
Il comiket è considerato la più grande fiera dei fumetti al mondo e si svolge due volte l'anno: in inverno (Fuyu-komi) e in estate (Natsu-komi).
La manifestazione è soprattutto una grande occasione per aspiranti mangaka per presentare le proprie dōjinshi. Non è insolito che a volte dōjinshi presentate al comiket da autori che poi diventano noti, acquistino un grande valore di mercato.
Durante i tre giorni di manifestazione, il cui ingresso è gratuito, i visitatori superano il milione di unità e solitamente per entrare si devono fare lunghe file.
I nostri inviati in Giappone non potevano mancare a questo appuntamento e vi presentano questo reportage fotografico fatto per lo più nell'area cosplay.
La prossima edizione del comiket si svolgerà dal 10 al 12 Agosto in concomitanza con il viaggio estivo organizzato da animeclick.it.
* Si ringraziano Bruno Focarelli e Daniele Mazzanti per la collaborazione nelle fotografie.
HO LETTO BENE?! O_O
INGRESSO GRATUITO?! O____O
I giapponesi sono troppo avanti a noi, troppo. *facepalm*
Sarebbe meraviglioso poterci andare (e fare incetta di manga, se capissi i kanji XD)
Se quest'anno il mio capo mi farà la grazia di darmi le ferie nel periodo scelto,
forse riusirò a togliermi lo sfizio (o a sviluppare una nuova dipendeza)
La fiere del settore più grande al mondo merità da sola una capatina a Daiba!
Dalle foto sul tetto del Tokyo Big Sight si capisce al volo la vastità dell'centro espositivo
e quindi la vastita stessa del Comiket!
Complimenti a chi in soli 36 anni (se non erro) è riuscito a fare tutto questo!
Se quest'anno sono messo bene mi piacerebbe molto andarci(e visitare il resto del giappone ovvio).
Cosa non darei per poter assistere almeno una volta al Comiket di persona.
I cosplay delle ragazze Giapponesi sono di un altro livello, non paragonabili ai nostri. Ingresso gratuito: evento più unico che raro. Invoglia maggiormente ad andarci. Semplicemente paradisiaco.
Comunque bei cosplay anche se molti mi paiono tendenzialmente loli
Molto belle invece le auto decorate con i famosi adesivi (che hanno un nome ma ora non me lo ricordo
Ingresso Gratuito!? Magari anche dalle nostre parti.
Una giorgiacosplay o una aurarinoa non hanno niente da invidiare alle cosplayer giapponesi. Se poi subite il fascino delle ragazze orientali è un altro discorso
Unica cosa che importerei in Italia sono gli ingressi gratuiti, ma è pura utopia XD
Aspetto foto sull'interno della fiera ^^
Chi è quella con l'arco teso?
Una cosa che mi disseun'orientale è che i nostri volti 'occidentali' erano troppo... 'tridimensionali' secondo lei. Penso di aver afferrato il concetto, e voi?
PS: Vero che al comiket non si paga l'ingresso, ma i $$ li spendi, avoja se li spendi!!
Sì, quel giorno il gruppo è a Kyoto. Purtroppo abbiamo avuto fortuna con l'ACE di Marzo, ma non con il comiket.
Però... non significa che si debba rinunciare. Kyoto-Tokyo sono 2 ore e mezza di treno e se volete ci si può organizzare per andare lo stesso.
Questo nella peggiore delle ipotesi.
In ogni caso stiamo studiando se c'è la possibilità di cambiare il programma.
Ne approfitto anche per dire che il viaggio di Marzo è sold out. Non c'è più posto e i biglietti scontati Alitalia sono terminati.
È la protagonista de I giorni della sposa.
Un'opera meravigliosa: ne approfitto per consigliartela.
I giorni della sposa sì, l'avevo sentito.
Grazie gli darò senz'altro un'occhiata.
Seconda cosa è vero, l'etnia asiatica/giapponese tende ad avere lineamenti meno duri del viso, più rotondeggiante e meno "tridimensionale", non a caso penso sia uno dei motivi per cui i giapponesi vanno pazzi per il 2d.
