Fin da piccolo ho adorato Evelyn, comprai anche i box della yamato che erano di qualità media, spero ancora in una edizione blu ray anche se so che è una pura illusione.
La mia seconda maghetta Pierrot preferita. Ne ho apprezzato molto la protagonista, più vivace e meno capricciosa di Yu o Mai, perciò più amabile, che compie un grande percorso lungo tutta la serie, passando da selvaggia che con sa cos'è la civiltà a persona che scopre come va il mondo, riesce a comprendere il mondo degli adulti e scopre l'amore, imparando a provarlo. Molto bella la colonna sonora perlomeno nella prima parte, la seconda opening è brutta e purtroppo si porta con sé la sua versione strumentale anche in sottofondo agli episodi. Bellissimo invece il doppiaggio, fra Persha che DEO GRATIAS ha una doppiatrice di professione e Daisuke Gouri che doppia in maniera spassosissima la mia mascotte preferita delle maghette. In effetti, è grazie al fatto che lui avesse un ruolo così ampio che mi sono interessato alla serie, comprando a scatola chiusa i dvd della Yamato, e non me ne sono pentito affatto.
Non sapevo che ci fosse un manga di Evelyn.
Come al solito in Italia tanti manga non sono mai arrivati da noi.
Auguri di buon compleanno Evelyn
Molto bella la colonna sonora perlomeno nella prima parte, la seconda opening è brutta e purtroppo si porta con sé la sua versione strumentale anche in sottofondo agli episodi. Bellissimo invece il doppiaggio, fra Persha che DEO GRATIAS ha una doppiatrice di professione e Daisuke Gouri che doppia in maniera spassosissima la mia mascotte preferita delle maghette. In effetti, è grazie al fatto che lui avesse un ruolo così ampio che mi sono interessato alla serie, comprando a scatola chiusa i dvd della Yamato, e non me ne sono pentito affatto.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.