logo AnimeClick.it

-

Dopo aver rivisto prima e seconda serie di questo 'classicone' mi è venuta voglia di scrivere due righe.
Solitamente questa serie viene classificata come "fastascienza", ma qui di scienza c'è pochissimo, anzi, a livello scientifico ci sono tanti di quei WTF che è meglio classificarla come "fantasy". E' una classica serie degli anni '70, con tutti i pregi e i difetti delle serie dell'epoca: personaggi iper-carismatici nel loro essere "vecchia scuola" (e di conseguenza anche parecchio ingenui, rivisti oggi), "sense of wonder" in grandissime dosi, animazioni fatte al risparmio, uso massiccio di deus-ex-machina per non far morire i protagonisti (esempio banale: le altre navi spaziali di solito vengono abbattute con uno/due colpi, mentre la Yamato viene riempita di cannonate a profusione, ma riporta sempre e solo danni riparabili) e incongruenze come se piovesse (tipo le dimensioni dell'Impero della Cometa che continuano a cambiare per tutta la seconda serie).
Questo è uno di quegli anime che, rivisti oggi, mostrano tutti loro limiti, pur essendo pietre miliari.
Il mio voto, infatti, riguarda in gran parte l'importanza storica della serie più che il suo valore intrinseco.