Update del 26 febbraio:
Lo staff GP Publishing incontra i lettori nell'appuntamento Question Time per rispondere alle domande sugli argomenti più scottanti, tra cui lo stato dei titoli d/visual.
Federico Colpi era interessato ad abbandonare il business e per questo ha stretto un accordo con GP Publishing per gestire la pubblicazione del loro catalogo. Il problema principale è che non sono loro l'editore, specialmente per i titoli non finiti, inoltre loro prediligono i titoli mensili, cosa non in accordo con i tempi d/visual. Per questo hanno diradato le uscite di Ken il guerriero nonostante li avessero ricevuti tutti insieme.
Slam Dunk sono interessati a finirlo dal momento che vende moltissimo. Tutto il materiale è pronto e "presto" sperano di pubblicarlo. Subito dopo Slam Dunk, come priorità, c'è la conclusione del catalogo Go Nagai e rendere nuovamente disponibile Le rose di Versailles. Il resto viene dopo, e dipende tutto da d/visual, sebbene GP Publishing sia interessato a completare tutto il magazzino.
Il settore home video è molto incasinato, coinvolgendo società molto grandi e anche internazionali.
Non sono minimamente interessati ai fumetti digitali.
Notizia originale del 25 febbraio
Luca Baboni presenta le novità editoriali di GP Publishing, accompagnandolo alle date di uscita di tutti gli annunci di Lucca Comics 2011.
Segnaliamo, innanzitutto, che lo staff di AnimeClick.it ha gentilmente fornito in prestito un pc portatile per la presentazione!



MAGGIO
- Monster Hunter Flash di Enterbrain, 4 volumi di Keiichi Hikami e Shin Yamamoto.
I volumi avranno 230 pagine e saranno mensili.
- Evil Heart di Tomo Taketomi di Shueisha, in tre volumi mensili, concluso.



GIUGNO
- M'ama, non m'ama di Haru Tsukishim, mensile, dalla rivista Dessert.
- City Life - Soredemo machi no mawatteiru: nove volumi che usciranno con sovraccopertina in fumetteria, per una storia scritta da Masakazu Ishiguro.
- OZ di Kyohei Iwai e Seigo Tokiya.



LUGLIO
- Grasshopper di Kotaro Isaka (Principe delle tenebre) e Hiroto Ida: un seinen bimestrale in tre numeri.
SETTEMBRE
- Coelacanth di Kayoko Shimotsuki, uno shoujo che uscirà mensilmente in edicola, in due volumi.
Pubblicato su Betsufure di Kodansha.
OTTOBRE
- Gisele Alain di Sui Kasai, uscita sinora in due volumi in Giappone per Enterbrain.



NOVEMBRE
- This girl is a fiction di Shizumu Watanabe: 4 volumi mensili pubblicato su Shonen Magazine di Kodansha e appena concluso.
- sempre su Fellows di Enterbrain: Reiroukan Kenzai Nariya di Akihito Tomi.
DICEMBRE
- Emerging, un seinen in due volumi di Masaya Hokazono.
Domande dal pubblico:
- Negli anime comics di Sailor Moon i nomi dei personaggi saranno quelli della serie animata, per una scelta precisa imposta dall'editore giapponese. Ancora non si parla di artbook.
- Baroque proseguirà, e sarà pubblicato anche il volume 11 di Kiss & Never Cry, probabilmente come volume unico / speciale.
- Detonation Island: il passaggio in fumetteria alla bimestralità è per fornire maggior visibilità al titolo, a fronte di un'offerta sempre maggiore, e non a causa del livello di vendite.
- Verranno probabilmente pubblicate altre opere di Ai Morinaga; non è previsto però per il momento Yamada Tarou Monogatari.
Annunci di Lucca 2011: le date
MAGGIO
Medaka Box, Toraneko folklore, uno shinigami in infermeria,
GIUGNO
yotsuya senpai, nokaidano, tonari no kaibutsukun
LUGLIO
kirara no hoshi, emerging story, midas eater
AGOSTO
evergreen D
SETTEMBRE
waltz, sprite
OTTOBRE
noragami, jormungand, To Aru Hikuushi e no Tsuioku
NOVEMBRE
iki no ki, moyashimon, adamas, wombs, usagi drop, celestial clothes
DICEMBRE
Junketsu + Kareshi
Lo staff GP Publishing incontra i lettori nell'appuntamento Question Time per rispondere alle domande sugli argomenti più scottanti, tra cui lo stato dei titoli d/visual.
Federico Colpi era interessato ad abbandonare il business e per questo ha stretto un accordo con GP Publishing per gestire la pubblicazione del loro catalogo. Il problema principale è che non sono loro l'editore, specialmente per i titoli non finiti, inoltre loro prediligono i titoli mensili, cosa non in accordo con i tempi d/visual. Per questo hanno diradato le uscite di Ken il guerriero nonostante li avessero ricevuti tutti insieme.
Slam Dunk sono interessati a finirlo dal momento che vende moltissimo. Tutto il materiale è pronto e "presto" sperano di pubblicarlo. Subito dopo Slam Dunk, come priorità, c'è la conclusione del catalogo Go Nagai e rendere nuovamente disponibile Le rose di Versailles. Il resto viene dopo, e dipende tutto da d/visual, sebbene GP Publishing sia interessato a completare tutto il magazzino.
Il settore home video è molto incasinato, coinvolgendo società molto grandi e anche internazionali.
Non sono minimamente interessati ai fumetti digitali.
Notizia originale del 25 febbraio
Luca Baboni presenta le novità editoriali di GP Publishing, accompagnandolo alle date di uscita di tutti gli annunci di Lucca Comics 2011.
Segnaliamo, innanzitutto, che lo staff di AnimeClick.it ha gentilmente fornito in prestito un pc portatile per la presentazione!



