logo AnimeClick.it

10.0/10
-

"Certo, accumulare contratti e salire di livello è l'unica via per ottenere l'harem dei miei sogni, ma sono solo un pedone... praticamente l'ultima ruota del carro!
Se ci ripenso mi sono successe delle cose davvero tremende... Ho scoperto di possedere una roba chiamata Sacred Gear, la mia prima ragazza che si è rvelata essere un angelo caduto mi ha ucciso alla fine del nostro primo appuntamento. Così sono stato trasformato in demone da una bella diavolessa e ora sono un suo servitore".

Questa è la trama del manga filtrata attraverso gli occhi del protagonista, e mi sono appunto servito di questo lungo monologo per introdurla.
Highschool DxD (quel DxD sta per Dragon of Dragons = Drago tra i draghi) è la storia di Hyoudo Issei, il ragazzo più "allupato" della Kuoh Academy. Questa scuola, da poco diventata mista, presenta una percentuale spropositata di ragazze, luogo ideale per il conseguimento del suo sogno: creare e diventare il re di un harem personale.
Al giorno del suo primo appuntamento viene ucciso dalla sua stessa ragazza, Yuma, che si rivelerà un angelo caduto.
Il nostro rinascerà sotto la natura di un demone, grazie ai poteri della senpai Rias Gremory, erede di una importante casata demoniaca.
Entrato a far parte del "club dell'occulto" della scuola, Issei verrà a conoscenza di molteplici verità che caratterizzeranno la sua nuova vita da demone: è un servitore della senpai Rias, così come gli altri membri del club; è stato ucciso perchè possiede un particolare potere chiamato Sacred Gear.
Il mondo è il campo di battaglia di un incessante guerra che vede contrapporsi tre fazioni: Dio e le sue schiere di angeli, angeli caduti e quindi esiliati dall'onnipotente signore, e infine i demoni. Questi ultimi proprio a causa della guerra hanno perso molti purosangue, e la minoranza dei superstiti deve reclutare nuovi adepti, utilizzandoli come se fossero pezzi degli scacchi.

Per quanto riguarda i personaggi principali, in questo primo volume vengono presentati i componenti del club dell'occulto:
Rias Gremory (re sulla scacchiera) è la presidentessa del club, ha dato una seconda vita al nostro protagonista; Akeno Himejima, vice-presidentessa (regina) è caratterizzata da una forte personalità sadica; Yūto Kiba (cavallo) è il ragazzo più gettonato della scuola, è dotato di elevata velocità e maestria nel combattere con le spade; Koneko Tōjō (torre) è la mascotte della scuola, una ragazzina minuta, ma a dispetto dell'apparenza il suo ruolo di torre le da una forza sovrumana; Issei (pedone), che non ha ancora scoperto i propri poteri in questo primo volume.
Leggendo solo questo primo albo non si riesce a sapere di più su questi personaggi, ma la novel e l'anime, con la descrizione del loro passato e dei loro ideali, ci insegnano che anche loro saranno parte integrante della grandezza di questo manga.

Con una rapida sfogliata si ha modo di constatare che Hiroji Mishima ha curato in maniera impeccabile non solo la trama, ma anche i disegni, elemento fondamentale nel presentare un manga ecchi ricco di fanservice. Il tratto è pulito, ombre e luci vengono accostate sapientemente in modo da risaltare espressioni e mimiche facciali. Nessun volto è infatti impassibile: rabbia, gioia, emozione risaltano all'occhio del lettore, e in questo caso, come in pochi altri, il disegno riesce a preannunciare lo stato d'animo del personaggio prima che egli stesso lo espliciti. Anatomicamente i corpi (sia vestiti che non) sono ben proporzionati e piacevoli.

Highschool DxD riesce a proporre un giusto mix di ecchi e combattimento, bilanciati entrambi al punto giusto da rendere la lettura divertente, appassionante e scorrevole allo stesso tempo. A fare da contorno a tutto ciò vi è un sottile velo di ironia, basata su coincidenze ambigue e su trovate della mente perversa del nostro protagonista.

Edito dalla Planet manga questa serie si propone qualitativamente nella media, offrendo pagine spesse e stampa che non macchia a contatto con la pelle, al costo di 4,5 euro. Pubblicato a partire dal 23.01.2014, Highschool DxD proporrà un nuovo volume ogni due mesi.

Concludo facendo una constatazione personale e soggettiva da fan della serie (che in quanto tale può benissimo non essere presa in considerazione): dopo aver letto i volumi della novel, aver visto le due serie animate e letto questo volume preso rigorosamente al dayone, sono orgoglioso di affermare che Highschool DxD è l'esempio per eccellenza di quello che è un manga ecchi, strutturato benissimo sotto tutti i punti di vista lo consiglio a tutti gli appassionati del genere, o a tutti coloro che vogliono assistere ad un' interessante storia con combattimenti appassionanti, il cui sfondo è un'inno al fanservice davvero ben curato.