Sapere che la modalità storia è buona mi fa piacere, le sezioni gameplay non mi avevano convinto molto con il voice hover alla Tekken, mi sembrava un po' lontano dallo stile di Bleach, magari quando si abbasserà di prezzo gli darò una possibilità.
Qui non concordo per niente, per me un gioco da 5-6 (l'ho provato giusto per avere conferma delle impressioni e ho fatto il refound), il sistema di combattimento lo trovo sotto il mediocre... ripetitivo, rigido e legnoso. Povero di contenuti in generale Il gioco è già un deserto con meno di mille giocatori al giorno sulle piattaforme, meno giocatori collegati di molti fighting game usciti 5+anni fa.
Ci sta, se lo metti in paragone ad un Tekken o Guilty Gear ne esce certamente con le ossa rotte, ma affiancato ad un Demon Slayer o ad un Naruto questo sistema è "migliore" perché in linea con il mood di Bleach, cosa che per un gioco su licenza trovo sia fondamentale nonché il motivo del voto così alto
Non mi sembra che siano stati elencati i VERI difetti del gioco, soffermarsi su una story mode che copre solo metà serie non è assolutamente un difetto degno di essere menzionato, soprattutto se messi a confronto con quelli esistenti. Innanzitutto il lancio del gioco non è stato proprio dei migliori, nella modalità online si potevano fare infinite che in offline erano impossibili per via del netcode, bug che ti bloccavano in una posizione mentre stavi per eseguire la mossa finale oppure che ti permetteva di essere invincibile durante la mossa finale dell'avversario (ho visto un Byakuya che nonostante riuscisse a mettere a segno il colpo non levava punti all'avversario) e come se non bastasse il lancio su PC è stato un disastro e lo si può vedere ancora oggi dalle recensioni nella media di Steam: questa versione è veramente instabile con crush del gioco in posti inimmaginabili, persino nel menu di gioco cosa che non mi aspettavo da un gioco di questo calibro. Problemi tecnici a parte, a volte anche alcune feature del gioco non mi convincono tipo i Bankai di Renji e Komamura praticamente fermano il gioco per 30 secondi senza che l'avversario possa effettivamente counterare la trasformazione in qualche modo e questo non mi sembra molto divertente francamente. Ovviamente non ci sono solo difetti, secondo me chiamare questo gioco " troppo semplice" è sbagliato già a partire dal fatto che: ogni personaggio si gioca in modo diverso (non tutti riescono a fare combo lunghe come Yoruichi o Ichigo con il Bankai), una gestione della barra per le abilità e per il Reverse non da trascurare, capire quando è il momento giusto per evolversi per levare più punti all'avversario (anche se è una meccanica un pò abusata dato che con certi personaggi conviene lasciarsi uccidere a inizio partita per evolversi e levare più punti con le mosse finali). Insomma questo gioco meriterebbe un'analisi più profonda di quella mostrata nella recensione anche perché in quanto primo vero gioco di Bleach bisogna dargli l'attenzione che si merita
Non mi sembra che siano stati elencati i VERI difetti del gioco, soffermarsi su una story mode che copre solo metà serie non è assolutamente un difetto degno di essere menzionato, soprattutto se messi a confronto con quelli esistenti. Innanzitutto il lancio del gioco non è stato proprio dei migliori, nella modalità online si potevano fare infinite che in offline erano impossibili per via del netcode, bug che ti bloccavano in una posizione mentre stavi per eseguire la mossa finale oppure che ti permetteva di essere invincibile durante la mossa finale dell'avversario (ho visto un Byakuya che nonostante riuscisse a mettere a segno il colpo non levava punti all'avversario) e come se non bastasse il lancio su PC è stato un disastro e lo si può vedere ancora oggi dalle recensioni nella media di Steam: questa versione è veramente instabile con crush del gioco in posti inimmaginabili, persino nel menu di gioco cosa che non mi aspettavo da un gioco di questo calibro. Problemi tecnici a parte, a volte anche alcune feature del gioco non mi convincono tipo i Bankai di Renji e Komamura praticamente fermano il gioco per 30 secondi senza che l'avversario possa effettivamente counterare la trasformazione in qualche modo e questo non mi sembra molto divertente francamente. Ovviamente non ci sono solo difetti, secondo me chiamare questo gioco " troppo semplice" è sbagliato già a partire dal fatto che: ogni personaggio si gioca in modo diverso (non tutti riescono a fare combo lunghe come Yoruichi o Ichigo con il Bankai), una gestione della barra per le abilità e per il Reverse non da trascurare, capire quando è il momento giusto per evolversi per levare più punti all'avversario (anche se è una meccanica un pò abusata dato che con certi personaggi conviene lasciarsi uccidere a inizio partita per evolversi e levare più punti con le mosse finali). Insomma questo gioco meriterebbe un'analisi più profonda di quella mostrata nella recensione anche perché in quanto primo vero gioco di Bleach bisogna dargli l'attenzione che si merita