MAGGIO
- Monster Hunter Flash di Enterbrain, 4 volumi di Keiichi Hikami e Shin Yamamoto.
Tratto da una serie di romanzi: racconta di un cacciatore impetuoso che si ritrova a cacciare da solo, senza compagni. Inizia così una nuova avventura da solo, poi troverà nuovi compagni con cui formerà un gruppo unito.
I volumi avranno 230 pagine e saranno mensili.
- Evil Heart di Tomo Taketomi di Shueisha, in tre volumi mensili, concluso.
Un fumetto maturo con un disegno curato e interessante. La storia si rifà ai riferimenti classici delle arti marziali e degli sport da combattimento. Ume ha una situazione familiare difficile alle spalle e una delle poche cose che riesce a dargli stabilità è la pratica dell'aikido. Le arti marziali sono viste dal punto di vista delle arti marziali, e la società giapponese emerge anche di quei lati che normalmente non si percepiscono.



GIUGNO
- M'ama, non m'ama di Haru Tsukishim, mensile, dalla rivista Dessert.
Un triangolo amoroso, con una liceale contesa tra un ragazzo ribelle man intelligente, e il suo capoclasse.
- City Life - Soredemo machi no mawatteiru: nove volumi che usciranno con sovraccopertina in fumetteria, per una storia scritta da Masakazu Ishiguro.
- OZ di Kyohei Iwai e Seigo Tokiya.
Immaginate Matrix che si scontra con il mondo di OZ: un presente alternativo in cui a causa dei problemi legati alla sovrappopolazione, e alla mancanza di risorse, si sceglie di creare una realtà virtuale. Chi può, entra e vive in un mondo meraviglioso in cui non c'è dolore e non c'è morte. Tutto è vissuto nel "bed". Si possono usare degli incantesimi attivando dei poteri, ma ciò va anche a sbloccare il dolore...



LUGLIO
- Grasshopper di Kotaro Isaka (Principe delle tenebre) e Hiroto Ida: un seinen bimestrale in tre numeri.
SETTEMBRE
- Coelacanth di Kayoko Shimotsuki, uno shoujo che uscirà mensilmente in edicola, in due volumi.
Una bambina che viene investita in bicicletta da un ragazzino coperto di sangue e che dimentica dietro di sé un giocattolo. Anni dopo, a scuola, il professore della protagonista viene ucciso e le indagini portano a un sospettato che ha quel giocattolo...
Pubblicato su Betsufure di Kodansha.
OTTOBRE
- Gisele Alain di Sui Kasai, uscita sinora in due volumi in Giappone per Enterbrain.
Nella storia, l'abilità della protagonista è di risolvere problemi. Si inizia con la ricerca di un gatto scomparso, ma poi...



