Il presidente della Gainax, Hiroyuki Yamaga, con un suo messaggio personale sul sito della società, ha ufficialmente annunciato l'inizio della produzione del lungometraggio cinematografico, da tempo messo in stand by, Blue Uru (Aoki Uru), il più importante progetto annunciato dalla società negli ultimi anni.
 


L'annuncio è veramente una sorpresa ed arriva in un momento molto particolare per il gruppo. Nello stesso messaggio, Yamaga ha tenuto a scusarsi per la preoccupazione insorta nel pubblico e negli investitori riguardo "alle notizie sui risultati del processo". Il riferimento è alla recentissima decisione della Corte Distrettuale di Tachikawa (Tokyo) che ha imposto alla Gainax di pagare un risarcimento di 100 milioni yen (circa 899,000 dollari USA), a favore dello Studio Khara, risolvendo in questo modo una lunga controversia giuridica con lo studio guidato dal regista Hideaki Anno (che ricordiamo è stato anche co-fondatore della Gainax). Yamaga ha dichiarato che il suo gruppo non intende ricorrere in appello.

L'intenzione fu già preannunciata dallo stesso dirigente Gainax nei mesi scorsi: una volta conclusa la vicenda legale, ultimare la ristrutturazione della società per concentrare infine tutte le forze sulle produzioni animate, completando i vari progetti in corso. A partire da Blu Uru.

La strada percorsa dal progetto Blu Uru è davvero lunga. Seguito di uno dei più famosi fiaschi della storia dell'animazione Giapponese: quel Royal Space Force - The Wings of Honnêamise, costato 800 milioni di yen nel 1987, ma che ne raccolse appena la meta al botteghino. Esso però rimase nel cuore di tutti coloro che vi lavorarono.

Si iniziò a parlare di un seguito nell'oramai lontano 1992. La regia di quell'originale progetto sarebbe stata proprio di Hideaki Anno, mentre Hiroyuki Yamaga avrebbe scritto la sceneggiatura e Yoshiyuki Sadamoto avrebbe curato il character design (ambedue avevano lavorato e negli stessi ruoli nel precedente Royal Space Force - The Wings of Honnêamise). Poco meno di un anno ed il progetto venne sospeso. Altri annunci si sono susseguiti negli ultimi 23 anni. Prima nel 1998 e poi ancora nel 2001, fino al TAF (Tokyo International Anime Fair) del 2013, con il rilancio completo del progetto in vista della sua presentazione nel 2018.
 
Blue Uru: Sadamoto Art

La regia del nuovo progetto, un lungometraggio cinematografico di 128 minuti, è stata assunta direttamente dallo stesso Yamaga, mentre Yoshiyuki Sadamoto continua a curare il Character Design, con eccellenti risultati, come si è potuto vedere nelle diverse occasioni internazionali, dall'Europa all'Asia, in cui il lungometraggio è stato presentato. Malgrado gli ottimi auspici, da tempo l'intera operazione sembrava essersi fermata. Secondo le linee di programmazione presentate, Gainax avrebbe dovuto produrre entro la primavera del 2017 un breve pilot del film, intitolato "Overture", ma non ve ne è al momento traccia. Le pagine social dedicate sono desolatamente vuote di informazioni. Soprattutto non è chiaro se Gainax sia riuscita o meno a radunare un numero sufficiente di sponsor che sostengano il progetto.

Solo il tempo ci potrà dire se finalmente Blu Uru si alzerà nel cielo. Attendiamo speranzosi.

Fonti Consultate:
Anime News Network
Moetron
Gainax