Intanto grazie per il lungo commento, mi fa piacere parlare del gioco! Sarò stato fortunato io o magari ho inziato a testare il gioco dopo qualche patch, ma non ho incontrato nessun bug. Detto questo, non trovo così importante l'analisi del gioco online in un titolo come questo, così come non mi ci sono soffermato per i Naruto o Demon Slayer - sono il genere di problema che si risolve con qualche aggiornamento. Anche i giochi di JoJo avevano sofferto di problematiche simili all'inizio e la situazione è migliorata col tempo... anche se non è mai arrivata ai livelli di altri picchiaduro più "hardcore". I pregi che hai elencato sono stati elencati in recensione e il voto alto premia proprio la gestione originale del combattimento prefettamente in linea con la serie, un sistema interessante che cerca di dare personalità ai personaggi ricreando il mood della serie. Per quanto riguarda la complessità, be, le meccaniche che danno profondità secondo me sono altre, qui c'è differenza negli stili ma non poi così marcate. Le trasformazioni rotte rientrano nella sfera del dare personalità ai personaggi e se questo si traduce in personaggi "meno giocabili" non vedo grossi problemi, dopotutto è anche il primo titolo "grosso" della serie perciò certe sviste le perdono un po' se il generale è valido, come trovo che sia
Intanto grazie per il lungo commento, mi fa piacere parlare del gioco! Sarò stato fortunato io o magari ho inziato a testare il gioco dopo qualche patch, ma non ho incontrato nessun bug. Detto questo, non trovo così importante l'analisi del gioco online in un titolo come questo, così come non mi ci sono soffermato per i Naruto o Demon Slayer - sono il genere di problema che si risolve con qualche aggiornamento. Anche i giochi di JoJo avevano sofferto di problematiche simili all'inizio e la situazione è migliorata col tempo... anche se non è mai arrivata ai livelli di altri picchiaduro più "hardcore". I pregi che hai elencato sono stati elencati in recensione e il voto alto premia proprio la gestione originale del combattimento prefettamente in linea con la serie, un sistema interessante che cerca di dare personalità ai personaggi ricreando il mood della serie. Per quanto riguarda la complessità, be, le meccaniche che danno profondità secondo me sono altre, qui c'è differenza negli stili ma non poi così marcate. Le trasformazioni rotte rientrano nella sfera del dare personalità ai personaggi e se questo si traduce in personaggi "meno giocabili" non vedo grossi problemi, dopotutto è anche il primo titolo "grosso" della serie perciò certe sviste le perdono un po' se il generale è valido, come trovo che sia
Diciamo che non parlare di online in un genere che fa della battaglia PvP il suo nucleo non mi sembra giusto, è quello che decide se il gioco sopravvive oppure no. Io l'online di Jojo All Star Battle R l'ho anche provato ma è instabile e non l'ho più toccato, ho speso le mie 100 ore a provare i pg offline e ci ho giocato con un amico in locale, ma una volta imparato tutto non ho più motivo di aprire il gioco. Per quanto riguarda le trasformazioni non intendevo tanto concentrarmi sul fatto che siano "rotte" (anche perché forse non è neanche vero, ho visto gente che riusciva a giocarsela bene con personaggi che usavano counter e scudi, ma forse qui entriamo nella prospettiva di matchup favorevoli e non), ma sul fatto che non siano ben implementate nel gioco. Io quando vedo queste trasformazioni in "Gigante" come quelle di Komamura e Renji ripenso a quando in Naruto Ultimate Ninja Storm potevi evocare il Nove Code o usare il Susano, ma lì i movimenti non erano limitati e potevi comunque scattare e approcciarti al nemico come facevi normalmente; in sto gioco invece rimani immobile e puoi solo attaccare, è proprio un momento morto che interrompe il flow del gioco. Comunque questo non vale mica per tutti i Bankai, ma questi 2 in particolare non mi sembrano ben pensati.
