Riportiamo il comunicato di Flashbook Edizioni sulle uscite di dicembre 2011:

Disponibili da sabato
IL BACIO DI MARTE
Una madre pressante e soffocante. Un padre inafferrabile ed evanescente. Un boyfriend superficiale e volubile. Delle amiche frivole e insignificanti. Una vita spesa alla ricerca dell’approvazione e dell’accettazione degli altri, spesso tramite rapporti e affetti tanto facili quanto effimeri, per poi tuffarsi a cercare la comprensione di confidenti virtuali nell’asetticità e nella “distanza” della rete.
Questa è Yukari: in poche parole, il prototipo di una comune “gyaru” giapponese contemporanea, in balia delle sue paure e insicurezze, vittima di una società patinata, vuota e indifferente, schiava delle apparenze, di ruoli e aspettative preconfezionati. Ma anche il ritratto pressoché universale e apolide di una studentessa come tante, di quelle che anche qui in Italia ognuno di noi potrebbe incrociare passeggiando per strada.
Proprio agli antipodi c’è Miki, la sua compagna di banco: ragazza sobria, silenziosa, tutta casa e scuola, dall’apparenza solitaria e disinteressata, al punto da risultarle antipatica e quasi invisa.
Eppure, un giorno, accade un fatto inatteso: Yukari, di nascosto, scopre Miki baciare un busto di Marte nell’aula di arte (in un chiaro omaggio a Fuyumi Soryo). Scossa ed elettrizzata dall’inattesa visione, Yukari comincia a provare interesse verso l’impenetrabile compagna, al punto da azzardare i primi approcci verbali con lei. Che sia, per Yukari, l’occasione per uscire dal suo guscio, di instaurare una relazione reale, di riuscire a comunicare davvero ed essere accettata per quello che è e non per quello che gli altri si aspettano sia?
Una storia incredibilmente vera, incredibilmente attuale, narrata in maniera appassionata, delicata ed elegante.
DEVIL & LOVE SONG 4
Pur scontrandosi con compagni e insegnanti, Maria riesce in qualche modo a unire la classe in vista del concorso coristico. Tuttavia, a causa delle abili manipolazioni di Hana, l’isolamento di Maria si fa sempre più profondo. Dall’altra parte, Ayu si impegna direttamente per esortare la classe, mentre Megu e gli altri amici sostengono Maria.
Arriva infine il momento dell’esibizione! Maria alla fine si ritrova sul palco da sola, ma la sua voce piena di sentimento tocca il cuore di tutti, e attorno a lei inizia a stringersi una cerchia di amici fidati.
ELETTROSHOCK DAISY 7
Il misterioso Akira, che tanto sembra ricordare Soichiro, il fratello scomparso di Teru (al punto da attirare l’attenzione della stessa Riko), decide che è il momento di scendere in campo in prima persona, e comincia gradualmente ad avvicinarsi a Teru e a tampinarla, fino addirittura a rubarle forzatamente il primo bacio!
E quando Kurosaki invita Teru al Luna Park per parlarle – probabilmente per svelarle finalmente la sua identità e il suo passato – Akira e la rediviva Mori sono già pronti a sabotare il loro appuntamento, dividendo Kurosaki e Teru e facendo precipitare la situazione. Vittima inconsapevole delle loro macchinazioni, Kurosaki finisce per prendere la più dolorosa delle decisioni…
LA SPOSA DI HABAEK 15
Habaek, rimessi i suoi poteri divini, diviene un essere umano, e si reca sulla Terra assieme a Soa; ma, al calar della sera, non riassume più le sembianze di Mui! Habaek è allibito e in preda allo sconforto: ha scelto di diventare umano per amore di Soa, e ora si vede costretto nelle sembianze di un bambino!
Tuttavia, un giorno, cadendo inavvertitamente in uno stagno, Habaek scopre di poter riacquistare le sembianze di Mui al contatto con l’acqua; ma nel momento in cui si riavvicina a Soa ritorna a essere un infante. Una nuova, terribile maledizione grava ora su di lui!
NOI X SEMPRE 3
Haruna finalmente si dichiara a Nori, che accetta i ricambia i suoi sentimenti. Ma le convinzioni della ragazza vengono messe alla prova da Tomona, che, lasciata da Haruna, accusa Nori di essere mossa semplicemente da un sentimento di compassione. Nel frattempo, Saeka continua a esser vittima degli scherzi e delle attenzioni sgradevoli delle amiche di Kaori, la ragazza di Kyou-chan; finché la situazione non finisce per esplodere, e Kyousuke decide di rompere con Kaori. Nel frattempo Yanaizu, il sensei di Saeka, fa ritorno in città.
Tomona, incapace di separare Haruna e Nori coi sotterfugi verbali, decide di giocarsi il tutto per tutto e passare alle minacce fisiche…


