logo AnimeClick.it

-

Partiamo dal presupposto che la serie di Layton è un capolavoro del mondo dei videogiochi, che è al quarto episodio, e che io ne sono un grande appassionato.
Ero in fumetteria e ho letto su un manga "Professor Layton", mi sono quasi commosso; per via anche del taccuino incluso, l'ho preso subito.
Vorrei non averlo aperto per poterlo cambiare.

Il quattro è generoso e dato dal fatto che il fumetto in questione contiene degli enigmi da risolvere, altrimenti avrebbe preso il numero perfetto, quello che prendevo nei compiti di latino al liceo.
"Layton" è un manga pessimo, con un umorismo e dei dialoghi che farebbero fatica a far ridere dei bambini delle elementari.
Questo perché gli manca ciò che ha professor Layton: la classe, lo stile. Mi aspettavo una bella avventura, le potenzialità ci sono alla grande, e invece ci si ritrova con qualcosa di penoso, di patetico, un'offesa alla serie di Layton, e mi sorprende che sia "supervisionata da Level 5" come dice in copertina.

"Breath of fire" è supervisionato da Capcom, e cavoli si vede! Ma questo non è supervisionato da nessuno se non dalla necessità di vendere, veramente, peggio dei tanti giochi su licenza (che sappiamo sono spesso ciofeche, ma almeno fedeli) qui parliamo di uno stravolgimento totale, di un qualcosa da rimandare a calci alla Level 5 dicendo "supervisionate per davvero, invece di fingere di averlo fatto".
Evitatelo ad ogni costo a meno che non vi interessi il taccuino e i pochi enigmi presenti nel fumetto (almeno ce ne fossero stati molti, no! Nemmeno quello... uno ogni due tremendi capitoli).