
L'85° edizione del Comic Market o Comiket si è svolta dal 29 al 31 dicembre al Big Sight di Tokyo.
Il Comiket è considerato la più grande fiera dei fumetti al mondo e si svolge due volte l'anno: in inverno (Fuyu-komi) e in estate (Natsu-komi).
Nell'arco di tre giornate agostane calde e afose come solo l'estate giapponese può essere, un totale di oltre 590.000 visitatori hanno partecipato a questa ormai celebre convention di appassionati, nel quartiere futuristico di Odaiba.
La cosa più incredibile è che si tratta di una fiera a carattere amatoriale: le persone ci vanno per comprare doujinshi, sorta di fanzine autoprodotte da autori dilettanti ma anche da artisti professionisti che in questo modo possono pubblicare materiale al di fuori dei normali canali dell'industria editoriale.
L'unicità dei prodotti in vendita arriva a generare, anche questa volta, scene come quella del video qui sotto
IL video mostra quello che è ormai un rito di questa manifestazione: l'arrivo del primo treno carico di otaku, ben 5 ore prima dell'apertura dei cancelli, con susseguente corsa per accaparrarsi le prime file di entrata. La ragione è però presto spiegata. Le dōjinshi sono infatti prodotte in quantità limitate, in alcuni casi si tratta di pezzi unici, e chi non riesce ad acquistarle in questa occasione potrà rifarsi solo sui siti di aste on-line come Yahoo! Japan, a prezzi dieci, venti, a volte cento volte superiori!
A dispetto del record di sempre della manifestazione estiva di agosto (dove si sono toccate le 590.000 presenze), questa 85°edizione ha visto invece un calo di visitatori piuttosto marcato: 520.000 contro le 550.000 dell'edizione invernale.
La crisi inizia a farsi sentire anche qui? sarà la prossima edizione a dircelo di sicuro!
Il Comiket è però anche uno delle location più amate dai cosplay di tutto il Mondo, e forse la ragione per cui questa convention è diventata famosa anche fuori dai confini giapponesi.
Dalle foto che vi mostriamo qui sotto sembra che neanche il freddo invernale possa fermare una cosplayer dall'indossare i costumi, a volte piuttosto succinti, delle proprie beniamine animate.
Non resta quindi che perderci tra i mille colori dell'85° Comic Market!
Fonte consultata:
SGCafe.com
Per il coplayers il migliore è senza dubbio quello vestito da Cybor 009 con la maschera di Kikaider (foto 10) doppio omaggio ai personaggi del grandissimo Ishinomori! Come personaggio femminile senza dubbio quello di Makise Kurisu di Steins Gate! (foto 25)
ps:visto che abbiamo una cosplayer italiana(pure abbastanza popolare) che va a queste fiere una volta ogni tanto mettetecela una sua foto
Se parli di Giorgia Cosplay (di cui abbiamo messo cmq le foto http://www.animeclick.it/news/36823-il-sondaggione-risultati-il-cosplay-nelle-fiere-del-fumetto) non mi risulta abbia partecipato a questo evento...altrimenti chi è sta cosplay tanto popolare?
non ho detto tanto popolare, abbastanza,sn due cose diverse
comunque mi riferivo alla yuriko tiger
aggiunta in tempo reale
Per questi eventi di solito guardo i siti internazionali quindi grazie della segnalazione
@lelouch
Visto che la tiratura e' limitata non si devono preoccupare dei diritti. Fonte Wikipedia
@@lelouch
Non so se anche per le figure valga lo stesso discorso, probabilmente ma non ne sono sicuro :I
ma non è che dovevi mettercela subito XD
cioè lei e da un anno buono che va a tutte le manifestazioni cosplay in japan e non ho mai visto una sua foto tutto qui
@The Barbarios
quindi mettiamo esempio
io vorrei diventare uno scultore di figure, e ogni tanto faccio qualcosa di personaggi esistenti,essendo pezzi unici quindi non sono tenuto a pagare i diritti?
Da quanto sapevo attualmente il sistema giudiziario giapponese non prevede che la polizia intervenga contro l'infrangimento del copyright, a meno che i dententori dei diritti non inoltrino una denuncia formale ma non dovrebbe accadere in questo caso perché il mercato delle doujinshi è direttamente legato a quello dell'editoria principale , per il quale può essere considerato una specie di "allevamento" in cui le case editrici pescano i mangaka in erba migliori, moltissimi autori giovani si fanno conoscere proprio realizzando parodie
Chiedo però conferma a chi se ne intende maggiormente
1) il terzo episodio di Touhou Fantasy Kaleidoscope. (il migliore tra tutte le animazioni uscite di touhou finora)
2) il 5° album di Touhou Bakuon Jazz ( versioni jazz delle varie ost del gioco) del gruppo TOKYO Active NEETs.
tanta roba.
https://www.facebook.com/YurikoCosplay?fref=ts
Edit: curiosando nella sua pagina fb ho trovato la stessa identica foto xD quindi sì, è lei.
@lelouch: Ironic ha ragione, nessun pagamento dei diritti in quanto alle case editrici non conviene assolutamente: gli autori e gli acquirenti di doujinshi sono in primo luogo fan dell'opera di partenza ed impedire loro questa forma di divertimento sarebbe una cattiva pubblicità (tantopiù che non si diventa certo ricchi vendono doujinshi...). Per di più, appunto, lo usano per scoprire nuovi talenti, credo che le CLAMP e Akamatsu siano proprio partite dal disegnare doujinshi (o se non ci sono partite, comunque lo fanno ancora - Akamatsu di sicuro e sotto falso nome, secondo me fa hentai dei suoi manga XD).
Che invidiaaa ma ci andrò pure io prima o poi u.u
Mi dispiace che quest'anno c'è stato un calo di visitatori...
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.