Vi abbiamo informato un mese fa della partenza della campagna di crowdfunding per il secondo volume legato alla storia di Lumina, del talentuoso duo composto da Emanuele Tenderini e Linda Cavallini, ed è nostro piacere potervi riferire che il progetto è riuscito a superare la soglia dei 29.000 euro e diventare realtà!
 

Attualmente la cifra che gli autori son arrivati a raccogliere ammonta a 35.000 euro, siamo quindi ancora ben lontani dal primo stretch goal che per essere realizzato e donare a tutti i donatori la colonna sonora punta ad arrivare e superare quota 45.000, ma mancano ancora due giorni alla fine della campagna ed i pronostici sulla somma finale che verrà raccolta sono ancora incerti. Se quindi volete partecipare al progetto ed ottenere in anteprima la vostra copia di Lumina (e forse qualcosa di più come schizzi originali, artwork, artbook, statuette o qualsiasi altra cosa offerta dai molti perk messi a disposizione dagli autori) questo weekend è la vostra ultima possibilità. Se non conoscete Lumina e volete saperne di più vi lasciamo una piccola biografia degli autori, la trama dell'opera ed una piccola galleria (e vi rimandiamo alla loro pagina facebook se volete vedere i molti omaggi ricevuti dai molti autori provenienti dal mondo del fumetto, indipendente e non, ed ammirare qualche immagine in più).


Gli autori
 
Emanuele Tenderini è un disegnatore di fumetti veneziano. Con il fumetto cult “100 anime”, edito per la casa editrice francese Delcourt, crea uno stile, diventando uno dei più grandi esponenti mondiali della tecnica di colorazione digitale. Continua poi il suo percorso con le massime realtà editoriali europee: pubblica “Wondercity”, con l’editore francese Soleil; crea “Oeil de Jade”, edito dai prestigiosi Umanoidi Associati; produce “The Odyssey” a fianco del cartoonist americano Ben Caldwell; collabora alla realizzazione di alcuni numeri di Dylan Dog e Dampyr per Sergio Bonelli Editore. Attualmente lavora per la francese Ankama, per una serie dai toni umoristici intitolata “Dei”, e per la casa editrice “LeLombard”, per la quale ha appena pubblicato "1066 - Guglielmo il Conquistatore".






 
Linda Cavallini nasce nel 1979 a Firenze, dove tuttora vive. I suoi studi sono sempre orientati in campo artistico, frequentando corsi di fumetto contemporaneamente al liceo per poi laurearsi all'Accademia di belle arti di Firenze, sezione scenografia. Per alcuni anni segue la compagnia di danza Balletto di Toscana, come costumista e sarta di scena, per poi dedicarsi all'insegnamento di materie artistiche alla scuola primaria. Nel 2004 intraprende, con lo studio di grafica e web design Kmzero, una collaborazione mirata alla colorazione digitale di fumetti (les Humanoides Asssocies, Panini). Dal 2007 si occupa di illustrazione per ragazzi, lavorando come freelancer per Mondadori, Piemme, Giunti, Gribaudo, DeAgostini, LaSpiga, Eli, Usborne, Hachette.




 
 
La trama
 
Due ragazzi legati alla terra, fratello e sorella, Kite e Miriam sono stati scelti per diventare portatori del Fej Farok, un potente parassita in grado di viaggiare attraverso universi paralleli. Un giorno vengono catturati da strane Creature Nere e i loro destini prendono strade diverse. Ora Kite, il più giovane dei due, deve intraprendere un pericoloso viaggio alla ricerca di sua sorella in un mondo nuovo e ostile, un pianeta abbagliante che i suoi abitanti chiamano Lumina...