Ma tu parti dal presupposto che Blue Box sia una RomCom, non vedendo che manca l'elemento Com, Blue Box è un Romance-Drama Sportivo
Ecco, questa è un'altra panzana da smentire, Blue Box non è affatto un anime sportivo, è un anime sentimentale con uno sfondo sportivo vago e giusto accennato,
Ma scherziamo? In Dress-Up il cosplay è IL FONDAMENTO
Aggiunto l'audio Italiano alla prima stagione di Blue Box, su Netflix.
Ho paura di sentirlo, soprattutto se segue i sottotitoli che aveva la serie ahah.Aggiunto l'audio Italiano alla prima stagione di Blue Box, su Netflix.
Ho paura di sentirlo, soprattutto se segue i sottotitoli che aveva la serie ahah.Aggiunto l'audio Italiano alla prima stagione di Blue Box, su Netflix.
Ma infatti mi dispiace un sacco per chi non mastica bene la lingua o per chi ha cominciato da poco. Io ormai dopo oltre 10 anni che guarda anime a grandi linee quando un personaggio parla capisco se quello che c'è scritto nei sottotitoli è effettivamente esatto e Netflix di errori ne fa. Quindi magari io, te o altri che lo sanno se ne accorgono, ma chi non lo sa si becca un dialogo nei sottotitoli che magari non è effettivamente quello. Io non ho visto ora com'è il doppiaggio di Blue Box, anche perché ho parecchia paura (e soprattutto mi cringia), ma spero che abbiano rivisto i dialoghi perchè se seguono i sottotitoli italiani verrà fuori un lavoro non fatto bene.Ho paura di sentirlo, soprattutto se segue i sottotitoli che aveva la serie ahah.Aggiunto l'audio Italiano alla prima stagione di Blue Box, su Netflix.
Tremendi. Ricordo in particolare una scena dove stravolgevano completamente una frase di Hina, donando un diverso se non opposto senso al suo comportamento. Arrivarci io che riconosco dialoghi/concetti giapponesi solo tramite consumo di anime... Da lettore dell'opera su manga plus, darci un'occhiata avrebbe professionalmente aiutato, visto che l'anime segue il manga fedelmente. Lo dico all'adattore inglese, dato che altre lingue hanno semplicemente copiato quello anglosassone 1:1... Neanche a dire la fretta, dato che su netflix gli episodi avevano iniziato ad uscire con una settimana di ritardo rispetto alla messa in onda giapponese (e già questo...)
Gli costerà meno assumere un traduttore Inglese -> Italiano rispetto ad un traduttore Giapponese -> Italiano. Moltiplicalo per 20 lingue e hai la risposta.Correzione
Non capisco perché basarsi sulla versione ENG piuttosto che direttamente su quella originale JAP.
Forse mi hai frainteso, non ho detto di conoscere il giapponese da poterci fare una conversazione, ma dopo anni e anni che uno ascolta la lingua alcune parole rimango impresse a caldo, quindi so che quella parola vuol dire quello, fine.La traduttrice si chiama Nicoletta Fiori.
Se fanno i sottotitoli su base ENG allora Netflix deve cambiare e farli direttamente sul JAP.
Non capisco perché basarsi sulla versione ENG piuttosto che direttamente dubwyrkka originale.
@Giallugamer97
"Io ormai dopo oltre 10 anni che guarda anime a grandi linee quando un personaggio parla capisco se quello che c'è scritto nei sottotitoli è effettivamente esatto e Netflix di errori ne fa."
Non ho capito cosa intendi.
No perché se credi di sapere il giapponese grazie agli anime o sei un fenomeno della natura quindi appartieni allo 0,0001% oppure si tratta di qualcosa di immaginario.
Mi dispiace essere diretto ma non funziona così... Se non versi per il giapponese lacrime e sangue non potrai mai impararlo.
Prova a leggere un tankobon in originale, prova a vedere un episodio senza sottotitoli, prova una conversazione con un giapponese, prova l'esame JLPT N. 5 ci capisci 1/3%.
Qui su AC ci sono molti convinti di sapere il giapponese perche vedono molti anime coi sub ma poi quando affrontano la realtà si rendono conto di essere un atomo nell'universo.
Gli costerà meno assumere un traduttore Inglese -> Italiano rispetto ad un traduttore Giapponese -> Italiano. Moltiplicalo per 20 lingue e hai la risposta.Correzione
Non capisco perché basarsi sulla versione ENG piuttosto che direttamente su quella originale JAP.
Per la cronaca anche i giapponesi ragionano così, prendi Toei: con Dragon ball dama i sottotitoli li gestivano loro per tutti e venivano fatti dall'Inglese all'Italiano
Su Wikipedia il fatturato di Netflix nel 2021 era di 29 miliardi di dollari con un utile netto di 5,1 miliardi di dollari.
Per fare le cose per bene non gli mancano certo le risorse... Fai conto che Mediaset per One Piece e Detective Conan si basava sulla versione giapponese.
Su Wikipedia il fatturato di Netflix nel 2021 era di 29 miliardi di dollari con un utile netto di 5,1 miliardi di dollari.
Per fare le cose per bene non gli mancano certo le risorse... Fai conto che Mediaset per One Piece e Detective Conan si basava sulla versione giapponese.
A nessuna azienda sana piace sperperare denari in una questione che ai più non interessa. Mediaset per One piece negli anni hanno fatto le peggio cose altro che traduzione dall'Inglese.
Detective Conan è un progetto che ormai non stanno neanche più mandando avanti.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.