Netflix ha finalmente diffuso il primo trailer del titolo realizzato dalla Dreamworks Animation: Voltron Legendary Defender
La trama racconta di cinque eroi (Keith, Lance, Hunk, Pidge e Shiro) che unendo insieme i loro leoni formando il grande robot Voltron, diventano “l’ultima linea di difesa per Arus e altri pianeti contro una forza aliena nemica guidata da Re Zarkon.”
Joaquim Dos Santos (produttore esecutivo) ha rivelato ha rivelato di volere, con questa serie, rendere omaggio allo show originario ma colamandone alcune lacune come la psicologia e la storia personale dei vari personaggi. La data di uscita su Netflix è prevista per il 10 giugno per un totale di 13 puntate.
Reso noto anche il cast, alcuni già noti come attori e doppiatori di serie USA molto note:
Steven Yeun (The Walking Dead) è Keith
Jeremy Shada (Adventure Time) è Lance
Bex Taylor-Klaus (Arrow) è Pidge
Josh Keaton (Green Lantern: The Animated Series) è Shiro
Tyler Labine (Tucker and Dale vs. Evil) è Hunk
Kimberly Brooks (Mass Effect) è la Principessa Allura
Rhys Darby (Flight of the Conchords) è Coran
Neil Kaplan (Transformers: Robots in Disguise) è Re Zarkon
Fonte consultata:
AnimeNewsNetwork
La trama racconta di cinque eroi (Keith, Lance, Hunk, Pidge e Shiro) che unendo insieme i loro leoni formando il grande robot Voltron, diventano “l’ultima linea di difesa per Arus e altri pianeti contro una forza aliena nemica guidata da Re Zarkon.”
Joaquim Dos Santos (produttore esecutivo) ha rivelato ha rivelato di volere, con questa serie, rendere omaggio allo show originario ma colamandone alcune lacune come la psicologia e la storia personale dei vari personaggi. La data di uscita su Netflix è prevista per il 10 giugno per un totale di 13 puntate.
Reso noto anche il cast, alcuni già noti come attori e doppiatori di serie USA molto note:
Steven Yeun (The Walking Dead) è Keith
Jeremy Shada (Adventure Time) è Lance
Bex Taylor-Klaus (Arrow) è Pidge
Josh Keaton (Green Lantern: The Animated Series) è Shiro
Tyler Labine (Tucker and Dale vs. Evil) è Hunk
Kimberly Brooks (Mass Effect) è la Principessa Allura
Rhys Darby (Flight of the Conchords) è Coran
Neil Kaplan (Transformers: Robots in Disguise) è Re Zarkon
Fonte consultata:
AnimeNewsNetwork
Stai dando a me dell'utente medio? Non mi conosci proprio allora.
Di testa inoltre ne dimostro molto più di gente come voi che apprezzano ste commercialate da 4 soldi che snaturano i veri capolavori del sol levante, di sicuro sei di quelli cresciuti con questi prodotti americanizzati e che non conosceva i prodotti originali all'epoca in cui era ragazzino, e quindi solo per un effetto nostalgico (mi rifiuto di denominarlo girella perchè non mi adeguo a questi trenducci da nerd) difende a spada tratta sta robaccia senza essere minimamente obiettivo.
Mai digerita la robaccia coreana, a maggior ragione me ne ritorno a guardare Golion.
ma ti riferisci a Golion che stato un floppone in patria oltre a essere un titolo scadente già di base? se non fosse stato trasformato in Voltron non sarebbe stato un titolo popolare.
al giorno d'oggi e nelle produzioni giapponesi a mancare di un buon il character design e animazioni, davo per scontato che sarebbe stato ottimo tecnicamente
L'80% delle animazioni di tutti gli anime moderni li fanno in Corea.
Se non vuoi guardare roba coreana fai prima a smettere di guardare anime.
Ma davvero siamo ancora al "non è giapponese = brutto"?
Ciao,
Tacchan
mercificazione? ma se i cartoni mecha in primis servono a vendere robottini fin dagli anni 70 siano giappi usa o africani
Tuttavia preferisco il Voltron / Golion
degli anni 80 !
Un'occhiata la si da, le ultime produzioni Netflix sono state di alto livello, non vedo perché non si debba dare fiducia a Voltron.
Per la cronaca la serie originale "Golion" faceva veramente pena a spruzzo e si capisce bene il perché da quel momento (compreso Dairugger XV) la Toei decidette di abbandonare il genere robotico negli anni '80.
basandomi sulla media dei titoli Netflix sara si un ottimo prodotto
per te ce l'anime con la scorreggia che offre consigli
Quoto in pieno, lo guarderò sicuramente, come mi son visto tutto Avatar
ma sembra a me o il volto del Voltron è quello di Kenshiro versione mech?
Il pastiche Voltron non me lo ricordo, ma comunque è stata la classica operazione taglia&cuci americana artisticamente deplorevole che non dovrebbe trovare spazio su un portale serio che si occupa di animazione giapponese, ovviamente come questa nuova incarnazione a medio-alto budget.
Comunque io penso sia giusto parlare di questa serie su AC: tralasciando il fatto che è un reboot - di probabile qualità - di una serie giapponese è questo già basterebbe, in questo sito si riportano notizie di RWBY che non è un anime (però li richiama palesemente) ma nessuno dice niente? Andiamo su...
anche se non fosse Voltron qui sembra esserci la moda di essere snob verso qualsiasi produzione occidentale, specialmente americana, ancora peggio se basato su una licenza giapponese.
*Sì, so che possono essere affittati in DVD/Blu - Ray ma me le vorrei tenere io e vederle quando voglio, non restituirle entro un determinato lasso di tempo o pagare nuovamente il servizio quando scade il contratto; capite cosa voglio dire?
Comunque sia, no ci resta che sperare che prima o poi pensino di realizzarle...
Perché, cosa dicono i protagonisti di così scontato?
Infatti sono d'accordo, l'importante è che sia godibile nella sua interezza
https://www.netflix.com/title/80075595
Beh, dopo il passaggio delle nuove puntate su K2 sicuramente si metteranno in pari...ma credo ad un anno dall'inizio della trasmissione...se ci fai caso lo scorso anno, di questo periodo, mandarono le prime 3 puntate in primaTV su K2(per poi fare tutta la serie a partire da settembre), secondo me non è un caso.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.