Lucca Comics & Games 2016 si avvicina sempre più, e noi continuiamo ad aggiornarvi con le news riguardanti gli eventi e le novità di questa edizione.
In questo caso ci focalizziamo sugli ultimi comunicati riguardanti le proiezioni e le anteprime cinematografiche, la mostra del maestro Kazuo Kamimura, autore di Lady Snowblood ed una particolarissima mostra sulla percezione dell'Iki.


Tutti al cinema per le anteprime esclusive!
 
movie-le-anteprime-interna.jpg
 

Sarà “La Tartaruga Rossa”, capolavoro d’animazione del regista Michaël Dudok de Wit e targato Studio Ghibli, a inaugurare le proiezioni dell’area Movie. Il film uscirà in Italia con BIM Distribuzione nel primi mesi del 2017.

Sarà presentato inoltre “Sing Street” di John Carney, film di formazione nella Dublino degli anni ‘80 sulle note dei Clash e dei Duran Duran al cinema dal 9 novembre.

BIM Distribuzione, porterà a Lucca anche l’attesissimo “Snowden”, diretto da Oliver Stone e interpretato da Joseph Gordon-Levitt (in sala il 1 dicembre).

Il 30 ottobre appuntamento con Koch Media per l’anteprima nazionale di “One Piece Gold – Il film”. Tutti i fan della Ciurma di Cappello di Paglia, oltre all’anteprima del film, potranno respirare l’atmosfera di Gran Tesoro e prendere parte ad attività correlate all’interno del grande stand dedicato, presso il Loggiato Pretorio.

Nel segno del cinema d’animazione, sarà sugli schermi di Lucca Comics & Games anche “La mia vita da Zucchina” diretto da Claude Barras e scritto da Céline Sciamma, accolto trionfalmente all’ultimo Festival di Cannes e premiato ad Annecy come miglior lungometraggio. Interamente realizzato in stop-motion, il film racconta la storia di Zucchino, un bambino di 9 anni che dopo la scomparsa della madre viene mandato a vivere in una casa famiglia. Il film uscirà in Italia per Teodora Film il 24 novembre.

Warner Bros. presenterà l’anteprima di “Sausage party: Vita segreta di una salsiccia”, una brillante commedia animata a tema alimentare, ideata da Seth Rogen, sulle avventure di una salsiccia in crisi esistenziale alla guida di un gruppo di prodotti da supermercato per scoprire ciò che accade quando vengono scelti e lasciano il negozio di alimentari (al cinema dal 31 ottobre).

Spazio anche all’animazione per i più piccoli con “Trolls”, il film ispirato ai celebri pupazzetti (in sala per 20th Century Fox) con una speciale proiezione in RealD 3D, leader mondiale nei sistemi 3D per il cinema. RealD darà inoltre al pubblico dei più giovani la possibilità di partecipare ai laboratori educational sul 3D e su come funziona il 3D al cinema, presso la Sala Proiezioni del Family Palace.

Infine, una grande sorpresa per tutti gli appassionati di Star Wars: l’anteprima del documentario “Elstree 1976” di Jon Spira, un viaggio nelle vite degli attori e delle comparse che hanno preso parte a “Star Wars”. “Elstree 1976”, che uscirà in Italia per Wanted Cinema come evento speciale nelle sale del circuito Uci Cinema dal 28 novembre, non è un making of, ma un racconto inedito di un film che è diventato leggenda, visto da un’angolazione singolare.

Fonte consultata:
luccacomicsandgames.com


Le anteprime TV dell’area Movie
 
movie-anticipazionitv-interna.jpg

Anche per questa edizione saranno tante le novità dal mondo delle serie TV presentate in esclusiva a Lucca Comics & Games.

Il 31 ottobre, sarà proiettata l’attesa anteprima italiana (a sole 24 ore dalla messa in onda negli USA) della seconda puntata della nuova stagione di “The Walking Dead”, in onda dal 24 ottobre su Fox TV.
In Piazza Anfiteatro, all’interno del padiglione del network sarà allestito The Walking Dead Baseball Field: un’esperienza sensazionale per i fan della serie che, per tutta la durata della manifestazione, potranno sfidare gli zombie con una battuta di baseball insieme alla Federazione Italiana di Baseball; un omaggio al personaggio di Negan (Jeffrey Dean Morgan), che sta per usare la sua infernale mazza da baseball nel più crudele cliffhanger della storia della serie.

AXN Sci-Fi presenterà un’esclusiva première dedicata agli appassionati del genere fantascientifico, con la proiezione del primo episodio della terza stagione di “Z Nation”, la serie action-adventure made in USA che ha rivoluzionato l’intero genere zombie. La terza stagione andrà in onda, in prima visione assoluta per l’Italia, a partire da mercoledì 16 novembre su AXN Sci-Fi.

Ma le sorprese non sono finite! In contemporanea con gli USA potrete assistere all’esclusiva proiezione degli episodi 4 e 5 della seconda stagione di “Ash vs Evil Dead”, l’acclamata horror comedy creata da Sam Raimi, Ivan Raimi e Tom Spezialy che ha per protagonista Ash, l’inconfondibile personaggio dal braccio motosega. La serie, nata per dare un seguito a una delle saghe horror più amate di tutti i tempi, è disponibile dal 3 ottobre in anteprima esclusiva e in contemporanea USA su Infinity.