Bleach ❤️
Il gioco è già un deserto con meno di mille giocatori al giorno sulle piattaforme, meno giocatori collegati di molti fighting game usciti 5+anni fa.
Innanzitutto il lancio del gioco non è stato proprio dei migliori, nella modalità online si potevano fare infinite che in offline erano impossibili per via del netcode, bug che ti bloccavano in una posizione mentre stavi per eseguire la mossa finale oppure che ti permetteva di essere invincibile durante la mossa finale dell'avversario (ho visto un Byakuya che nonostante riuscisse a mettere a segno il colpo non levava punti all'avversario) e come se non bastasse il lancio su PC è stato un disastro e lo si può vedere ancora oggi dalle recensioni nella media di Steam: questa versione è veramente instabile con crush del gioco in posti inimmaginabili, persino nel menu di gioco cosa che non mi aspettavo da un gioco di questo calibro.
Problemi tecnici a parte, a volte anche alcune feature del gioco non mi convincono tipo i Bankai di Renji e Komamura praticamente fermano il gioco per 30 secondi senza che l'avversario possa effettivamente counterare la trasformazione in qualche modo e questo non mi sembra molto divertente francamente.
Ovviamente non ci sono solo difetti, secondo me chiamare questo gioco " troppo semplice" è sbagliato già a partire dal fatto che: ogni personaggio si gioca in modo diverso (non tutti riescono a fare combo lunghe come Yoruichi o Ichigo con il Bankai), una gestione della barra per le abilità e per il Reverse non da trascurare, capire quando è il momento giusto per evolversi per levare più punti all'avversario (anche se è una meccanica un pò abusata dato che con certi personaggi conviene lasciarsi uccidere a inizio partita per evolversi e levare più punti con le mosse finali).
Insomma questo gioco meriterebbe un'analisi più profonda di quella mostrata nella recensione anche perché in quanto primo vero gioco di Bleach bisogna dargli l'attenzione che si merita
In poche parole manca metà della storia.
Sarò stato fortunato io o magari ho inziato a testare il gioco dopo qualche patch, ma non ho incontrato nessun bug. Detto questo, non trovo così importante l'analisi del gioco online in un titolo come questo, così come non mi ci sono soffermato per i Naruto o Demon Slayer - sono il genere di problema che si risolve con qualche aggiornamento. Anche i giochi di JoJo avevano sofferto di problematiche simili all'inizio e la situazione è migliorata col tempo... anche se non è mai arrivata ai livelli di altri picchiaduro più "hardcore".
I pregi che hai elencato sono stati elencati in recensione e il voto alto premia proprio la gestione originale del combattimento prefettamente in linea con la serie, un sistema interessante che cerca di dare personalità ai personaggi ricreando il mood della serie. Per quanto riguarda la complessità, be, le meccaniche che danno profondità secondo me sono altre, qui c'è differenza negli stili ma non poi così marcate. Le trasformazioni rotte rientrano nella sfera del dare personalità ai personaggi e se questo si traduce in personaggi "meno giocabili" non vedo grossi problemi, dopotutto è anche il primo titolo "grosso" della serie perciò certe sviste le perdono un po' se il generale è valido, come trovo che sia
Diciamo che non parlare di online in un genere che fa della battaglia PvP il suo nucleo non mi sembra giusto, è quello che decide se il gioco sopravvive oppure no. Io l'online di Jojo All Star Battle R l'ho anche provato ma è instabile e non l'ho più toccato, ho speso le mie 100 ore a provare i pg offline e ci ho giocato con un amico in locale, ma una volta imparato tutto non ho più motivo di aprire il gioco.
Per quanto riguarda le trasformazioni non intendevo tanto concentrarmi sul fatto che siano "rotte" (anche perché forse non è neanche vero, ho visto gente che riusciva a giocarsela bene con personaggi che usavano counter e scudi, ma forse qui entriamo nella prospettiva di matchup favorevoli e non), ma sul fatto che non siano ben implementate nel gioco. Io quando vedo queste trasformazioni in "Gigante" come quelle di Komamura e Renji ripenso a quando in Naruto Ultimate Ninja Storm potevi evocare il Nove Code o usare il Susano, ma lì i movimenti non erano limitati e potevi comunque scattare e approcciarti al nemico come facevi normalmente; in sto gioco invece rimani immobile e puoi solo attaccare, è proprio un momento morto che interrompe il flow del gioco. Comunque questo non vale mica per tutti i Bankai, ma questi 2 in particolare non mi sembrano ben pensati.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.