Il Tokyo Game Show 2012 (TGS 2012), edizione record per afflusso di presenze della fiera giapponese dedicata all'intrattenimento videoludico, ha un occhio sempre più rivolto al mondo degli smartphone e delle applicazioni per sistemi multipiattaforma come iOS ed Android.

Ha certamente incuriosito più di un visitatore Brain Kiss, app sviluppata dalla Architect Co., Ltd., compagnia con un proprio stand al TGS 2012. Il software funziona in accoppiata con un lettore di onde cerebrali (brainwave-reading headset), fabbricato dalla Neurosky (azienda produttrice dell'interfaccia neurale delle necomimi, le "orecchie da gatto emotive").

Brain Kiss

Allo stand le hostess invitavano i curiosi a indossare il brainwave scanner, messo in comunicazione via Bluetooth con un dispositivo iPad o iPhone, e a guardarle negli occhi per 15 secondi: Brain Kiss restituiva a schermo il risultato della lettura dell'attività elettrica del cervello nella situazione vis-à-vis, dividendo i risultati in cinque categorie, in un range compreso tra "Mi piaci moltissimo" (大好き) e "Nessun interesse".


L'headset viene venduta al prezzo di 9.500 yen (l'app è invece scaricabile gratuitamente).

Fonti consultate:
RocketNews24
kotaku.com