Credo che lo scetticismo provenga dal fatto che sarà un prodotto esclusivo di D+, al contrario di questi dove avevano solo l'esclusiva di streaming.Tipo come per Bleach, Heavenly Delusions, Summertime Rendering, Ishura ecc. ecc., vero?
non mi viene in mente nessun altro anime "Disney+ original"
A tutti quelli contrari al remake secondo me sono i classici girellari con il salame negli occhi, sicuramente non hanno letto il manga e quindi non sanno che differisce tanto dalla loro serie animata tanto amata, quindi c'è ne sarebbe bisogno come il pane di un nuovo anime fedele..... Per quando riguarda la questione "erotica" alla fine Occhi di Gatto aveva solo le tutine attilate per il resto manco dei baci a stampo si danno, è una serie castissima e pure troppo direi, quindi anche in sto caso nessun problema ^^
A tutti quelli contrari al remake secondo me sono i classici girellari con il salame negli occhi, sicuramente non hanno letto il manga e quindi non sanno che differisce tanto dalla loro serie animata tanto amata, quindi c'è ne sarebbe bisogno come il pane di un nuovo anime fedele..... Per quando riguarda la questione "erotica" alla fine Occhi di Gatto aveva solo le tutine attilate per il resto manco dei baci a stampo si danno, è una serie castissima e pure troppo direi, quindi anche in sto caso nessun problema ^^
Castissima? Ci saranno dozzine di scene tagliate da Mediaset...
A tutti quelli contrari al remake secondo me sono i classici girellari con il salame negli occhi, sicuramente non hanno letto il manga e quindi non sanno che differisce tanto dalla loro serie animata tanto amata, quindi c'è ne sarebbe bisogno come il pane di un nuovo anime fedele..... Per quando riguarda la questione "erotica" alla fine Occhi di Gatto aveva solo le tutine attilate per il resto manco dei baci a stampo si danno, è una serie castissima e pure troppo direi, quindi anche in sto caso nessun problema ^^
Castissima? Ci saranno dozzine di scene tagliate da Mediaset...
Cosa c'entra Merdaset che censurava qualsiasi cosa??? Per gli standard odierni Occhi di Gatto è una serie molto sotf, mi è molto più Ecchi un Fairy Tail che è una serie di combattimento il che è tutto dire....
E secondo te sono un problema? Soprattutto quelle in intimo?? Oramai vi attaccate a ogni cavolata pur di lamentarvi.....
Per gli standard odierni Occhi di Gatto è una serie molto sotf,
Nemmeno, anche quello è andato in TV prima. Parlo di cose alla Devilman Crybaby o Pluto, fatte esplicitamente per lo streaming (come sembra essere questo remake).non mi viene in mente nessun altro anime "Disney+ original"
The Fable
Ammetto anch'io che però non mi viene in mente nessun altro anime "Disney+ original" sul momento, quindi non ho idea di come trattino quel tipo di prodotti.
Vero, quelli erano originali. E la Fenice MAL lo dà come R+ quindi credo non ci siano rischi sotto l’aspetto censure, bene.Phoenix: Eden17 e Sandland
Quando ci sono remake o operazioni di questo tipo, un mio sogno proibito da sempre è voler risentire anche in formato diverso le sigle storiche nostrane
Ovviamente è un sogno impossibile di nome e di fatto, ma la spinta del mio io interiore ancora fermo all'infanzia si fa sempre sentire (aggiungiamo che la sigla della D'Avena è una delle più orecchiabili e coinvolgenti che abbia mai fatto)
Anche perché visto il concetto che hanno in Giappone di rapporto col passato, come testimonia l'uso della sigla originale qui (magari poi è solo per il teaser, eh), o come per RANMA dove hanno ripreso metà dei vecchi doppiatori, allora sai mai da noi ...
E a tal proposito, riguardo le voci dei personaggi non mi faccio problemi, è solo logico aspettarsi nuovi nomi che spero sappiano rendere loro giustizia
Vorresti cioè che oggi Massimiliano Alto e Monica Ward reincidessero "Yappappa"?
Il trailer di Occhi di Gatto su Disney+ è doppiato in Italiano con adattamento girellaro(incredibile).
