
Una gradita sorpresa ha accolto i lettori di Afternoon, rivista seinen manga mensile pubblicata dalla Kodansha, con il nuovo numero della rivista uscito in questi giorni in edicola. Tra le sue pagine, infatti, è spuntato un teaser che anticipa un importante annuncio su uno dei suoi titoli di punta: Vinland Saga, il seinen di ambientazione storica scritto e illustrato da Makoto Yukimura che la stessa rivista serializza dalla fine del 2005.
Non si riesce a capire di cosa si possa trattare, come ormai è caratteristica di questo tipo di pubblicità, ma la natura stessa dell’annuncio basta ad alimentare le speranze dei fan riguardo al fatto che questo titolo possa ricevere una trasposizione animata come già successo nel 2003 per Planetes, l’altra famosa opera di Yukimura (serie trasmessa di recente anche su Rai4 n.d.r.).
In attesa di nuove notizie a riguardo dal Sol Levante, ricordiamo che Vinland Saga è pubblicato in Italia da Star Comics.
Trama: Europa, Undicesimo Secolo. I popoli vichinghi sono ormai una forza inarrestabile e nessuna costa del continente può dirsi al sicuro dalle navi con la prua di drago. Inizia l’epica narrazione di Vinland Saga, in cui si intrecciano la Grande Storia e le vicende personali di un gruppo di personaggi come il giovane Thorfinn, il cui unico scopo è placare la sua sete di vendetta, e Askeladd, astuto capo di una torma di vichinghi. Dalle abili mani di Makoto Yukimura, una storia di guerra e di forti passioni che catapulta il lettore nel mondo sanguinario e violento dell’Europa medievale. Trama dell'editore italiano Star Comics.
Vinland Saga ha vinto nel 2012 il 36° Kodansha Manga Award nella categoria generale.
Vinland Saga ha vinto nel 2012 il 36° Kodansha Manga Award nella categoria generale.
Fonte consultata
Crunchyroll
Ma l'immagine presente nell'articolo a cosa si riferisce? no perche' la cover del numero uno della star è tutta un'altra illustrazione...
E' forse relativa ad un edizione speciale giapponese?
Ricordo che Vinland Saga è risultato anche primo ad un nostro sondaggione dal titolo : " Di quale manga vorresti la versione animata?"
(spero che finisca presto, ma non perché non mi piaccia ma anzi, proprio per evitare che segua il destino infausto di Berserk. È troppo ^bello^, non potrei sopportare un altro grande manga che dopo una partenza memorabile inizia a diluire il ritmo e a tirare per le lunghe il tutto... Dove andrà a parare e come finirà già si sa, che Yumikura lo faccia procedere spedito verso la fine, che così avremo una grandissima opera senza cali).
Sarebbe fantastico.
Mammagari, però mi sorge un dubbio: come verranno resi quei passaggi in cui i personaggi parlano altre lingue, tipo sassone, o danese? Nel manga c'erano virgole ed asterischi a spiegare che si parlava questa o quella lingua, in un anime come si può rendere?
Facendo parlare i doppiatori in Danese antico con i sub? La vedo dura. ^'^
Opera eccezionale che renderebbe tantissimo in anime, comunque..incrociamo le dita!
Dopo 4 o 5 volumi poi è la serie è passata ad una rivista seinen, quindi Kodansha ha ripubblicato i primi volumi con nuove copertine e veste grafica, che poi è l'edizione che sta usando star comics.
@Friederike72: cosa intendi con "avessero finalmente deciso di dargli una serialiizazione regolare e decente per terminarlo" riferito alla Star Comics? Non ha già terminato la pubblicazione? Io l'ultimo volume l'ho acquistato quest'estate al Rimini Comix proprio dallo stand di Star Comics.
Iniziano a disegnarlo loro stessi alla Star Comics?
Oppure vanno in Giappone e fustigare l'autore perchè disegni un capitolo a settimana anziché uno al mese, magari rimettendoci in qualità dei disegni e della storia?
@Wiccio: No, il manga è ancora in corso, ma essendo arrivati al pari con il Giappone la pubblicazione và a rilento per ovvi motivi.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.