
Storia: Yomi Hirasaka
Disegni: Itachi
Editore giapponese: Media Factory
Tipologia: Seinen
Genere: Commedia, Ecchi, Harem, Sentimentale, Scolastico, Slice of Life
Anno: 2010
Numero di volumi: 6 (in corso)
Trama: Kodaka Hasegawa è un ragazzo con pochi amici. Un giorno sorprende Yozora Mikazuki, la sua bella compagna di classe, a parlare allegramente da sola.
"Vedi i fantasmi, per caso?"
"Stavo solo parlando con un'amica. Una Air Friend!"
"Questa è matta..."
Per trovare dei veri amici, Yozora finisce col fondare un club, ma a iscriversi sono solo belle ragazze strampalate!
Ha così inizio una commedia romantica, strana ma divertente, piena di giovani personaggi decisamente bizzarri!
Qui di seguito, nella gallery, una selezione di tavole in anteprima dall'edizione italiana del manga.
Sono contento che gli Slice Of Life stiano andando bene.
Magari é la volta buona che ci arriva Lucky Star...
Forse è meglio specificare, dato che hanno annunciato entrambe.
Messer_Azzone, sfortunatamente si, è solo il manga.
La novel non verrà annunciata se vedranno che il manga non venderà bene (non capisco perché.....).
Vuol dire che devo comprare anche io il manga se voglio avere la speranza di poter vedere la novel? Io avrei preso direttamente la novel per sapere com'era.
Chrystchief Proprio così.
Per quanto mi riguarda, li avrei presi entrambi ugualmente.
Comunque questa etica commerciale è molto brutta a mio parere.. vorrà dire che da parte della J-Pop non vedremo mai Novel Originali che non abbiano supporto manga o anime?... Sono un po deluso..
Con il successo che ha avuto Slayers in Italia a te pare possibile che non ci siano le Novel?
A meno che qualcuno non faccia una ristampa e poi venga fuori anche le Novel...
Se ti interessano storie d'amore, attualmente tra quello che sta uscendo potrei consigliarti "A town where you live" (kimi no iru machi) di Kouji Seo.
Adesso é diverso anche il contesto con i vari Internet, Social Network, Telefonini etc...
@M : Chiaro che il contesto è diverso, ma i temi sono quelli importanti. Ovvero amore, possibilmente non volgare, e con qualche gag.
Ps. Ricevere un pollice verso per una domanda è esilarante
A questo punto però sarebbe giusto lanciare entrambi contemporaneamente, non si saprà mai se la novel ha effettivo successo (senza manga o anime ad avergli spianato il terreno) se non si pubblicano nello stesso periodo.
@M Infatti ci sarebbero tantissimi titoli degli anni 90, ma anche recentissimi come questa (del 2009, credo) alle quali si potrebbe puntare, anche solo come esperimento.
Comprendo che la mia critica è stata forse troppo di parte e per nulla costruttiva.. l'unica cosa che davvero non mi va giù è il discorso del successo del manga..
Sono d'accordo anche sul discorso delle Novel, vedrai che pian piano anche qui in Europa andranno bene. Magari é la volta buona che comincio a leggerle pure io
Comunque sarebbe giusto dare un oppurtunità a questo Manga. Dalle antemprime mi sembra che tratti di argomenti e discussioni molto attuali anche se un pò troppo Teen (Io sono dell' 87 non certo uno studente)
Quando sarò più libera da serie mensili da seguire ci farò un pensierino e deciderò se prenderlo o meno...ma per il momento passo^^
Per favore, non consigliare "A Town Wher you Live", sono riuscito a seguire le serie più farlocche ma quello è stato il primo manga da me droppato, è un mix di episodi filler ed errori grossolani a cui centro orbitano 2 protagonisti semplicemente idioti, mi son fatto certe risate su 4chan XD
Parlando di Haganai è una serie che mi interessa ed avevo intenzione di prendere sia il manga che la novel, per fortuna non fanno uscire i due simultaneamente altrimenti sarebbe stato un duro colpo al mio portagogli.
Prenderò sia il manga sia la Novel,benché la seconda sia qualitativamente più meritevole del primo.
Anche se leggendo slice-of-life non credo più di seguirlo.... vedremo finite le serie che sto vedendo ora...
Scherzi a parte le due sono serie che una volta raggiunta l'edizione giapponese uscirà un solo volume l'anno, lungi da me discutere dei tuoi problemi finanziari ma sarebbe stato più coerente dire che al momento compri fin troppi manga.
@foxhound: "Arrivare a te" è troppo shoujo per i miei gusti, passo.
Sui disegni sono daccordo ma la storia è fatta coi piedi, inizialmente è un buon manga ma con l'andare avanti si sente fin troppo la scarsità di idee ed è lì che Seo inizia a vacillare.
Non ho letto Suzuka (la sua opera più famosa) ma anche chi ha apprezzato quest'ultimo ammette che A Town è un fallimento, tutto questo però non esclude che a qualcuno può piacere.
Comunque se ne vuoi parlare meglio farlo in privato, preferisco non andare troppo in off-topic.
Poi naturalmente uno non é che debba sentirsi obbligato a prenderlo anche se non lo vuole però pare che una cosa tira l'altra.
Pensate se poi in seguito al successo del Manga e poi della Novel arriva anche l'Anime...
Mamma mia adesso temo una pioggia di pollici in giù XD
Tipo in Italia ci sono gli OAV di Due come noi ma il Manga é ancora inedito. Inammissibile.
C'é il Manga di Shonan Junai Gumi e gli OAV invece no, nonostante il successo di GTO.
Il misteri del mercato fumettistico...
Mi incuriosisce tantissimo, spero si riveli all'altezza delle mie aspettative, per altro molto ben "nutrite" in mesi e mesi di attesa! xD
Troppa, troppa altra roba che DEVO prendere! D:
Speriamo che la J-POP intenda pubblicare sia manga che Light Novel e magari che arrivi nelle fumetterie, a prezzi abbordabili, qualcuno dei carinissimi gadget che ho visto a proposito dei pg di questa serie!
In che senso è fermo?
Non mi risulta che sia stato sospeso.....
leggeta qua per togliervi ogni dubbio ^^
cmq sia io prendo direttamente la light novel a sto punto xD
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.