logo AnimeClick.it

10.0/10
-

Senza alcun dubbio uno dei miei anime preferiti: è stato proprio Elfen Lied ad accendere la mia passione per il mondo degli anime. Un vero e proprio capolavoro, capace di suscitare fortissime emozioni grazie a una storia veramente travolgente accompagnata da una colonna sonora semplicemente straordinaria.
La trama è incentrata su Kouta, un ragazzo apparentemente normale ma con un passato molto doloroso, e su Lucy, una giovane "diclonius" evasa da un laboratorio segreto e trovata in seguito, sulla riva del mare, nuda, ferita e apparentemente molto confusa, proprio dal nostro Kouta, che passava di lì accompagnato da sua cugina.

I temi trattati in quest'anime sono, a mio avviso, per un pubblico adulto, visto che vanno dall'odio tra specie differenti (e spesso questo dipende solo dal fatto che l'uomo per natura tende ad aver paura di tutto ciò che è differente e che non riesce a comprendere) alle amnesie auto-imposte, per non affrontare eventi o situazioni vissute orribili, fino ad arrivare ai disturbi mentali e della personalità. Personalmente ritengo che quest'anime, visto con la giusta mentalità, possa anche insegnare qualcosa sul mondo in cui ci troviamo.

Devo ammettere che mi ha colpito veramente molto la questione dell'orologio, sul quale ho dato una mia personale interpretazione che ha trovato riscontri anche su alcuni forum che discutevano appunto del suddetto oggetto e del suo significato.
Gli episodi totali che compongono Elfen Lied sono 13, ma e stato rilasciato anche un'OAV che cronologicamente va collocato tra l'episodio 11 e il 12, e anche se non è essenziale per la storia in sé, fornisce qualche dettaglio, in particolare sul passato di Lucy, per comprendere meglio gli eventi, quindi il mio consiglio è di guardare l'OAV dopo l'episodio 11 per poi riprendere con la normale visione della serie.

Concludendo, non posso fare a meno di consigliare la visione di questo stupendo anime a tutti, fatta eccezione forse per quelli molto impressionabili da sangue, torture ecc. (che comunque non sono niente di così esagerato) e per un pubblico troppo giovane. 10 pieno.