Mi è capitato di leggere anche qualcosa sulla novel inclusa nell'edizione home video
Quei capitoli bonus sono stati ripubblicati di recente come romanzo a se stante con l'aggiunta di disegni e un paio di ulteriori capitoli, il titolo è Adachi e Shimamura 99. L'autore ha detto varie volte che considera il volume 8 l'effettivo finale e che tutto ciò che viene dopo è più un poscritto, anche se ormai siamo al volume 12 e la serie non si è ancora conclusa...Attenzione :: Spoiler! (clicca per visualizzarlo)Siccome ormai molti capitoli sono dei flash forward a varie fasi della vita di Adachi e Shimamura, secondo me il capitolo finale tratterà del loro diploma liceale più per chiudere il cerchio della storia principale che per altro, visto che ormai si sono già visti tanti episodi in cui sono adulte e anche quelli nella vecchiaia e oltre a cui fai riferimento.
invece adashima, l'ho adorato. è la serie che mi ha fatto conoscere la mia amata Akari Kito. sarei tanto curioso, di sapere come continua.
Non tra i banchi di scuola posso consigliarti più di tutti La ragazza nello schermo. Poi ci sarebbero Sunstone, Maka-Maka, Tokyo After Hours, La ragazza dal mare, mi pare anche Alter Ego, Limbo, Chirality, ci sarebbe anche Black & White ma non mi sento di consigliarlo, e finirei con Sirius - Twin Stars. Queste non si svolgono tra i banchi di scuola se ricordo bene, quindi puoi provare queste. Tra i banchi di scuola mi sento di consigliarti comunque Soulmate e Kiss It Goodbye.Io vorrei tanto leggere uno yuri o girl's love che nom sia ambientato tra i banchi scolastici, quindi con un'altra ambientazione o con personaggi piú vecchi. Letteralmente con tali caratteristiche conosco solo "Run away with me, baby" e "My Lesbian Experience with Loneliness" che é piú un'autobiografia...
*Risposta alla recensione di Sasaki e Miyano*
Capisco il tuo pensiero. In effetti la storia non ha una trama che porta a un obiettivo finale, ma corre "libera". Però, secondo me, la Shou Harusono ha voluto scrivere una storia "reale". Ora, per far capire meglio, nella maggior parte dei bl ci sono scene romantiche e di altro molto, molto surreali: insomma, prendendo come esempio un anime a caso, come "Yes, No or Maybe?" quale coppia omosessuale nella vita reale vivrebbe quelle situazioni? Un caso su mille! La Shou Harusono ha voluto dare quella sfumatura di Slice of Life all'opera, ha voluto descrivere solo e soltanto lo sviluppo della relazione tra i due personaggi, la comprensione dei loro sentimenti. Se ad un certo punto sapessi che mi piace una ragazza, anche io mi prenderei un bel po' di tempo per capirmi. A me Sasaki e Miyano piace proprio perchè ha uno sviluppo lento. Al contrario, i bl in cui i sentimenti dei protagonisti si sviluppano troppo velocemente, mi lasciano un senso di freddura. Ripeto, Sasaki e Miyano, sotto il mio punto di vista, è una storia assai realistica che descriverebbe bene un rapporto omosessuale nella vita reale. Perciò, sempre secondo me, la trama non è senza senso o senza spina dorsale: anzi, ci fa capire veramente come potrebbe sentirsi una persona omosessuale. Poi, io che non ho letto Seven Days, non posso dire se Sasaki e Miyano sia il suo successore o meno. Sto solo "proteggendo" la storia che è molto buona e OTTIMA per cominciare con i bl.
P.S: questa non è stata un'offesa a nessuno, ma solo il mio pensiero a riguardo di una recensione. Se ho offeso qualcuno, mi scuso🙏
*Risposta alla recensione di Sasaki e Miyano*
Capisco il tuo pensiero. In effetti la storia non ha una trama che porta a un obiettivo finale, ma corre "libera". Però, secondo me, la Shou Harusono ha voluto scrivere una storia "reale". Ora, per far capire meglio, nella maggior parte dei bl ci sono scene romantiche e di altro molto, molto surreali: insomma, prendendo come esempio un anime a caso, come "Yes, No or Maybe?" quale coppia omosessuale nella vita reale vivrebbe quelle situazioni? Un caso su mille! La Shou Harusono ha voluto dare quella sfumatura di Slice of Life all'opera, ha voluto descrivere solo e soltanto lo sviluppo della relazione tra i due personaggi, la comprensione dei loro sentimenti. Se ad un certo punto sapessi che mi piace una ragazza, anche io mi prenderei un bel po' di tempo per capirmi. A me Sasaki e Miyano piace proprio perchè ha uno sviluppo lento. Al contrario, i bl in cui i sentimenti dei protagonisti si sviluppano troppo velocemente, mi lasciano un senso di freddura. Ripeto, Sasaki e Miyano, sotto il mio punto di vista, è una storia assai realistica che descriverebbe bene un rapporto omosessuale nella vita reale. Perciò, sempre secondo me, la trama non è senza senso o senza spina dorsale: anzi, ci fa capire veramente come potrebbe sentirsi una persona omosessuale. Poi, io che non ho letto Seven Days, non posso dire se Sasaki e Miyano sia il suo successore o meno. Sto solo "proteggendo" la storia che è molto buona e OTTIMA per cominciare con i bl.
