor più: minime variazioni sono state apportare per 'cancellare' quei pur minimi aggiustamenti al testo che si sono resi necessari per motivi di lunghezza labiale delle battute doppiate. Questa traccia è per me importantissima: l'originale è l'originale, e per quanto il doppiaggio italiano da me inteso sia sempre a quello e solo a quello direttamente riferito, non può certo sostituirlo. Permettere una piena comprensione dell'originale con dei sottotitoli precisi è per me fondamentale. Noterete che in questa traccia di sottotitoli NON sono presenti i nomi dei doppiatori italiani, ma di quelli originali.
La terza traccia è quella per i non-udenti, in cui abbiamo integrato informazioni necessarie a capire lo scorrere dei dialoghi e delle scene per chi purtroppo è impossibilitato all'ascolto. E' una cosa che curiamo molto, guardando e riguardando noi stessi il film muto in pieno silenzio, per 'calarci' nello stato di non-udenza, e capire cosa non si capisce senza l'audio.
---
Come si capirà, una volta che mi/ci sono stati affidati i sottotitoli, anche questi sono stati creati con la massima dedizione e prospettiva artistica all'unico scopo di completare ed esaltare la fruizione plenaria del prodotto da parte di tutti. Speriamo sia cosa gradita al pubblico, e ancora ringrazio per l'attenzione.
Appurati questi elementi obiettivi, già ben esposti da Eddie, ciascuno è legittimamente libero di avere le sue preferenze. Non si tratta di cosa sia 'meglio' o 'peggio', ma di cosa piaccia di più a ciascuno per ciò che è. E ciascuno avrà le sue valide e oneste ragioni alla base del proprio "piacere di più".
Personalmente, credo soltanto sia assodato solo che non si può trasporre "fedelmente" un'opera cinematica (film, anime) da una statica (libro, manga) e ottenere qualcosa di buono, perché i media espressivi sono diversi e funzionano in modo diverso. Il tentativo di 'fedeltà' intermediatica diviene una zappa sui piedi.
Credo che ogni buona opera nasca da un autore capace di impiegare e sfruttare al meglio il medium che usa per esprimersi.
Comunque in questi giorni non avrei tempo di guardarlo, perciò credo che aspetterò le vacanze per recuperarlo e godermelo con calma!!!
Il film mi è piaciuto tanto e spero che grazie a quest'uscita natalizia riesca ad avere un bel seguito, lo merita davvero, nella sua bellissima "semplicità" ^^
Naturalmente, come mi accade con tutti i film Ghibli, anche questo ha il suo momento in cui tocca un apice di bellezza che commuove sino alle lacrime.
Non troppo dispendioso da un punto di vista pecuniario, ma di grande cuore e qualità.
Brava Lucky Red!
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.