logo AnimeClick.it

-

Adoro Akimine Kamijyo: attualmente è il mio mangaka preferito, ma non lo è per quest'opera bensì per una successiva a questa di molti anni chiamata "CØDE: BREAKER".
Ma rimaniamo nell'ambito di “Samurai Deeper Kyo” e cominciamo a recensire come mi è solito!

Introduzione: be' l'incipt è ottimo, il primo volume di questo manga l'ho letteralmente divorato. La storia intriga i personaggi seppur non assenti da stereotipi sono simpatici, ed il tutto è condito da ottimi combattimenti e frasi ad effetto che ti faranno venir sempre più voglia di continuare a leggere! Il tutto purtroppo dura per soli 3 volumi, poi la magia lentamente svanisce... ora vi dirò perché!

Storia: la storia inizialmente sembra molto lineare e non particolarmente complicata, il nostro protagonista è il farmacista ambulante Kyoshiro, amante della pace e della tranquillità. Sembra un personaggio abbastanza normale se non fosse che al suo interno risiede "Kyo dagli occhi di demone" guerriero leggendario reduce dalla famosissima battaglia di Sekigahara che è stato capace di uccidere ben 1000 uomini e sulla cui testa pende una grossa somma di denaro, il motivo per cui la sua anima risiede all'interno del corpo del giovane e pacifista Kyoshiro rimarrà un mistero per molto tempo! L'altro personaggio che farà la comparsa nel primo volume e che farà da spalla al protagonista è una donna, Yuya la cacciatrice di taglie che mira a riscuotere la taglia presente sulla testa di Kyo.
La storia per i primi volumi sarà molto lineare e semplice, ma poi oltrepassato il volume 4/5 si ha una complicazione della trama abbastanza pesante, in ogni volume vengono inseriti personaggi su personaggi, la storia si arricchisce di particolari inutili e dispersivi, tenere a mente tutto diventa sempre più difficile (complici anche le varie parentele/alleanze/inimicizie presenti tra ognuno di questi personaggi) il tutto storpia fino a far diventare il peso della trama eccessivamente carico per uno Shonen. I vari intrecci poi finiscono per creare un miscuglio veramente insapore (non a caso molti hanno bloccato questo manga dopo i primi volumi).
Un manga cosi carico pensate voi, sarà pieno di dialoghi, colpi di scena e tanto altro no? Purtroppo non è così: in “Samurai Deeper Kyo” si combatte troppo! Ci sono volumi e volumi vuoti, pieni solo di combattimenti che non sciolgono affatto i mille nodi che i lettori vorrebbero finalmente poter scoprire!

Disegni: be' dal punto di vista dei disegni non posso non che fare i complimenti all'autore: sono perfetti e molto dettagliati, gli sfondi molto spesso sono delle opere d'arte; difatti vedremo foreste vastissime, cime di montagne enormi e tanto altro.
Devo dire che il disegno in quest'opera è anche migliore di quello delle opere successive dell'autore, purtroppo avrei preferito che usasse tutta quest'abilità nella sua attuale opera ma non si può aver tutto.

Personaggi: seppur presente qualche personaggio caratterizzato bene, molti altri sono pieni di stereotipi, a partire da Kyo stesso, gelido guerriero bramoso di sangue che non fa altro che pronunciare frasi ad effetto del tipo “morirai, non mi farò battere! Io vinco sempre”. Funzionava nei primi volumi ma se la cosa viene ripetuta in continuazione dopo un po' rompe. Inoltre devo parlare anche della protagonista Yuya che sarebbe in pratica la copia perfetta di Nami di One Piece: violenta e (falsa) dura fortemente attaccata al denaro. Insomma sono proprio identiche dal punto di vista psicologico; inoltre a dare molto fastidio ai lettori è il fatto che dopo 15 volumi continua sempre a meravigliarsi di tutto ciò che accade. Quindi è una vera seccatura il fatto che debba inesorabilmente spiegarci sempre tutto quello che sta accadendo.

Edizione: Il manga è stato portato in Italia dalla Planet Manga in un'edizione abbastanza lussuosa, con buona carta e sovraccoperta; il tutto al prezzo di 4.90€. Ma, col passare del tempo, dopo aver registrato un notevole calo di acquisti, si decise di destinare quest'opera solamente alle fumetterie e di aumentare il prezzo del volume da 4.90 a 5.90€! Inutile dire che ci si aspettava questa mossa; io sinceramente dopo l'aumento di prezzo ho deciso di non prenderlo più.

Conclusione: “Samurai Deeper Kyo” non è privo di pecche. Ha i suoi lati buoni come ha i suoi lati cattivi, dunque sta a voi decidere se incominciare a leggerlo, devo dire che pur avendo i suoi difetti rimane lo stesso una lettura piacevole capace di far passare piacevoli momenti.