Il nome del regista di animazione Wang Chuan e dello Studio Vasoon, compagnia di produzione cinematografica pivata con sede nella capitale cinese, attivo dalla meta degli anni novanta, potrebbe dire poco nulla agli appassionati di animazione, anche se alcune delle sue opere, come "The Birds" sono state selezionate e premiate nei festival europei. Ma basteranno le prime immagini di questo nuovo lungometraggio, God Hunters, in arrivo nel 2015, per poter apprezzare il grande interesse suscitato dall'uscita del primo trailer di questo ambizioso progetto e la qualità dell'opera di questo gruppo.

La qualità dell'animazione e dei disegni è di grande effetto è stata descritta come una via di mezzo fra i lavori dello Studio Ghibli e quelli del coreano Peter Chung (ben noto per aver realizzato AEON FLUX) e si candida ad essere uno dei progetti di animazione di origine cinese di maggior rilievo nei prossimi anni, da considerare accanto a quelli del più noto Studio Wolfsmoke
Fonte Consultata:
Catsuka
Official facebook Vasoon

God Hunter si ispira al notissimo romanzo "Il Viaggio in Occidente", vero classico della letteratura cinese, e mondiale, che è già stato fonte di ispirazione per tante altre opere, a partire dal notissimo Dragon Ball. Il film concentra la sua attenzione sulla sfida lanciata al Cielo da Sun Wukong (Monkey King) e la sua terribile guerra a tutte le divinità.
La qualità dell'animazione e dei disegni è di grande effetto è stata descritta come una via di mezzo fra i lavori dello Studio Ghibli e quelli del coreano Peter Chung (ben noto per aver realizzato AEON FLUX) e si candida ad essere uno dei progetti di animazione di origine cinese di maggior rilievo nei prossimi anni, da considerare accanto a quelli del più noto Studio Wolfsmoke
Fonte Consultata:
Catsuka
Official facebook Vasoon
Ovviamente non basta, vedremo a livello di sceneggiatura e regia, di certo mi incuriosisce e non vedo l'ora di poterlo vedere.
Ciao,
Tacchan
Attendo con ansia nuove notizie.
Ed è per questo che non vedo l'ora di potermelo vedere perchè mi ha incuriosito molto anche per la trama che si ispira a "il viaggio in Occidente".
Quoto Meganoide, c'è talmente un casino di roba che sembra esserci parecchio contenuto, forse molti sono tutti frammenti di una stessa scena , boh... Comunque un'occhiata se capita glielo darei volentieri, perchè ho amato tantissimo la serie TV del Viaggio in Occidente del 1986!
Viva l'animazione cinese.
@angia sei rimasto li? XD
non si poteva dimenticare questa versione di Stephen Chow XD
Inutile dire che il "Viaggio in Occidente" mi riporti subito alla mente Saiyuki della Minekura, anche se questo film non c'azzeccherà nulla con Saiyuki...
@Devris: uh, veramente? Non sapevo nulla prima di aver letto questa notizia quindi... Ho fatto una ricerca veloce, ma devo dire che ho trovato poco al riguardo e ci sono molti dettagli che non mi tornano, tipo il titolo proposto che sarebbe "The God Hunter (...)" mentre altri scrivono "God Hunters", la differenza è sottile sì, ma crea parecchia confusione visto che leggendo di sfuggito da qualche parte stavo capendo che fossero due opere distinte. Poi le date... sul sito ufficiale in inglese danno finito nel 2007 mentre in cinese iniziato nel 2000 (@.@)
trattando di concepit, per arrivare un prodotto finale a volte ci vogliono anni
Non conosco la precisa data di partenza del film ( in effetti penso più che nel 2005 sia stato impostato.) ma so, ne ho parlato con alcuni amici in rete che hanno maggiore esperienza di me, che è da un bel pò che se ne parla, il gruppo è ben noto per tutta una serie di lavori che ha fatto ed è tenuto sotto controllo da diversi gruppi di vari paesi.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.