Contestualmente all'apertura del 56° Shizuoka Hobby Show, uno dei maggiori eventi mondiali dedicati al modellismo e ai giocattoli, Sunrise svela i dettagli di ben tre progetti dedicati al mondo del Gundam. Il gruppo giapponese, come trapelato nelle settimane scorse, intende rilanciare il franchise di Gundam Build Fighters attraverso l'iniziativa “Gundam Build Extra Battle Project”.

 
GUNDAM BUILD EXTRA BATTLE PROJECT

Nell'ambito dell'iniziativa saranno portati avanti ben due progetti animati: Gundam Build Fighters: GM no Gyakushu (GM’s Counterattack), diretto da Kenji Nagasaki, Gundam Build Fighters Battlogue, un cortometraggio affidato alla regia di Masami Obari.

 

Gundam Build Fighters: GM no Gyakushu sarà un OVA incentrato sul cast della prima serie, ma coinvolto in una nuova storia. La regia è stata affidata, come detto, a Kenji Nagasaki, già regista della prima serie animata di Gundam Build Fighters. Nello staff tornerà anche Kenichi Ohnuki, che si occuperà del character design in collaborazione con Suzuhito Yasuda. Il mecha design vedrà invece collaborare Kunio Okawara, Junichi Akutsu, Junya Ishigaki, Kanetake Ebikawa e Kenji Teraoka.

Gundam Build Fighters Battlogue è stato indicato dalla Sunrise come un cortometraggio nel quale si svolgerà una sorta di “Dream Battle” tra nuovi gunpla. La regia è stata affidata a Obari, veterano dell'animazione giapponese che già in precedenza è stato responsabile delle animazioni delle due serie. Dello staff farà parte anche Ebikawa, che si occuperà del mecha design. Sono attese altre informazioni.

Ambedue le opere sono scritte da Yosuke Kuroda, già sceneggiatore delle due serie precedenti. A Shizuoka sono già stati mostrati alcuni dei Gunpla protagonisti nei nuovi anime.


Il secondo annuncio rilanciato dalla Sunrise riguarda l'adattamento animato del romanzo Mobile Suit Gundam Twilight Axis, opera di Ark Performance e Kojiro Nakamura pubblicata sotto l'etichetta Yatate Bunko a partire da ottobre dello scorso anno. Il sito ufficiale del progetto ha diffuso un nuovo video promozionale ricco di dettagli:
 
 
La storia si svolge diversi mesi dopo gli eventi raccontati in Gundam Unicorn: la Federazione Terrestre invia un corpo speciale, l'unita Mastima, a investigare su Axis, la principale base di Neo Zeon. Tra i protagonisti anche due civili precedentemente legati al Principato, la sviluppatrice d'armi Arlette Armaju, e il pilota collaudatore Danton Haiyleg. La missione di ricognizione cambia improvvisamente senso quando il gruppo viene assalito da un'unità paramilitare dotata di Mobile Suit Federali modificati, guidati da un misterioso umano potenziato. Per quale motivo si trovano li? E quali segreti cela l'ultimo progetto a cui ha lavorato Arlette, il prototipo AMX-104 R-Jarja erede del famigerato Gyan?


E' stato confermato che la serie sarà sviluppata in 6 brevi ONA di grande qualità. Cinque episodi avranno la durata di tre minuti mentre il sesto e ultimo l’episodio finale avrà la durata di otto minuti. Il primo episodio verrà distribuito gratuitamente dal 23 giugno prossimo attraverso la APP del Gundam Fan Club giapponese, su Gundam.info, e sul Bandai Channel di YouTube. Gli episodi successivi, invece, saranno distribuiti esclusivamente attraverso il Gundam Fan Club giapponese ogni due settimane. E non sembra prevedersi una distribuzione ufficiale con altri canali, per ora.

Dal sito ufficiale arrivano anche i nomi dei principali protagonisti della miniserie e immagini dei nuovi mecha:

- Risa Shimizu interpreta Arlette Armaju, l'ingegnere donna specializzatasi nella costruzione di Mobile Suit durante la Guerra di Un Anno e poi entrata al servizio di Axis e di Neo Zeon. Insieme al pilota Duncan, dopo la fine della Seconda Guerra di Neo Zeon, si è rifugiata su Side 6. I due gestiscono una lavanderia. E' qui che il Gruppo Operazioni Speciali “Mastima” la rintraccia per riportarla alla sua vecchia vita. E sull’Asteroide Axis.

- Shuuhei Sakaguchi interpreta Danton Haileg, pilota collaudatore prima per il Principato di Zeon e poi per l’esercito di Neo Zeon. Ha seguito Arlette su Side 6. La visita del comandante dei “Mastima”, Mehmet, gli darà l’opportunità per rientrare su Axis dove lo attende un nemico sconosciuto ed i fantasmi del suo passato.
 

- Daisuke Ono interpreta Mehmet, ufficiale dell’Esercito Federale e membro del “Cabinet Department 6″, gruppo speciale dell’Intelligence Federale. E' il comandante dell’unità speciale “Mastima”, incaricata di recarsi su Axis per verificare l’esistenza di un laboratorio per la ricerca sui sistemi Psycoframe e recuperare informazioni. E’ sempre lui a reclutare Arlette e Danton come guide per entrare nei recessi più segreti di Axis.
 

Toshiki Masuda interpreta Quentin Fermo, un umano potenziato che lavora per il misterioso gruppo paramilitare “Barnum”. E’ lui ad assalire l’unità Maxima mentre cerca di entrare su Axis. Si ritiene provenga dalla Base Federale di Ricerca sui Newtype di Augusta, dove è stato oggetto di vari esperimenti. Le ragioni della sua presenza su Axis e la sua reale affiliazione sono ignote.


Nella gallery le nuove immagini dei protagonisti di Gundam Twilight Axis e i nuovi Mobile Suit.

Segnaliamo infine che durante una recente trasmissione sul web, celebrativa della serie Mobile Suit Gundam Iron Blooded Orphans, il doppiatore Kengo Kawanishi (interprete di Mikazuki Augus), salutando il pubblico al termine del programma, ha esclamato "Ci rivedremo al cinema", lasciando intendere che è in preparazione un lungometraggio dedicato a questa serie. Al momento però non c'è una conferma ufficiale e soprattutto non è chiaro che tipo di film si tratterà.

Fonti consultate:
Gundam Universe Blog,
Gundam France.