Sappiamo tutti che una delle grandissime passioni di Naoki Urasawa, amato autore di manga come 20th Century Boys, Monster e il recente Asadora!, sia la musica rock, quindi non c’è di che sorprendersi troppo sapendo che lui abbia diretto il video musicale di “Boy” canzone di Kazuyoshi Saitо̄.
 

Saitо̄, il quale ha anche lavorato alla theme song di Detective Conan: Private Eye in the Distant Sea e di Chibi Maruko-chan, è amico di Urasawa e gli ha offerto di collaborare insieme dopo aver visto il disegno del ragazzino che suona la chitarra… il quale è chiaramente Kenji Endō, protagonista di 20th Century Boys, che si presta perfettamente al mood della canzone. I riferimenti al manga non si concludono con la sua presenza, ma vedrete meglio da voi.

Urasawa per questo video ha per la prima volta in vita sua completato un’animazione, oltre ad aver curato lo storyboard composto da quasi 1000 disegni, dichiarando in merito: “è stato incredibilmente difficile fare un’animazione da solo senza sapere quanti disegni avrei dovuto fare, però più disegnavo e più mi divertivo nel vedere quelle immagini in movimento, l’ho finito in modo da dargli tutta l’energia di Boy”. Urasawa ha inoltre illustrato 55 Stones, l’album in vendita dal 24 marzo che contiene la canzone.
 

A novembre in questa news vi abbiamo riferito di Urasawa che intervistato da Weekly Big Comic Spirit asserì di star lavorando ad un anime, a discapito di tutte le speranze dei fan che speravano in qualcosa di diverso.

Urasawa ha iniziato a disegnare manga a partire dal 1981. Panini Comics ha pubblicato in Italia le sue opere più famose, 20th Century Boys21st Century BoysPluto Monster. Nel 2004-2005 è stata realizzata una serie anime per la TV dall’omonimo manga Monster, e 20th Century Boys ha ispirato una trilogia di film live-action nel 2008-2009. Inoltre, il suo manga Yawara! A Fashionable Judo Girl è stato adattato per un anime nel 1989-1992, un film nel 1992 e uno special anime nel 1996. 

Master Keatonil manga di UrasawaHokusei Katushika e Takashi Nagasaki, da cui è nata una serie animata per la TV nel 1998, e un OVA di 15 episodi come sequel; è stato distribuito anch'esso da PaniniUrasawa e Takashi Nagasaki hanno terminato il loro manga Billy Bat sulla rivista Morning di Kodansha ad agosto 2016. Il duo aveva lanciato il manga sulla rivista Morning nell'ottobre 2008. Kodansha infine ha pubblicato il 20° e ultimo volume completo della serie nel settembre 2016. La pubblicazione in Italia è curata da Goen. Nel 2017 è stata la volta di Mujirushi, altra opera autoconclusiva dell'autore, conclusasi nel 2018 ed edita da noi sempre da Panini.

Fonte Consultata:
Natalie