logo AnimeClick.it

-

Mononoke Hime è un film d'animazione diretto dal maestro Hayao Miyazaki e prodotto dal celebre Studio Ghibli. Il film è ambientato nel periodo Muromachi e ha come tema fondamentale la lotta tra la natura e l'uomo, che bisognoso di risorse continua a erodere l'ambiente.

L'opera di Miyazaki segue le vicende del giovane principe Ashitaka che, colpito dalla maledizione di un cinghiale tramutato in demone, cerca il modo di capire (con "occhi non velati dall'odio") come salvarsi la vita e cosa o chi ha tramutato un animale in un demone. In questo viaggio Ashitaka, accompagnato dal suo inseparabile stambecco gigante, entrerà in contatto con numerosi personaggi e con San (la principessa Mononoke), una ragazza che vive con i lupi in una foresta minacciata dall'uomo.

Mononoke Hidme è una delle opera più apprezzate di Miyazaki, affronta mumerosi temi: il già citato conflitto tra uomo e natura (quindi il rispetto della natura), l'amore e il ripudio della guerra. Nel film si parla di una natura "viva" salvaguardata da guardiani sovrannaturali (o divinità) come per esempio il dio cinghiale o il dio della foresta.

Il film è stato proiettato nel 1997 e ha riscosso subito un enorme successo, visto come un film ambientalista attraverso la cultura giapponese. A dispetto di altri film di Miyazaki, i cosiddetti "cattivi" sono comunque esseri umani dotati di coscienza, arrivando a pentirsi delle loro azioni (aspetto assente per esempio in Laputa), Miyazaki quindi cerca di essere ottimista per quanto riguarda la natura umana.

In conclusione Mononoke Hime è un capolavoro assoluto del maestro Miyazaki, con una colonna sonora poetica e una trama eccezionale che arriva a toccare le corde dell'anima.
Consigliato non solo agli amanti dello Studio Ghibli, ma anche a tutte quelle persone che non si sono mai avvicinati ai film d'animazione.