logo AnimeClick.it

-

"Springtime Bus" è uno shoujo manga di quattro volumi scritto e disegnato da Maki Usami, nota in Italia per altre opere, edite sempre da Flashbook. Sebbene siano molti numeri, non c'è una vera e propria storia, anzi, sono 3-4 storie per volume. Vi trovate davanti a un gigantesco volume unico pieno zeppo di incipit di storie che ora vi faranno tenerezza, ora vi lasceranno col sorriso, altre con l'amaro in bocca perché volevate sapere di più. La garanzia è quella dei disegni, molto belli e dalle linee morbide, marchio di fabbrica della Usami.

La non-trama di questo manga è la nascita dei primi sentimenti d'amicizia, d'amore dei tanti protagonisti, tutti sviluppati attraverso un elemento in comune: il bus. Ci sono tante circostanze, tutte diverse, ma sviluppate fino ad un certo punto per poi perderne la via. E' un manga impostato in questo modo, quindi se non siete fan dei volumi unici, vi sconsiglio l'acquisto di "Springtime Bus". Oggettivamente non posso dire altro sulla trama, perché le storie, brevi un capitolo, iniziano e finiscono rapidamente e darvi altri dettagli non mi sembra il caso, scopriteli da soli.

Ci ho pensato e ripensato al voto che potrei assegnare a quest'opera, ma è difficile. Ci sono certe storie che avrei preferito durassero di più, altre che lasciano tutto in sospeso, alcune davvero belle e toccanti, altre che non lasciano il segno. Ci sono così tante situazioni che, per una come me che ha letto tutti i volumi insieme, risulta ostico da digerire il fatto che non continuano. Quest'autrice ha dimostrato di avere tanto talento e mi sembra un po' sprecato usare tutte queste idee che nascono e finiscono in un capitolo, con uno schiocco di dita. Pensandoci, forse il bello sta nell'immaginazione del lettore pensare a possibili prosegui. E' l'unica spiegazione che sono riuscita a darmi. Fondare 4 volumi come se fossero tutti volumi unici, mi fa assegnare un 7, una piena sufficienza. Il manga si legge comunque molto tranquillamente, quindi perché non premiarlo?

Vi consiglio caldamente di recuperare opere come "Love Button" o "Love*Sign" per vedere come sia la Usami in opere lunghe. Secondo me dà il suo massimo quando è spinta da una lunga trama da sviluppare, quando crea tante cose diverse, però sempre con gli stessi personaggi. Il filone di "Springtime Bus" non regge a confronto: non può un semplice elemento comune battere l'empatia che il lettore si costruisce con i protagonisti di un manga.