NOVEMBRE
- This girl is a fiction di Shizumu Watanabe: 4 volumi mensili pubblicato su Shonen Magazine di Kodansha e appena concluso.
Negli ultimi 10 anni il protagonista si è speso a costruire un character profile della sua ragazza ideale. Poi, però, si innamora di una ragazza in carne ed ossa, un'aspirante scrittrice, e così decide di bruciare tutti i suoi appunti... ma dalla sua borsa esce la ragazza dei suoi sogni...
- sempre su Fellows di Enterbrain: Reiroukan Kenzai Nariya di Akihito Tomi.
Una villa le cui stanze vengono affittate a persone di tutto il mondo. Poi uno degli affittuari scopre che l'edificio sarà demolito di lì a un anno, e...
DICEMBRE
- Emerging, un seinen in due volumi di Masaya Hokazono.
Un virus si propaga mettendo in crisi l'intero sistema sanitario giapponese, uccidendo miriadi persone. Un horror con tanti rimandi alla medicina.
Domande dal pubblico:
- Negli anime comics di Sailor Moon i nomi dei personaggi saranno quelli della serie animata, per una scelta precisa imposta dall'editore giapponese. Ancora non si parla di artbook.
- Baroque proseguirà, e sarà pubblicato anche il volume 11 di Kiss & Never Cry, probabilmente come volume unico / speciale.
- Detonation Island: il passaggio in fumetteria alla bimestralità è per fornire maggior visibilità al titolo, a fronte di un'offerta sempre maggiore, e non a causa del livello di vendite.
- Verranno probabilmente pubblicate altre opere di Ai Morinaga; non è previsto però per il momento Yamada Tarou Monogatari.
Annunci di Lucca 2011: le date
MAGGIO
Medaka Box, Toraneko folklore, uno shinigami in infermeria,
GIUGNO
yotsuya senpai, nokaidano, tonari no kaibutsukun
LUGLIO
kirara no hoshi, emerging story, midas eater
AGOSTO
evergreen D
SETTEMBRE
waltz, sprite
OTTOBRE
noragami, jormungand, To Aru Hikuushi e no Tsuioku
NOVEMBRE
iki no ki, moyashimon, adamas, wombs, usagi drop, celestial clothes
DICEMBRE
Junketsu + Kareshi
Dal punto di vista editoriale mi sento di difendere GP Publishing almeno per quel gioiellino complottista di Urasawa & Nagasaki: Billy Bat.
Chissà a quando gli anime comics di Sailor Moon (sono indecisa se prenderli oppure no) e poi tra le novità .... non mi interessa nessuna se non appunto Usagi Drop e forse Reiroukan Kenzai Nariya (per i disegni ><).
Fa piacere sapere che Baroque continuerà, io lo adoro ma non penso sia un campione di incassi quindi ero preoccupata.
Sono un pò tentata dagli anime comics di SM, vedremo quando usciranno.
Triste per dover aspettare addirittura novembre per Usagi Drop
"Presto sperano di pubblicarlo": sono allibita, come previsto questo question time non è servito praticamente a niente...
Slam Dunk, come venne detto in precedenza è stato terminato, manca solo la distribuzione, così come Le rose di Versailles che finalmente sarà reperibile più facilmente ma per la conclusione del catalogo di Go Nagai tremo se tocca aspettare ancora Colpi e la sua simpatica banda di burloni...
Inoltre per altri mangaka storici che sorte gli toccherà?
La vedo ancora dura però speriamo bene...
Che felicità immensa...
Domanda sicuramente idiota: se 'sto Colpi non aveva più voglia di navigare in questo mercato, invece di causare il caos che ha fatto non poteva semplicemente cedere il suo posto? Che è la d/Visual, un'azienda familiare vecchio stampo?
Mah...
Vorrei solo capire se hanno opinioni divergenti perchè si sono messe in questa situazione? Se lo fanno per i fan come sembra però tutti i fan dovrebbero essere uguali, indipendentemente dalla serie che comprano e dal suo volume di vendite. Se no diventa uno svantaggio editoriale ed un onere difficile da rispettare nel buisness
quindi...si può sperare nella conclusione della rivista Robot?...uhmm.. -_-
Finalmente c'è ancora speranza per Versaille no Bara (ho solo il primo) e per Slam Dunk che finalmente potrò iniziare a comprare!!!
Finché non v'è certeza della conclusione con i volumi 8, 9, 10, 18, 19 e 20 nelle fumetterie, io non chiederò alla mia quanto vuole per la serie completa (sperando in un ulteriore sconto, 15% a parte...
Federico Colpi era interessato ad abbandonare il business e per questo ha stretto un accordo con GP Publishing per gestire la pubblicazione del loro catalogo.
Fo**e un c***o se le serie più vendute le lasciavano incomplete ???
Con tutti i soldi che gli avran fatto fruttare!!! Che politiche aziendali assurde!!! Che finiscano tutto quel che è in corso e che si ritirino dal mercato italiano come la Planeta DeAgostini!!!
ma sopratutto "Il settore home video è molto incasinato" questa poi...spero che non l'abbiano detta in conferenza altrimenti denota scarsissima professionalità
In realtà su MU non è raro beccare strafalcioni
Cmq nella fattispecie credo tu stia confondendo titolo, visto che su MU "Monster Hunter: Senkou no Kariudo" lo segna con 4 volumi in corso.
Riguardo a GP continuerò a prendere solo due serie già iniziate:Billy Bat e Detonation Island.