E' interessante che su youtube, blog etc. di giapponesi, spesso giovani, ci siano analisi dettagliate o non di questo argomento, perchè stufi di leggere cavolate su siti e forum stranieri.
Quindi sì, i cosplayer giapponesi rendono al 90% meglio qualsiasi pg ideato da loro/orientale per ovvie ragioni. Come del resto un cosplayer occidentale di duke nukem renderà sicuramente meglio di uno orientale.
Come un'altra annosa questione, le capigliature: i giapponesi hanno una struttura diversa del capello, per cui rendon diversamente con l'aiuto anche di lacca e gel rispetto a noi occidentali, in più amano colorarseli.
E ciò è un continuo scambio tra vita reale e finzione. Un giapponese coi capelli un po' sparati al naturale non è nulla di sconvolgente. Come il discorso abbigliamento, là c'è tutto un underground giovanile vivo.
Per cui, perchè ciò non dovrebbe riflettersi sulle loro opere creative?
Comunque bo a me il livello non sembra tutto sto gran che, ho visto molto di meglio pure in italia.
Da queste foto mi viene sempre in mente il manga Genshiken!
Un giorno vorrei andarci! ma una volta soltanto perchè deve essere una roba veramente pesante! O_O
PS. io adoro i vocaloid sia chiaro
Quelle un po' più osé ho preferito non metterle
Comunque calcolatele come uno squarcio nel momento in cui sono passato io. Non ho fatto 3 giorni di appostamenti. Non mi intendo di cosplay, ma alcuni costumi mi sembrano buoni.
Ma perchè là l'ingresso è gratuito e in Italia a Lucca devi fare un mutuo solo per entrare?? Non è giusto!
Eh no! non si fa così!
pubblicale almeno sul tuo o sul mio blog! o limite come messaggio privato
Al comicket mi piacerebbe andarci almeno una volta nella mia vita, sarebbe davvero una bella manifestazione.
Per quanto riguarda il cosplay, concordo con Kary89. Non capisco il perchè di questa divinizzazzione verso i cosplayer giapponesi, e non noto questo atteggiamento solo nei commenti su Animeclick.it, ma anche in altri, in alcuni si diceva addirittura chegli italiani sarebbe meglio proibire il cosplay, poichè "abbiamo il naso troppo grosso e siamo orribili". Io non ho parole. .-.
Ce ne sono di bravi in Italia come ce ne sono di pessimi in Giappone, se poi voi preferite i lineamenti orientali è questione di gusti, ma, lo chiedo per favore, evitate di santificare il mondo orientale.
ma davvero? che razzisti
per "certi" anime vedo meglio una bellezza mediterranea, ma è questione di gusti in fondo^^
naturalmente son d'accordo con Aribo: pochi cosplayer maschi, malissimo! Per fortuna quello di Porco Rosso solleva la media
Akane Senri di Rewrite *love*
Quello di Porco Rosso è buffissimo
E anche quello di Amira... Che invidia!! *w*
I cosplayers non sono male, ma son quasi tutte ragazze >_<
Ci sono ben 4 cosplayers vestiti da Vocaloid, ma al solito mai nessuno che si degni di portare una storia precisa =.=
6 - Ma la tipa nella sesta foto ha i mutandoni ?!?!?
15 - kawaiinissima che fa la protagonista di K-on! molto realistico anche il sorriso
21 - Loool Porco Rosso!!!
27 - Hhhahahah fantastico il tipo che fa Amaimon!!!
29 - hahahah grandi le tipe che fanno To Love-Ru !!!
I cosplay sono proprio cariniii e complimenti ai fotografi di Anime Click ed a tutta la redazione, ottimo lavorooo!
Comunque sia, fra i cosplayer della gallery, mi sembra di riconoscere Miku Hatsune e altri componenti dei Vocaloid, le protagoniste di Suite Precure, Porco Rosso, Amira da Otoyomegatari - ne esiste il cosplay dunque (tra l'altro confezionato in maniera assolutamente spettacolare!
P.S.: ma quanto stona quel seno così abnorme sulla ragazzetta del poster che promuove l'evento?
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.