
Sul numero di questo mese di
Gekkan Shōnen Ace della
Kadokawa Shoten sono stati fatti
annunci interessanti per i fan di
Haruhi. In primo luogo, a partire dal numero di maggio (disponibile dal 18 aprile 2012), sul bimestrale
Altima Ace (Special Issue di
Young Ace) verrà
serializzato il manga spin-off
Koizumi Itsuki no Inbō (古泉一樹の陰謀,
Gli Intrighi di Itsuki Koizumi), opera di
Puyo (ぷよ), già disegnatore di
Suzumiya Haruhi-chan no yūutsu (涼宮ハルヒちゃんの憂鬱), parody-gag ufficiale della storia in formato yonkoma — serializzata a partire dall'estate del 2007 su
Shōnen Ace, Ace Assault e
The Sneaker, nonché in tempi più recenti su
4-Koma Nano Ace — da cui è anche stata tratta una
versione animata diffusa via web (ONA).
Puyo è altresì l'autore dello spin-off
La scomparsa di Yuki Nagato (長門有希ちゃんの消失), pubblicato in Italia da
JPOP.
In secondo luogo, la copertina dell'edizione di giugno (in uscita ad aprile) di
Gekkan Shōnen Ace sarà disegnata da
Noizi Itō; in
allegato vi sarà una federa per cuscino (枕カバー, makura kabā), con Haruhi e Sasaki impresse rispettivamente sull'uno e l'altro lato del guanciale.
Fonti consultate:
Anime News Network
Twitter@ultimatemegax
Il cuscino però è interessante.
Vabbé se il personaggio piace che be vengano storie legate alle sue gesta, magari sono carine (credici
@Camp
"La Malinconia di Haruhi Suzumiya" non ha origine da un manga, ma da una serie di "Light Novel" di successo.
I manga dedicati a questa seri sono due:
Il primo (orribile) edito nel 2004 e poi terminato.
Il secondo, tutt'ora in corso di pubblicazione, prodotto anche in Italia dalla J-Pop.
Quest'ultimo è abbastanza fedele alla trama delle Light Novel, anche se ogni tanto l'autore tende a realizzare degli "approfondimenti personali" sulla serie, con racconti che narrano di vicende inedite.
Per quanto riguarda l'anime, sarebbe davvero bello avere una terza stagione, magari introducendo/accennando il personaggio di Sasaki, che comunque risulterà fondamentale per il prosieguo della serie.
Il film è stato un grandissimo successo, non so perché non si decida per una nuova stagione.
Spero anche io che kyoani tiri fuori un qualcosa sul resto degli eventi raccontati nelle novel, anche se ho letto che nelle ultime il livello cala paurosamente.
Piuttosto, ci si dedica a una nuova serie oppure si continua sotto altre forme l'opera, ma non sotto questa. Ne approfitto per consigliare la light novel, davvero sublime.
Vabbè, ad un manga su Koizumi, specialmente in questo formato non sono molto interessato, ma dovesse arrivare in Italia un occhio ce lo butto.
Meno male che c'è quello di Nagato^^
Succederò anche con Haruhi. La domanda non è: come, ma quando.
E voglio anche la terza serie dell'anime.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.