Nono, mi riferisco proprio a MH:SnK.
Ed infatti la pagina guarda caso l'hanno aggiornata poco dopo mezzanotte (le 15:27 sulla West Coast Americana), visto che ieri riportava solamente 1 volume.
Si vede che no scans = no update su MU.
Forse ce la facciamo, forse.
Comunque, oltre a questo, non ci sono altre serie che mi interessano molto °___° Sto facendo un pensierino su Usagi Drop e M'ama, non m'ama...
Ma che vuol dire ?___?
Di Nagai tutte le serie pubblicate sono complete, se si riferiscono alla "fumettografia" omnia dell'autore allora c'è un'infinità di titoli pronta alla pubblicazione, una lista praticamente infinita (e anche lì mi sembra strano vogliano pubblicare tutto).
Davvero, mi sembra che da questa conferenza non sia uscito fuori assolutamente nulla. La Strada di Ryu? Kaze? Tutti i mille altri titoli? Che ne sarà di loro?
Ma non possono fare orecchie da mercante su Gunslinger Girl, oltretutto è a pochi passi dalla fine!!!
Queste cose potevate dirle tranquillamente sulla pagina FB, oppure ieri, senza fare una conferenza a parte atteggiandovi a fighetti, poichè non avete detto una beneamata cippa, niente di niente...in un anno che avete fatto uscire? Ken il guerirero e poi? Il Nulla cosmico...ehm..la prossima volta meno annunci trionfalistici e più serietà.
Cominciate col togliere dal Gp Previews la roba D/Visual che tanto rimandate di mese in mese, almeno non illudete il lettore.
Avreste dovuto dire fin dall'inizio " Sentite,noi siamo solo il distributore, non sappiamo date certe e niente informazioni, siamo a completa volontà del signor Federico Colpi, il quale prima o poi darà informazioni ", ed invece no, un enorme attesa per Mantova per dire niente, complimenti così.
L'unica cosa che puòrendere felici è che Slam Dunk sia già stato terminato e quindi stampato tutto, ma ancora non capisco che aspettino a farli uscire... colpa della D/V, della GP o entrambe ???
Però allora anche io sarei per fare una distinzione; GP publishing da una parte (con le sue uscite etc.) ed D/visual dall'altra, ben distinte.... Sennò si finisce come per la Shin Vision!!
Tra i titoli di Nagai fluttuanti ci dovrebbe essere il monografico di Shutendoji (obliato oramai da anni) e Violence Jack, così ad occhio.
Questo tizio è il solito editore che se ne lava le mani fregandosene dei fans che seguivano le sue serie. Assolutamente deprecabile e poco professionale per non dire di peggio.
Non poteva cedere la serie a qualcun'altro? GP a quanto pare non ha interesse in quest'opera quindi la licenza rimane nel limbo chissà per quanto finchè morirà. Altra serie incompleta a pochi numeri dalla fine?
Ronin se mi senti, acquista da questo manipolo di incompetenti quest'opera, non meritano di farla marcire nei loro magazzini, dopodichè posso dimenticarmi per sempre di loro (non rispondono nemmeno alle mail quando uno chiede informazioni, provo il menefreghismo totale).
Su Violence Jack hai ragione, per qualche assurdo motivo m'era completamente passato di testa pur essendo, tra le opere d/visual che seguo, paradossalmente quella che più mi auspico giunga a conclusione (insieme a La Strada di Ryu).
Il banchetto delle tenebre comunque è uno Shutendoji fuori serie, la storia è già bella che conclusa e non riesco a inquadrarlo come "serie da finire".
Questo editore è stato capace di portare solo tanti casini.
Col senno di poi, ne valeva la pena?
E ora non venga lo scemo di turno a starnazzare "sì ma ha portato anche tante cose belle!", 'che li conosco i miei polli.
Certo, tante cose belle delle quali ci dimentichiamo immediatamente non appena pensiamo a come è stato gestito il tutto negli anni e soprattutto se pensiamo alla situazione in essere.
D/visual non è mai stato un editore credibile, fin dai suoi esordi. Fin dagli esordi di Federico Colpi.
Se l'esperienza nella vita serve a qualcosa, allora perchè dare il benvenuto all'ennesimo progetto fallimentare di questo individuo, che è per l'appunto un fallito, un incapace, uno che nella sua carriera ha portato sempre e solo tanti casini e tante bugie, e ancora una volta l'ha dimostrato.
Dove erano tutti i fans di d/visual quando Colpi raccontava balle su balle e finte promesse, negli editoriali di Granata Press e Dynamic Italia?
Dov'era questa gente? Solo adesso vi svegliate??
Un risveglio amaro che si poteva evitare anni e anni fa. Ormai è troppo tardi. Il target di Nagai è invecchiato.
Mentre oz e evil heart mi incuriosiscono non poco, uno uscirà a maggio, l' altro ad a giugno, così tardi!
E sono abbastanza arrabbiato anche che sprite e jormungard escano rispettivamente a settembre e ottobre!!
Speriamo che la gp si muova a far uscire gli ultimi numeri di slam dunk!!
Spero che le voci su Le Rose di Versailles siano vere! *A*
Dopo Sailor Moon non puoi deludermi! U____U
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.