Una madre pressante e soffocante. Un padre inafferrabile ed evanescente. Un boyfriend superficiale e volubile. Delle amiche frivole e insignificanti. Una vita spesa alla ricerca dell’approvazione e dell’accettazione degli altri, spesso tramite rapporti e affetti tanto facili quanto effimeri, per poi tuffarsi a cercare la comprensione di confidenti virtuali nell’asetticità e nella “distanza” della rete.
Questa è Yukari: in poche parole, il prototipo di una comune “gyaru” giapponese contemporanea, in balia delle sue paure e insicurezze, vittima di una società patinata, vuota e indifferente, schiava delle apparenze, di ruoli e aspettative preconfezionati. Ma anche il ritratto pressoché universale e apolide di una studentessa come tante, di quelle che anche qui in Italia ognuno di noi potrebbe incrociare passeggiando per strada.
Proprio agli antipodi c’è Miki, la sua compagna di banco: ragazza sobria, silenziosa, tutta casa e scuola, dall’apparenza solitaria e disinteressata, al punto da risultarle antipatica e quasi invisa.
Eppure, un giorno, accade un fatto inatteso: Yukari, di nascosto, scopre Miki baciare un busto di Marte nell’aula di arte (in un chiaro omaggio a Fuyumi Soryo). Scossa ed elettrizzata dall’inattesa visione, Yukari comincia a provare interesse verso l’impenetrabile compagna, al punto da azzardare i primi approcci verbali con lei. Che sia, per Yukari, l’occasione per uscire dal suo guscio, di instaurare una relazione reale, di riuscire a comunicare davvero ed essere accettata per quello che è e non per quello che gli altri si aspettano sia?
Una storia incredibilmente vera, incredibilmente attuale, narrata in maniera appassionata, delicata ed elegante.

Pur scontrandosi con compagni e insegnanti, Maria riesce in qualche modo a unire la classe in vista del concorso coristico. Tuttavia, a causa delle abili manipolazioni di Hana, l’isolamento di Maria si fa sempre più profondo. Dall’altra parte, Ayu si impegna direttamente per esortare la classe, mentre Megu e gli altri amici sostengono Maria.
Arriva infine il momento dell’esibizione! Maria alla fine si ritrova sul palco da sola, ma la sua voce piena di sentimento tocca il cuore di tutti, e attorno a lei inizia a stringersi una cerchia di amici fidati.

Il misterioso Akira, che tanto sembra ricordare Soichiro, il fratello scomparso di Teru (al punto da attirare l’attenzione della stessa Riko), decide che è il momento di scendere in campo in prima persona, e comincia gradualmente ad avvicinarsi a Teru e a tampinarla, fino addirittura a rubarle forzatamente il primo bacio!
E quando Kurosaki invita Teru al Luna Park per parlarle – probabilmente per svelarle finalmente la sua identità e il suo passato – Akira e la rediviva Mori sono già pronti a sabotare il loro appuntamento, dividendo Kurosaki e Teru e facendo precipitare la situazione. Vittima inconsapevole delle loro macchinazioni, Kurosaki finisce per prendere la più dolorosa delle decisioni…

Habaek, rimessi i suoi poteri divini, diviene un essere umano, e si reca sulla Terra assieme a Soa; ma, al calar della sera, non riassume più le sembianze di Mui! Habaek è allibito e in preda allo sconforto: ha scelto di diventare umano per amore di Soa, e ora si vede costretto nelle sembianze di un bambino!
Tuttavia, un giorno, cadendo inavvertitamente in uno stagno, Habaek scopre di poter riacquistare le sembianze di Mui al contatto con l’acqua; ma nel momento in cui si riavvicina a Soa ritorna a essere un infante. Una nuova, terribile maledizione grava ora su di lui!

Haruna finalmente si dichiara a Nori, che accetta i ricambia i suoi sentimenti. Ma le convinzioni della ragazza vengono messe alla prova da Tomona, che, lasciata da Haruna, accusa Nori di essere mossa semplicemente da un sentimento di compassione. Nel frattempo, Saeka continua a esser vittima degli scherzi e delle attenzioni sgradevoli delle amiche di Kaori, la ragazza di Kyou-chan; finché la situazione non finisce per esplodere, e Kyousuke decide di rompere con Kaori. Nel frattempo Yanaizu, il sensei di Saeka, fa ritorno in città.
Tomona, incapace di separare Haruna e Nori coi sotterfugi verbali, decide di giocarsi il tutto per tutto e passare alle minacce fisiche…
Lo staff Flashbook augura a tutti un buon Natale e un Felice Anno Nuovo!
Sicuramente il numero 3 sarà mio, ma lo consiglio vivamente a tutti gli appassionati di shoujo. Per ora i primi due numeri mi sono abbondantemente piaciuti.
Se lo trovate in fumetteria prendete almeno il numero 1, sono certo che poi attenderete lo continuerete a seguire
Ciao!
Tacchan
i nuovi titoli della Flashbook mi stanno piacendo sempre di più
devil e love song
elettroshock daisy
la sposa di habaek
noi x sempre
praticamente tutti >_>
Ho cominciato anche a collezionare Elettroshock Daisy, quando avrò recuperato gli arretrati, mi comprerò anche il 7 volume
Fosse quadrimestrale andrebbe ancora bene, ma l'ultimo numero quand'è uscito? a febbraio? a marzo?
azz, pensavo uscisse molto più in là.... e va beh lo recupererò più avanti con calma ^^
Sarebbe ora che iniziassi anche Noi x Sempre visto che siamo solo al 3... mmmh
e magari se riesco a trovarlo anche noi X sempre... Non dovrei avere difficoltà a recuperare 3 volumetti...
La trama della Sposa di Habaek ormai sfiora il ridicolo, ma devo finire la serie e così..^^;;
- Noi x Sempre 3
- Devil & Love song 4
- La sposa di Habaek (non vedo l'ora che finisca. T-T)
Praticamente TUTTO *^* Che bel regalo di natale. :'3 <3
Devil & Love Song 4
Elettroshock Daisy 7
Noi x Sempre 3
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.