E Matthew, ti sei dimenticato di lui (che è quello che si sente di più nel trailer). Anche io lo trovo incredibile (come già scritto) ma, se pensi "chi" attirerebbe quel titolo in Italia allora quell'adattamento, purtroppo, acquista un senso (giá che sia stato doppiato é una cosa strana, non potevamo aspettarci un adattamento fedele, noi poveri stolti, ti ricordo che a breve riprogrammeranno GOLDRAKE in Tv).Il trailer di Occhi di Gatto su Disney+ è doppiato in Italiano con adattamento girellaro(incredibile).
Cioè abbiamo Sheila, Kelly e Tati? Scherzi?
Il trailer di Occhi di Gatto su Disney+ è doppiato in Italiano con adattamento girellaro(incredibile).
Beh com'è successo con la ri-edizione del film dell'''86 di Hokuto No Ken. RAOUL, GIULIA, LIN sono rimasti quando potevano finalmente chiamarsi coi loro nomi. Purtroppo, ormai in Italia è così, quando si ha a che fare con prodotti che vanno dagli anni '70 ai primi anni 2000 questa è la "tassa da pagare" (30 anni di Tom, Marzo, Pegasus di Pegasus, Andromeda di Andromeda ecc....)Il primo a fare adattamenti all'italiota di anime giapponesi fu Bruno Cattaneo, quello di Kenshiro, Uomo Tigre, mago Pancione e Yattaman, poi adottarono ancora peggio di Cattaneo lo stesso metodo, quelli della Fininvest, che per "OCCHI DI GATTO" accettarono il compromesso di nomi all'americana, anziché all'italiana (GRAZIE, PIERA VIDALE, ANCHE PERCHE' RIPETESTI LA STESSA COSA PER "CAPITAN TSUBASA - HOLLY & BENJI", DOPPIATO DA TUO FIGLIO FABRIZIO!). Erano gli anni'80, eravamo più ingenui e creduloni, ma oggi risentire le gatte, ANCORA con quei nomi da "CHARLIE'S ANGELS" stona e irrita. Triste cosa, perché se la nuova serie anime è interessante, bisognerà sopportare ancora questi adattamenti italioti.
Beh com'è successo con la ri-edizione del film dell'''86 di Hokuto No Ken. RAOUL, GIULIA, LIN sono rimasti quando potevano finalmente chiamarsi coi loro nomi. Purtroppo, ormai in Italia è così, quando si ha a che fare con prodotti che vanno dagli anni '70 ai primi anni 2000 questa è la "tassa da pagare" (30 anni di Tom, Marzo, Pegasus di Pegasus, Andromeda di Andromeda ecc....)Il primo a fare adattamenti all'italiota di anime giapponesi fu Bruno Cattaneo, quello di Kenshiro, Uomo Tigre, mago Pancione e Yattaman, poi adottarono ancora peggio di Cattaneo lo stesso metodo, quelli della Fininvest, che per "OCCHI DI GATTO" accettarono il compromesso di nomi all'americana, anziché all'italiana (GRAZIE, PIERA VIDALE, ANCHE PERCHE' RIPETESTI LA STESSA COSA PER "CAPITAN TSUBASA - HOLLY & BENJI", DOPPIATO DA TUO FIGLIO FABRIZIO!). Erano gli anni'80, eravamo più ingenui e creduloni, ma oggi risentire le gatte, ANCORA con quei nomi da "CHARLIE'S ANGELS" stona e irrita. Triste cosa, perché se la nuova serie anime è interessante, bisognerà sopportare ancora questi adattamenti italioti.
