Hierarchy è stato come guardare in tutto e per tutto una serie americana. Non so se il pubblico coreano sentisse questa necessità, ma da straniero che guarda le loro opere, se cercavo serie americane sarei andato direttamente alla fonte, senza cercare surrogati. Comunque, non era malaccia, ma niente per cui strapparsi i capelli.
Boku ga Ikiteru, Futari no Sekai lo devo vedere assolutamente quando esce ♥ Per il film di Saint Young Men non so se preoccuparmi, il dietro le quinte fa paura XD Mentre per Kiekoi, dire che non ero "preoccupata" all'idea di un remake non giapponese è poco, ma devo confessare anche che questo trailer mi è piaciuto parecchio: per quanto si avvertano delle differenze, ci ho percepito la stessa atmosfera calda, comfortevole e divertentissima dell'originale. Trovo poi gli attori carinissimi, pucciosi, estremamente in parte. Quindi davvero, rimango curiosa, spero ne esca un buon prodotto!
Saint Young Men sembra di un cringe pazzesco. Dolpoong (Come un'onda) sembra interessante, lo vedrò.
Poi, anche se tardi, vorrei consigliare Queen of Tears, che mi sembra sia passata un po' in sordina da queste parti. È dello stesso scrittore di Crash Landing on You, e si vede.
I nuovi Kietini sembrano divertenti anche se per motivi un po' diversi dal solito! XD Mi piace molto l'attore che fa Ida, lo vedo bene nel ruolo. Boku ga Ikiteru, Futari no Sekai mi interessa moltissimo, a parte che adoro Ryo Yoshizawa, l'argomento mi piace, un anno avevo un alunno con entrambi i genitori sordomuti e gli faceva da interprete in tante occasioni. Purtroppo però, una cosa che sembra così tenera e carina si porta dietro un sacco di riflessioni, non solo quello che dice il film, quindi il potenziale imbarazzo e quella che io chiamo "discriminazione al contrario" ("wow, come sei bravo, come sei speciale" quando vorrei solo essere considerato "normale"), ma anche tutte le responsabilità che cadono sulle spalle di questi bambini/ragazzi (il mio alunno era prossimo ai 6 anni) che spesso sono costretti a fare da interpreti anche per cose non belle che loro stessi magari non capiscono ancora bene.
Ho visto la prima puntata di My Love Mix-up e, nonostante delle differenze rispetto al manga che secondo me si potevano benissimo evitare, ci ho ritrovato la stessa atmosfera dell'opera originale. Loro due sono molto azzeccati per questo ruolo (ma io di questo non avevo dubbi) e hanno reso molto bene le caratteristiche dei due personaggi. Non ho trovato, ahimè, alla loro altezza gli altri attori, ma spero di ricredermi nel corso della serie. Mi è piaciuto, però, che ci sia un po' di suspence sulla cotta di lei perché il vero nome dell'amico di Atom-Aoki non è stato ancora rivelato!
Curiossissima del film Boku ga Ikiteru, Futatsu no Sekai, non solo per i nobili motivi, ma soprattutto per i temi affrontati!
Poi, anche se tardi, vorrei consigliare Queen of Tears, che mi sembra sia passata un po' in sordina da queste parti. È dello stesso scrittore di Crash Landing on You, e si vede.
Gli arrivi in streaming iniziano a essere sempre più numerosi, questo è vero, e star dietro a tutto non facile. Però di questo titolo non ci siamo dimenticati: della Regina delle lacrime abbiamo pubblicato un trailer, è stata presentata nella rubrica What's drama new, segnalata nelle uscite streaming di marzo e anche nel listone invernale 2024. Tutte le news si possono reperire nell'apposita sezione "notizie" della scheda in DB.
Si si, lo vedo da solo che c'è anche troppa roba a cui star dietro. Non volevo farne una polemica. Volevo solo portarlo all'attenzione visto che è il drama più meritevole che ho visto ultimamente.
Si si, lo vedo da solo che c'è anche troppa roba a cui star dietro. Non volevo farne una polemica. Volevo solo portarlo all'attenzione visto che è il drama più meritevole che ho visto ultimamente.
Hai fatto bene, non ho letto nessun intento polemico; cogliendo il tuo spunto ne ho approfittato per ricordare che di norma per ciascun titolo che arriva in streaming riusciamo a garantire una copertura di presentazione abbastanza varia, per fortuna. Poi certo, nemmeno questo basta a destreggiarsi su tutto, quindi ben venga di ripuffarli fuori al bisogno, se c'è modo ^^
Oddio il remake di Kieta hatsukoi XD
Ma soprattutto la seconda serie della liceale e dell'insegnante irresponsabile 😍😍😍
Per il film di Saint Young Men non so se preoccuparmi, il dietro le quinte fa paura XD
Mentre per Kiekoi, dire che non ero "preoccupata" all'idea di un remake non giapponese è poco, ma devo confessare anche che questo trailer mi è piaciuto parecchio: per quanto si avvertano delle differenze, ci ho percepito la stessa atmosfera calda, comfortevole e divertentissima dell'originale. Trovo poi gli attori carinissimi, pucciosi, estremamente in parte. Quindi davvero, rimango curiosa, spero ne esca un buon prodotto!
Dolpoong (Come un'onda) sembra interessante, lo vedrò.
Poi, anche se tardi, vorrei consigliare Queen of Tears, che mi sembra sia passata un po' in sordina da queste parti. È dello stesso scrittore di Crash Landing on You, e si vede.
Boku ga Ikiteru, Futari no Sekai mi interessa moltissimo, a parte che adoro Ryo Yoshizawa, l'argomento mi piace, un anno avevo un alunno con entrambi i genitori sordomuti e gli faceva da interprete in tante occasioni. Purtroppo però, una cosa che sembra così tenera e carina si porta dietro un sacco di riflessioni, non solo quello che dice il film, quindi il potenziale imbarazzo e quella che io chiamo "discriminazione al contrario" ("wow, come sei bravo, come sei speciale" quando vorrei solo essere considerato "normale"), ma anche tutte le responsabilità che cadono sulle spalle di questi bambini/ragazzi (il mio alunno era prossimo ai 6 anni) che spesso sono costretti a fare da interpreti anche per cose non belle che loro stessi magari non capiscono ancora bene.
Mi è piaciuto, però, che ci sia un po' di suspence sulla cotta di lei perché il vero nome dell'amico di Atom-Aoki non è stato ancora rivelato!
Curiossissima del film Boku ga Ikiteru, Futatsu no Sekai, non solo per i nobili motivi, ma soprattutto per i temi affrontati!
Gli arrivi in streaming iniziano a essere sempre più numerosi, questo è vero, e star dietro a tutto non facile. Però di questo titolo non ci siamo dimenticati: della Regina delle lacrime abbiamo pubblicato un trailer, è stata presentata nella rubrica What's drama new, segnalata nelle uscite streaming di marzo e anche nel listone invernale 2024. Tutte le news si possono reperire nell'apposita sezione "notizie" della scheda in DB.
Volevo solo portarlo all'attenzione visto che è il drama più meritevole che ho visto ultimamente.
Hai fatto bene, non ho letto nessun intento polemico; cogliendo il tuo spunto ne ho approfittato per ricordare che di norma per ciascun titolo che arriva in streaming riusciamo a garantire una copertura di presentazione abbastanza varia, per fortuna. Poi certo, nemmeno questo basta a destreggiarsi su tutto, quindi ben venga di ripuffarli fuori al bisogno, se c'è modo ^^
Il full trailer, doppiato in italiano, di Come un'Onda
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.