logo AnimeClick.it

9.0/10
-

<b>[Attenzione, questa recensione contiene spoiler!]
</b>
Hotel è un volume autoconclusivo, composto da 5 storie brevi intervallate da 4 intermezzi comici, scritto e disegnato dall'autore coreano Boichi, conosciuto in Italia per le opere di Sun Ken Rock e Raqiya. Pubblicato nel 2008 in Giappone da Kodansha e nel 2011 da Planet Comics in un conveniente pack offerto da Panini, che oltre ad Hotle comprendeva il primo numero della serie di Raqiya.
Essendo un volume composto da 5 serie brevi, parlare della trama senza cadere nello possibile spoiler è molto difficile.

La prima storia, la quale dà il titolo all'intero volume, ci presenta un mondo sull'orlo della distruzione in cui l'umanità si sta per estinguere a causa dell'innalzamento eccessivo della temperatura. Il dottor Dawkins propone la creazione di un'arca che possa viaggiare per un pianeta lontano conservando il DNA umano e dando così agli uomini la possibilità remota di rinascere nuovamente, mentre sulla terra rimarrà una struttura chiamata Hotel, governata da un intelligenza artificiale chiamata Louis, che avrà il compito di conservare il DNA di tutti gli altri esseri viventi ad esclusione dell'uomo, in modo da salvare dall'estinzione tutte le specie animali e di ripristinarle una volta che la temperatura sulla terra si sarà abbassata e alla vita sarà permesso rinascere nuovamente. Così, sulle parole di What a wonderful world percorriamo insieme a Louis i ventisette milioni di anni in cui protegge la vita finchè….

La seconda è una storia d'amore, dai toni tragici e romantici, che narra la storia sfortunata dell'amore di Hanako per il suo professore Takao, che successivamente diventa suo marito. A causa di una malattia Hanako cade in coma e al suo risveglio trova al suo fianco il giovane Takao che le comunica la sua situazione di salute. Quello che Hanako non sa è che le rimangano da vivere solo 3 giorni. Durante questo tempo vedremo come la sua famiglia faccia di tutto per non farla soffrire e scopriremo solo alla fine gli immani sacrifici che Takao ha fatto per amore suo e di come Hanako muoia comprendendo da sola la verità che le era stata celata.

La terza storia inizia con un bambino che, dal padre, viene portato in un ristorante di lusso a mangiare il tonno. Il bambino non a di stare mangiando l'ultimo tonno esistente nel pianeta. Cresciuto e diventato uno scienziato, dedica la sua intera vita alla ricerca del tonno, inseguendo il sogno di ripopolare il mare con questo pesce.
Rincorrendo il suo sogno, arriva a fare una serie di scoperte importantissime che risolvono alcuni tra i problemi più gravi che affliggono l'umanità, eppure nonostante venga ricoperto da onori e da fama, il nostro scienziato non riesce a trovare pace poiché non riesce a riportare il tonno sulla terra. Questo fino a quando…

La quarta storia è quella che più di tutte lascia con un gran punto di domanda riguardo il messaggio che l'autore voleva dare al suo lettore. È una storia di pura fantascienza, molto esasperata e non coerente con le altre storie presentate, che si incentra su una ragazza che, credendosi incinta, scopre invece di avere un tumore che non si limiterà ad avere conseguenze mortali solo sulla protagonista, ma perfino su tutta l'umanità.

L'ultima storia che Boichi ci regala è una storia fantasy. Una bambina ascolta le ultime parole che il padre le dice prima di morire sul campo di battaglia: "Ricordati che nel tuo cuore scorre la libertà". Memore di questo ultimo insegnamento, la giovane combattente guida un esercito che sfida l'impero per ottenere la libertà per tutto il suo popolo.

Per quanto riguarda l'analisi dell'opera possiamo iniziare con quello dell'edizione che la Planet Comics ci propone.
Il volume, al costo di 7.90 euro, presenta una sovra copertina dallo style grafico curato in ogni minimo dettaglio, assolutamente bellissima ed arricchita dal titolo in rilievo, ogni elemento presente sul davanti e sul retro aumenta la bellezza della stessa. Nei risvolti di copertina sono presenti due illustrazioni dell'autore e un messaggio da quest'ultimo.
La copertina in cartone del volume presenta un disegno differente da quello della sovra coperta, ma entrambe sono di ottima relazione. L'edizione è di pregio. Anche la carta non macchia, le pagine sono lucide e sono presenti molte pagine a colori nelle prime 2 storie e perfino l'ultima storia si presenta interamente a colori regalandoci delle tavole assolutamente bellissime.

Boichi è un autore che si affaccia nel panorama italiano dimostrando di essere prima di tutto un ottimo disegnatore, molto attento ai dettagli in ogni singola tavola, quasi a sfociare nella maniacalità. I disegni sono quindi ricchi di particolari che permettono al lettore di introdursi bene nel mondo e nella storia creata dall'autore soprattutto nel primo racconto,in cui le parole sono superflue poiché molto più d'impatto sono i disegni e gli scenari magnifici che l'autore ci propone.
L'unica pecca che si può trovare è forse il disegno della figura femminile che, nei racconti, appare un po' troppo ripetitiva nei tratti delle protagoniste presentate.

Questo è un volume unico che vale la pena di avere nella propria collezione. Personalmente ho amato veramente molto le prime tre storie ed ho apprezzato le tavole a colori della quinta. Nella prima storia, lo spunto da cui l'autore parte non è qualcosa di assolutamente irreale, ma anzi è drammaticamente possibile. Osservare quest'intelligenza artificiale che diviene qualcosa di più che un mero computer e che protegge la vita e la sua missione per tutto quel tempo nei ricordo dei suoi creatori che considera genitori è veramente toccate e profondo.
Nella seconda storia il sacrificio che viene compiuto per amore, sebbene può sembrare prevedibile o comunque come qualcosa di già visto, ci regala un emozione molto forte che l'autore ci trasmette mediate i disegni e i dialoghi che ha creato.
Nella terza storia sebbene le scoperte dello scienziato a livello attuale siano irreali, il messaggio di fondo che possiamo captare è quello di come la potenza dei sogni che ci animavano da bambini, se conservati gelosamente anche da adulti possono portare a vette che possono sembrare irraggiungibili e lontane! Ed ancora ritroviamo quasi un monito contro la pesca ossessiva e non controllata delle specie acquatiche che possono condurre all'estinzione di ciò che l'uomo giapponese ama tanto, se non si provvede a rispettare l'ambiente e le specie viventi.
La quarta storia sinceramente è quella che mi è piaciuta meno. Non ho ben colto dove volesse "andare a parare" l'autore e cosa volesse affrontare e un po' si discosta dal filo conduttore che invece troviamo nelle altre storie.
Infine, con la quinta storia, di certo il tema trattato non è nuovo. Amare la libertà, combattere per essa, vedersi portare via tutto ma continuare a combattere pur di raggiungere la libertà che alberga nel cuore di ogni uomo non è sicuramente qualcosa di innovativo o mai visto, ma nonostante questo il forte messaggio trasmesso dall'autore è impreziosito da dialoghi e disegni che, essendo a colori, risaltano ancora di più e mettono in luce tavole bellissime.
Per concludere, questo manga è un ottimo volume unico, con storie dagli spunti intelligenti e interessanti e dalla realizzazione curata nei minimi dettagli, dalle storie ai dialoghi all'edizione.