Beh com'è successo con la ri-edizione del film dell'''86 di Hokuto No Ken. RAOUL, GIULIA, LIN sono rimasti quando potevano finalmente chiamarsi coi loro nomi. Purtroppo, ormai in Italia è così, quando si ha a che fare con prodotti che vanno dagli anni '70 ai primi anni 2000 questa è la "tassa da pagare" (30 anni di Tom, Marzo, Pegasus di Pegasus, Andromeda di Andromeda ecc....)Il primo a fare adattamenti all'italiota di anime giapponesi fu Bruno Cattaneo, quello di Kenshiro, Uomo Tigre, mago Pancione e Yattaman, poi adottarono ancora peggio di Cattaneo lo stesso metodo, quelli della Fininvest, che per "OCCHI DI GATTO" accettarono il compromesso di nomi all'americana, anziché all'italiana (GRAZIE, PIERA VIDALE, ANCHE PERCHE' RIPETESTI LA STESSA COSA PER "CAPITAN TSUBASA - HOLLY & BENJI", DOPPIATO DA TUO FIGLIO FABRIZIO!). Erano gli anni'80, eravamo più ingenui e creduloni, ma oggi risentire le gatte, ANCORA con quei nomi da "CHARLIE'S ANGELS" stona e irrita. Triste cosa, perché se la nuova serie anime è interessante, bisognerà sopportare ancora questi adattamenti italioti.
Kreta, Tinetta, i piccoli ninja Nino, Lino e Amilcare, Ugo (FANTOZZI) il re del judo...robaccia insentibile, anche oggi! Eppure, si notavano i vestiti giapponesi!!!!
Doppiaggio girella = doppiaggio anacronistico.
Andava fatto un doppiaggio fedele all'originale, semplice e diretto.
Kelly, Tati, Ugo, Hunter, Krete,Tinette, Sabrine, Tommy, Benji, petali dischiusi ai confini del sole, Piccoli problemi cardiaci, Renzi la strega, Rossane, Bunny, Marzio, Pegasus, ecc, è chi più ne ha più ne metta, sono qualcosa che andava bene negli anni 80 e 90, ora siamo 30 anni dopo, basta doppiaggi girella.
Beh com'è successo con la ri-edizione del film dell'''86 di Hokuto No Ken. RAOUL, GIULIA, LIN sono rimasti quando potevano finalmente chiamarsi coi loro nomi. Purtroppo, ormai in Italia è così, quando si ha a che fare con prodotti che vanno dagli anni '70 ai primi anni 2000 questa è la "tassa da pagare" (30 anni di Tom, Marzo, Pegasus di Pegasus, Andromeda di Andromeda ecc....)Il primo a fare adattamenti all'italiota di anime giapponesi fu Bruno Cattaneo, quello di Kenshiro, Uomo Tigre, mago Pancione e Yattaman, poi adottarono ancora peggio di Cattaneo lo stesso metodo, quelli della Fininvest, che per "OCCHI DI GATTO" accettarono il compromesso di nomi all'americana, anziché all'italiana (GRAZIE, PIERA VIDALE, ANCHE PERCHE' RIPETESTI LA STESSA COSA PER "CAPITAN TSUBASA - HOLLY & BENJI", DOPPIATO DA TUO FIGLIO FABRIZIO!). Erano gli anni'80, eravamo più ingenui e creduloni, ma oggi risentire le gatte, ANCORA con quei nomi da "CHARLIE'S ANGELS" stona e irrita. Triste cosa, perché se la nuova serie anime è interessante, bisognerà sopportare ancora questi adattamenti italioti.
cosa che non farebbero maiBe ma dovrebbero solo cambiare i nomi non Tutti i dialoghi....
Ma c'è qualche girellaro che mette i meno a tutti quelli che criticano gli adattamenti brutti? 😅
Ma c'è qualche girellaro che mette i meno a tutti quelli che criticano gli adattamenti brutti? 😅
Perché, purtroppo, sia a prendere queste decisioni sia a pagare gli abbonamenti, adesso, ci sono quelli che erano bambini al tempo della girella; quindi i primi credono che lasciare i nomi sbagliati faccia più piacere ai secondi (che poi non abbia senso su un remake è tutta un'altra storia, non è che Captain Tsubasa con quei nomi sia stato schifato dal pubblico attuale).Ma poi solo io già da bambino/ragazzino trovavo ridicoli i nomi di city hunter & occhi di gatto? Quando finalmente ho avuto Ryo & Kaori sono stato felicissimo, perché ora dobbiamo tornare indietro ed avere Sheila e non Hitomi?
