Sembra carino. Fortunatamente lo stile non è come i film di Jigen e Goemon ma più come quello di Fujiko, sennò l'avrei scartato senza neanche dargli un'occhiata, invece direi che me lo segno.
E no, assolutamente no. I primi due, dal mio punto di vista, quindi mio gusto personale, sono orribili lo stile in cui sono fatti, non che sia brutto lo stile di per se, ma io l'ho trovato brutto, non mi è piaciuto. Quello di Fujiko è decisamente molto meglio. Ma basta un frame anche per vedere che sono diversi.Sembra carino. Fortunatamente lo stile non è come i film di Jigen e Goemon ma più come quello di Fujiko, sennò l'avrei scartato senza neanche dargli un'occhiata, invece direi che me lo segno.
Sono tutti nello stesso stile. 😐
E infatti lo porterà PLAION al cinema, i primi di Dicembre, in programmazione regolare (non evento di pochi giorni). Fonte: https://www.comingsoon.it/cinema/news/lupin-iii-torna-al-cinema-a-cine-presentate-le-novita-di-plaion-per-la/n204068/Non sono mai stato un fan sfegatato delle varie serie e film di LUPIN III (giusto qualcosa dice c'era Miyazaki di mezzo) ma i lavori di Koike dedicati al brand li ho sempre trovati eccezionali (inoltre, secondo me, è il chara che si avvicina di più a quello di Monkey Punch). Non vedo l'ora che PLAION porti questo film in Italia.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.