Titoli interessanti. Ormai i volumi normali costano 8.9. Si valuta per ogni storia. La cosa che mi piace fino ad ora tranne per il vino di zucca sono tutti opere brevi o unici
Mikazuki march potrebbero interessarmi e sono solo 6 volumi, probabilmente proverò almeno il primo. Sideworld a sensazione mi ispira, ma visto anche il prezzo, spero sia a colori almeno, lo guarderò in fumetteria prima di decidere. Il resto passo
Mikazuki March sembra disegnato davvero bene, ma a livello di trama (almeno dalle due righe lette in quest'articolo) il più interessante tra questi mi sembra Sideworld (che è pure il più costoso ).
In ogni caso vedremo, in meno di un anno la Toshokan per i miei gusti si è trasformata in una piacevole garanzia di qualità (quantomeno per la storia delle opere proposte), vedremo se anche questi manga/manhua manterranno alto il livello come è stato finora.
Nel senso che vengono annunciate e lanciate nuove serie mentre ce ne sono alcune in corso d'opera che arrancano ed escono con il contagocce (vedi La monella Chie o anche, in misura minore, Vino di zucca).
Ma per quanto mi riguarda, avendo sempre dato fiducia alla GOEN, ne darò anche alla Toshokan.
Nel senso che vengono annunciate e lanciate nuove serie mentre ce ne sono alcune in corso d'opera che arrancano ed escono con il contagocce (vedi La monella Chie o anche, in misura minore, Vino di zucca).
Ma per quanto mi riguarda, avendo sempre dato fiducia alla GOEN, ne darò anche alla Toshokan.
Ma sono situazioni molto diverse… A parte il numero di opere, toshokan ne ha un paio lunghe in corso mentre goen più di 50… la monella chie è oggettivamente un’opera complicata da vendere, serie di quarant’anni fa, 67 volumi, prezzo non basso (la serie completa arriverebbe a 600 euro) e genere che già di base non è spesso tra i più venduti… goen invece assieme a qualche serie più difficile ne ha varie che avrebbero le potenzialità per vendere bene (takagi, grand blue, il duca, così carina, le maghette, ecc…) con anche anime recenti o in corso… se solo le facesse uscire in maniera decente…
Nel senso che vengono annunciate e lanciate nuove serie mentre ce ne sono alcune in corso d'opera che arrancano ed escono con il contagocce (vedi La monella Chie o anche, in misura minore, Vino di zucca).
Ma per quanto mi riguarda, avendo sempre dato fiducia alla GOEN, ne darò anche alla Toshokan.
Ma sono situazioni molto diverse… A parte il numero di opere, toshokan ne ha un paio lunghe in corso mentre goen più di 50… la monella chie è oggettivamente un’opera complicata da vendere, serie di quarant’anni fa, 67 volumi, prezzo non basso (la serie completa arriverebbe a 600 euro) e genere che già di base non è spesso tra i più venduti… goen invece assieme a qualche serie più difficile ne ha varie che avrebbero le potenzialità per vendere bene (takagi, grand blue, il duca, così carina, le maghette, ecc…) con anche anime recenti o in corso… se solo le facesse uscire in maniera decente…
In Italia si dice sempre che ci vogliono editori che rischiano e non che ti portino il titolo super conosciuto, ma se le vendite poi non sono buone non possiamo lamentarci che l'editore prende provvedimenti. Un editore serio tenterà di finire ciò che ha iniziato. Poi c'é Goen che ha ogni genere di titolo ma un modo vergognoso di fare l'editore. (PS: io compro anche da loro)
Nel senso che vengono annunciate e lanciate nuove serie mentre ce ne sono alcune in corso d'opera che arrancano ed escono con il contagocce (vedi La monella Chie o anche, in misura minore, Vino di zucca).
Ma per quanto mi riguarda, avendo sempre dato fiducia alla GOEN, ne darò anche alla Toshokan.
Vino di zucca non arranca e non esce col contagocce, idem per Chie, che richiede più tempo. Non diciamo bishcerate e non facciamo paragoni insensati per favore..
Vino di zucca non arranca e non esce col contagocce, idem per Chie, che richiede più tempo. Non diciamo bishcerate e non facciamo paragoni insensati per favore..
Ma come "non arranca e non esce con il contagocce"? Facciamo così: dimmi quanti numeri di Vino di zucca sono usciti negli ultimi sei mesi* e dimmi anche se è normale per una serie che avrebbe dovuto essere mensile.
E che vorrebbe dire che Chie "richiede più tempo"? Perché mai, e in base a quale criterio? È una serie di 67 numeri, se il ritmo di uscita sarà di 4 numeri l'anno ci vorranno circa 17 anni per completarla, ti pare normale?
Certe prese di posizione sono aprioristiche, non basate sui semplici fatti (che purtroppo dicono altro). Tra l'altro la Toshokan la sostengo, visto che compro un sacco di manga, ma non si può neanche dire che stiano lavorando in modo impeccabile...
* te lo dico io: 2. In teoria un altro numero dovrebbe essere in uscita a fine mese.
Sideworld a sensazione mi ispira, ma visto anche il prezzo, spero sia a colori almeno, lo guarderò in fumetteria prima di decidere.
Il resto passo
Ma io la GOEN l'ho sempre sostenuta, per cui...
Penso proseguirò con Lâm Hoàng Trúc, il resto è prima da sfogliare.
In ogni caso vedremo, in meno di un anno la Toshokan per i miei gusti si è trasformata in una piacevole garanzia di qualità (quantomeno per la storia delle opere proposte), vedremo se anche questi manga/manhua manterranno alto il livello come è stato finora.
Inizierò a conservare i soldi per altro...
Mica è Dynit.
Nel senso che vengono annunciate e lanciate nuove serie mentre ce ne sono alcune in corso d'opera che arrancano ed escono con il contagocce (vedi La monella Chie o anche, in misura minore, Vino di zucca).
Ma per quanto mi riguarda, avendo sempre dato fiducia alla GOEN, ne darò anche alla Toshokan.
Ma sono situazioni molto diverse…
A parte il numero di opere, toshokan ne ha un paio lunghe in corso mentre goen più di 50… la monella chie è oggettivamente un’opera complicata da vendere, serie di quarant’anni fa, 67 volumi, prezzo non basso (la serie completa arriverebbe a 600 euro) e genere che già di base non è spesso tra i più venduti… goen invece assieme a qualche serie più difficile ne ha varie che avrebbero le potenzialità per vendere bene (takagi, grand blue, il duca, così carina, le maghette, ecc…) con anche anime recenti o in corso… se solo le facesse uscire in maniera decente…
Ma come "non arranca e non esce con il contagocce"? Facciamo così: dimmi quanti numeri di Vino di zucca sono usciti negli ultimi sei mesi* e dimmi anche se è normale per una serie che avrebbe dovuto essere mensile.
E che vorrebbe dire che Chie "richiede più tempo"? Perché mai, e in base a quale criterio? È una serie di 67 numeri, se il ritmo di uscita sarà di 4 numeri l'anno ci vorranno circa 17 anni per completarla, ti pare normale?
Certe prese di posizione sono aprioristiche, non basate sui semplici fatti (che purtroppo dicono altro). Tra l'altro la Toshokan la sostengo, visto che compro un sacco di manga, ma non si può neanche dire che stiano lavorando in modo impeccabile...
* te lo dico io: 2. In teoria un altro numero dovrebbe essere in uscita a fine mese.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.