Non illudiamoci, siamo una sparuta minoranza. Già chi frequenta questo sito è una minima parte di chi poi va a seguire i prodotti, poi se ci metti che su questo argomento ci sono 2 persone che condividono il pensiero del doppiaggio fedele e un fenomeno che mette i pollici in giù, il calcolo vien da sé.Si ma io come tanti di voi faccio parte di quella generazione e col cavolo voglio quei nomi di merda, come detto già da bambino non mi piacevano, trovo davvero assurda sta cosa, soprattutto perché con il web oggi è impossibile non sapere come si chiamavano veramente i "propri" begnamini, se uno è interessato davvero, ma la realtà è che al girellaro non frega nulla....
Ma lì non si saranno lamentati solo i fan del brand, in alcune frasi non era proprio l'Italiano corrente.ricordo a tutti che con la giusta pressione hanno ridoppiato da zero Eva su Netflix, aggiustato il pg di Sonic, e altri casi analoghi. è solo un trailer, non è detto che non cambino idea se ci sarà una sana, onesta, web shitstorm come il signore comanda![]()
Non illudiamoci, siamo una sparuta minoranza.
ricordo a tutti che con la giusta pressione hanno ridoppiato da zero Eva su Netflix, aggiustato il pg di Sonic, e altri casi analoghi. è solo un trailer, non è detto che non cambino idea se ci sarà una sana, onesta, web shitstorm come il signore comanda![]()
Non illudiamoci, siamo una sparuta minoranza.
La gente si merita adattamenti di merd* come quello dell'anime City Hunter dove oltre ai nomi tutti cambiati ci sono episodi allucinanti, c'è un episodi che in Italiano una tizia sembra che volesse avvelenarsi LOL in realtà nell'originale giapponese si drogava si faceva di coca, ma nell'adattamento Italiano si fa di "veleno" LOL, ma di episodi adattati male CH ne è pieno, tutto lanime di CHunter andrebbe ridoppiato ma non succederà mai.
Per non parlare dell'adattamento ridicolo dell'anime di Dragon Ball, ma ci sarebbero decine e decine di anime da ridoppiare da capo poiché adattati con il deretano.
Non illudiamoci, siamo una sparuta minoranza.
La gente si merita adattamenti di merd* come quello dell'anime City Hunter dove oltre ai nomi tutti cambiati ci sono episodi allucinanti, c'è un episodi che in Italiano una tizia sembra che volesse avvelenarsi LOL in realtà nell'originale giapponese si drogava si faceva di coca, ma nell'adattamento Italiano si fa di "veleno" LOL, ma di episodi adattati male CH ne è pieno, tutto lanime di CHunter andrebbe ridoppiato ma non succederà mai.
Per non parlare dell'adattamento ridicolo dell'anime di Dragon Ball, ma ci sarebbero decine e decine di anime da ridoppiare da capo poiché adattati con il deretano.
Sarebbe da ridoppiare anche la seconda serie di Lupin III, almeno per togliere quel Margot, al posto di Fujiko, perché non è morta, né ha avuto una sorella, come si vocifera dal 1981, in Italia, è solo andata dalla parrucchiera e si è fatta tingere i capelli da rosso a castano!
Sarebbe da ridoppiare anche la seconda serie di Lupin III, almeno per togliere quel Margot, al posto di Fujiko, perché non è morta, né ha avuto una sorella, come si vocifera dal 1981, in Italia, è solo andata dalla parrucchiera e si è fatta tingere i capelli da rosso a castano!
Sarebbe da ridoppiare anche la seconda serie di Lupin III, almeno per togliere quel Margot, al posto di Fujiko, perché non è morta, né ha avuto una sorella, come si vocifera dal 1981, in Italia, è solo andata dalla parrucchiera e si è fatta tingere i capelli da rosso a castano!
"Arsenico e vecchi merletti" mi faceva morire dal ridere! Comunque mi va bene anche quel doppiaggio storico pur di poter udire ancora Roberto Del Giudice ed Enzo Consoli.
onestamente non mi attira, potevo dare una possibilita', ma questo adattamento a membro di segugio me lo fa direttamente droppare, ma e' possibile che tutte le nuove iterazioni delle gattine se devono portare appresso il fardello dei vecchi nomi, che nell'ottica attuale risultano incredibilmente infantili, manco Captain Tsubasa viene piu chiamato Holly
Visti i primi 2 episodi doppiati in italiano, non mi sono dispiaciuti devo dire, pensavo decisamente peggio, anche le voci italiane sono abbastanza buone, forse solo quella di Tati è un pò troppo matura per lei. Disegni e animazioni li ho trovati decenti, certo le gattine erano decisamente più sexy nel classico anni 80 però nell'insieme per adesso mi pare un remake di tutto rispetto.