Non mancherà Comedy Central che sarà a Lucca per festeggiare un compleanno davvero importante: i 20 anni di “South Park”. La nuova stagione del cartoon satirico è attualmente in onda in Italia ogni venerdì su Comedy Central, in prima visione assoluta a solo 48 ore dalla premiere americana. I fan della serie animata potranno vivere a Lucca la South Park Experience con i character di Stan, Cartman, Kyle e Kenny a grandezza naturale presso lo stand di Comedy Central dedicato al celebre cartoon.

Sky Cinema HD e Sky Atlantic HD, media partner di Lucca Comics & Games 2016, garantiranno aggiornamenti quotidiani all’interno di Sky Cine News con due inviati speciali scelti grazie al contest Facce da Comics (è ancora possibile candidarsi, fino al 16 ottobre, collegandosi al sito www.faccedacomics.it). Sono inoltre previste anteprime, iniziative speciali e grandi installazioni, con alcuni dei titoli più famosi, come “Westworld”, “Il Trono di Spade”, “Shannara”, “Monolith” e “The Walking Dead”.

I canali presenti all’area Movie sono davvero tanti: anche Sky Arte HD, Fox, Comedy Central, laEffe, Man-ga e Cartoon Network presenteranno al pubblico le proprie novità.


Super! il canale per ragazzi del gruppo De Agostini Editore, sarà presente a Lucca con uno stand dedicato al canale e al programma "Street of Magic" che debutterà in onda il 31 ottobre alle ore 20.50 con una divertente puntata girata sul lago di Loch Ness e la nuova conduzione di Alessandro Parabiaghi, giovane creator e illusionista.
Sabato 29 e domenica 30 ottobre presso il Family Palace, all'interno dello stand del canale, Alex Parabiaghi, si esibirà e stupirà il pubblico con divertenti trick basati sugli elementi più iconici del gioco in scatola cult “RisiKo!”, tra cui i celebri “carrarmatini”, in collaborazione con Editrice Giochi di Spin Master.

Fonte consultata:
luccacomicsandgames.com



KAZUO KAMIMURA – LA SEMPLICITÀ DELLA BELLEZZA
 
29_Set-_Comics-Mostra_-Kamimura-Kazuo_INTERNA.jpg


A cura di Paolo La Marca e Lucca Comics & Games

Per la prima volta al di fuori del Giappone, la Galleria Ammannati di Palazzo Ducale ospiterà una mostra esclusiva dedicata al genio di Kazuo Kamimura (1940-1986), il “pittore dell’era Shōwa”. Voce imprescindibile di una nouvelle vague del manga nata sul finire degli anni Sessanta, Kamimura si è imposto subito all’attenzione di pubblico e critica grazie al suo stile raffinato ed elegante, a tratti rarefatto, e alle sue storie in bilico tra temi sociali e nostalgiche fughe nel passato.

Autore di alcune delle pagine più significative del fumetto giapponese (da “Lady Snowblood” a “Una gru infreddolita”, da “L’età della convivenza” a “Il fiume Shinano”), Kamimura ha saputo raccontare le donne come nessun altro, regalando ai suoi lettori una galleria infinita di personaggi femminili, a volte dolci e amabili, ma spesso anche tristi, lussuriose e vendicative.

La mostra cercherà di far luce su alcuni di questi aspetti e si articolerà in tre sezioni (Amore, Eros, Vendetta e rancore), oltre a offrire una carrellata di ritratti femminili con alcune tobira-e (frontespizi) e illustrazioni a colori.

In collaborazione con J-Pop.

Luogo: Palazzo Ducale - Lucca

Data: dal 15 ottobre all’1 novembre 2016

Inaugurazione: sabato 15 ottobre ore 17:30

Orari: dal 16 al 27 ottobre ore 10.00 - 13.00 e 15.00 - 19.00 / dal 28 ottobre all’1 novembre ore 9.00 - 19.00

Ingresso gratuito


Fonte consultata:
luccacomicsandgames.com



La percezione dell'Iki
 
17_Ott-_JapanTown-Mostre_-PercezioneIki_INTERNA.jpg

Ci sono dei termini giapponesi che, per complessità di significato, sono intraducibili in Italiano. Tra questi è possibile annoverare la parola “iki”. Iki si riferisce a un concetto estetico che unisce bellezza e filosofia, in un'idea che racchiude l'essenza della cultura giapponese e che si concretizza in specifici modi di essere, virtuosi, come quello della geisha, del samurai, del bonzo.

Rendere concreto e visibile questo concetto è la sfida che si è posta Francesca Marina Costa, nel suo terzo ciclo di lavori dedicato alla cultura giapponese, con la mostra “La percezione dell'Iki”, che si terrà nella Chiesa di San Francesco. Il progetto espositivo prevede una ventina di ritratti femminili, espressione di quella grazia ed eleganza che solo lo spirito orientale riesce a esprimere.

Per dare modo ai visitatori di capire appieno il significato del concetto di iki, Francesca Marina Costa invita anche a partecipare alla conferenza che si terrà sabato 29 ottobre nella Sala Show, Chiesa di San Francesco. Attraverso questa conferenza, oltre alla mostra si potrà comprende che cosa sottende al progetto d'artista, per poi arrivare a concentrarsi sul concetto di espressione e di un linguaggio importantissimo quanto sottovalutato, nel mondo occidentale: il tratto.

Tutte le mostre

Fonte consultata:
luccacomicsandgames.com