P.S: questa non è stata un'offesa a nessuno, ma solo il mio pensiero a riguardo di una recensione. Se ho offeso qualcuno, mi scuso🙏
Potrei capire il tuo punto di vista... Però ti posso assicurare che questa serie è tutt'altro che realistica. Ho notato che la maggior parte delle recensioni negative sono tutte da parte di ragazzi gay (io compreso) proprio perché, avendo esperienza diretta, è difficile passare sopra su quanto è assurdo il comportamento di Sasaki.
Tu dici che pensi faresti gli stessi suoi ragionamenti... E infatti mi viene da dire che lui pensa più come una ragazza che come un ragazzo. A volte mi capita di avere questa sensazione quando leggo storie m/m scritte da donne. Per carità, a volte sono proprio minuzie, altre, come nel caso di Sasaki e Miyano, è talmente evidente che la sospensione d'incredulitá non regge.
*Risposta alla recensione di Sasaki e Miyano*
Capisco il tuo pensiero. In effetti la storia non ha una trama che porta a un obiettivo finale, ma corre "libera". Però, secondo me, la Shou Harusono ha voluto scrivere una storia "reale". Ora, per far capire meglio, nella maggior parte dei bl ci sono scene romantiche e di altro molto, molto surreali: insomma, prendendo come esempio un anime a caso, come "Yes, No or Maybe?" quale coppia omosessuale nella vita reale vivrebbe quelle situazioni? Un caso su mille! La Shou Harusono ha voluto dare quella sfumatura di Slice of Life all'opera, ha voluto descrivere solo e soltanto lo sviluppo della relazione tra i due personaggi, la comprensione dei loro sentimenti. Se ad un certo punto sapessi che mi piace una ragazza, anche io mi prenderei un bel po' di tempo per capirmi. A me Sasaki e Miyano piace proprio perchè ha uno sviluppo lento. Al contrario, i bl in cui i sentimenti dei protagonisti si sviluppano troppo velocemente, mi lasciano un senso di freddura. Ripeto, Sasaki e Miyano, sotto il mio punto di vista, è una storia assai realistica che descriverebbe bene un rapporto omosessuale nella vita reale. Perciò, sempre secondo me, la trama non è senza senso o senza spina dorsale: anzi, ci fa capire veramente come potrebbe sentirsi una persona omosessuale. Poi, io che non ho letto Seven Days, non posso dire se Sasaki e Miyano sia il suo successore o meno. Sto solo "proteggendo" la storia che è molto buona e OTTIMA per cominciare con i bl.
P.S: questa non è stata un'offesa a nessuno, ma solo il mio pensiero a riguardo di una recensione. Se ho offeso qualcuno, mi scuso🙏
Potrei capire il tuo punto di vista... Però ti posso assicurare che questa serie è tutt'altro che realistica. Ho notato che la maggior parte delle recensioni negative sono tutte da parte di ragazzi gay (io compreso) proprio perché, avendo esperienza diretta, è difficile passare sopra su quanto è assurdo il comportamento di Sasaki.
Tu dici che pensi faresti gli stessi suoi ragionamenti... E infatti mi viene da dire che lui pensa più come una ragazza che come un ragazzo. A volte mi capita di avere questa sensazione quando leggo storie m/m scritte da donne. Per carità, a volte sono proprio minuzie, altre, come nel caso di Sasaki e Miyano, è talmente evidente che la sospensione d'incredulitá non regge.
Capisco. Chiedo perdono, sono stata arrogante a guardarla solo dal mio punto di vista🙏
Nonostante ciò però, questo manga, per me rimane una bella storia, anche se per altri può sembrare poco realistica e con una trama senza senso. Ti ringrazio, comunque, per avermici fatto ragionare su e avermi fatto valutare i valori e i difetti di quest'opera.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.
Mi è capitato di leggere anche qualcosa sulla novel extra inclusa nell'edizione home video. Devo dire che