Visti i primi 2 episodi doppiati in italiano, non mi sono dispiaciuti devo dire, pensavo decisamente peggio, anche le voci italiane sono abbastanza buone, forse solo quella di Tati è un pò troppo matura per lei. Disegni e animazioni li ho trovati decenti, certo le gattine erano decisamente più sexy nel classico anni 80 però nell'insieme per adesso mi pare un remake di tutto rispetto.
Okay, vai avanti, almeno per le altre location, come la reggia di Versailles e il museo del Louvre. Quanto alla nuova Tati, l'attrice francese è una trentenne che interpreta una giovane ventenne, quindi credo che le abbiano dato una doppiatrice italiana della sua età.
Visti i primi 2 episodi doppiati in italiano, non mi sono dispiaciuti devo dire, pensavo decisamente peggio, anche le voci italiane sono abbastanza buone, forse solo quella di Tati è un pò troppo matura per lei. Disegni e animazioni li ho trovati decenti, certo le gattine erano decisamente più sexy nel classico anni 80 però nell'insieme per adesso mi pare un remake di tutto rispetto.
Okay, vai avanti, almeno per le altre location, come la reggia di Versailles e il museo del Louvre. Quanto alla nuova Tati, l'attrice francese è una trentenne che interpreta una giovane ventenne, quindi credo che le abbiano dato una doppiatrice italiana della sua età.
Si parla dell'anime non del live action che personalmente non mi attira.
Vero, ho fatto un errore, scusami. Comunque, le due stagioni anime degli anni'80 erano note per le animazioni ricercate, specie la prima, e le tute di lycra sempre più sexy. E le doppiatrici, poi, erano bravissime, specie Susanna Fassetta che doppiava Tati. Una puntata a settimana, visto che sono, per adesso, sei, vero?
Vero, ho fatto un errore, scusami. Comunque, le due stagioni anime degli anni'80 erano note per le animazioni ricercate, specie la prima, e le tute di lycra sempre più sexy. E le doppiatrici, poi, erano bravissime, specie Susanna Fassetta che doppiava Tati. Una puntata a settimana, visto che sono, per adesso, sei, vero?
Non so quante sono per ora, per adesso ho trovato disponibili solo le prime due puntate doppiate in italiano.
Sul resto concordo con te, la voce storica di Tati calzava a pennello sul personaggio come anche quella di Matthew che in questo remake non ha la stessa grinta ma è passabile.
Vero, ho fatto un errore, scusami. Comunque, le due stagioni anime degli anni'80 erano note per le animazioni ricercate, specie la prima, e le tute di lycra sempre più sexy. E le doppiatrici, poi, erano bravissime, specie Susanna Fassetta che doppiava Tati. Una puntata a settimana, visto che sono, per adesso, sei, vero?
Non so quante sono per ora, per adesso ho trovato disponibili solo le prime due puntate doppiate in italiano.
Sul resto concordo con te, la voce storica di Tati calzava a pennello sul personaggio come anche quella di Matthew che in questo remake non ha la stessa grinta ma è passabile.
Susanna Fassetta, la prima Tati, ha abbandonato, da anni, il doppiaggio, ma era così brava che la rimpiango tutt'ora. Ci sono cresciuto con lei, più di Claudia Razzi e Barbara Castracane, che doppiavano Sheila e Kelly. Il nuovo Matthew è Alessandro Tiberi, figlio, di Piero, che sembrava essersi buttato, di persona nel cinema e nella TV, mentre Teo Bellia, che qui, se non erro doppia il Capo, per via dell'età, magari fosse ancora quello del 1985, quando era lui a doppiare il fidanzato-detective di Sheila, perché sembrava pronto per una carriera folgorante nel doppiaggio italiano! Invece, si è poi ridotto a doppiare personaggi secondari e a rimpiazzare Mino Caprio, come barista Bo dei Simpson.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.
Tipo come per Bleach, Heavenly Delusions, Summertime Rendering, Ishura ecc. ecc., vero?