Bloodivores, il web comic survival action vampiresco, del cinese Bai Xiao, sarà adattato in una serie anime in 12 episodi. La produzione sino-nipponica debutterà in Giappone sull'emittente Tokyo MX1 il 1 ottobre alle 21:00; intanto è stato lanciato il sito ufficiale.
 
60 anni or sono la popolazione fu interessata da una anomala epidemia di insonnia collettiva. Le vittime, rimaste sveglie per oltre una settimana, crollarono psicologicamente per deprivazione di sonno e  impazzirono.
In fretta e furia fu prodotta una medicina, che averebbe dovuto essere un efficace sonnifero, ma gli effetti collaterali del farmaco finirono per trasformare i pazienti in vampiri. L’umanità dovette intraprendere una vera e propria guerra per sterminare questa nuova specie e alla lunga ebbe la meglio.
Tuttavia i vampiri non furono sterminati, alcuni riuscirono a sopravvivere. Mi Liu, “Figlio della Speranza” è un mezzosangue, nato da umano e vampiro superstite, rappresenterà una nuova speranza, un punto d’incontro tra le due specie.
Mi Liu, capo di una banda di rapinatori, viene arrestato durante un assalto ad una banca e viene trasferito in una prigione speciale gestita dall’Agenzia Nazionale di Monitoraggio dei Vampiri.
Il protagonista cercherà di evadere da lì con Anji, ma i due saranno attaccati da dei strani mostri. Scopriranno così che la prigione si trova sulle ceneri della vecchia capitale, Blue Town, lì dove è scoppiata l’epidemia e sono comparsi i primi vampiri. Ma perché i vampiri vengono intrappolati? Cosa sono quei mostri? Ora bisogna combattere, per risolvere questi ed altri misteri!
bloodivores.png.jpg
L'anime è co-prodotto dalla Emon Animation Company, sotto la supervisione interna di Shouji Murahama (socio co-fondatore dello studio Gonzo), e Creators in Pack. Chen Ye è al timone della regia; Masashi Nakamura (Rokka: Braves of the Six Flowers) funge da direttore dell'animazione; Haruko Nobori (Tiger & Bunny) cura la colorazione; Yoshimi Umino (Phantom ~Requiem for the Phantom~, Ga-Rei: Zero) è il direttore artistico presso Production AI; Minori Kimura (BONJOUR Sweet Love Patisserie, Toradora!) dirige la fotografia dallo studio Shamrock; Toshirō Hamamura (Psycho-Pass 2, Shakugan no Shana) dirige la CG presso lo studio Wired; alla produzione troviamo Takahisa Ishida (Rokka: Braves of the Six Flowers, Wake Up, Girls!) e Yoshiaki Matsumoto (Oregairu, Gunslinger Girl).
Mili esegue l'opening "与我共鳴-NENTEN-", mentre siraph l'ending "quiet squall."

Nel cast troviamo:
Kenji Akabane - Mi Liu
Eri Kitamura - Anji
Takuya Satou - Lee Shin
Sho Hayami - Lou Yao

La Emon Animation Company è stata fondata nell'ottobre 2015, come filiale giapponese della cinese Haoliners, con sede legale a Shanghai, che a sua volta fa capo alla Haoliners Cultures Media Co.
Emon Animation: ha prodotto la serie invernale Reikenzan: Hoshikuzu-tachi no Utage; ha prodotto Hitori no Shita the outcast, attualmente in onda e in streaming su Crunchyroll; sta producendo un nuovo anime con Geno Studio; sta producendo per il 2017 l'anime The Silver Guardian (Gin no Guardian).

Bai Xiao serializza il suo web manhua sul sito Tencent Comic della casa editrice cinese Tencent.

Fonte consultata:
Anime News Network