Almeno abbiamo tolto il dubbio, visto che è direttamente Bethesda a definirla "remastered"![]()
L'unica cosa che mi rallegra è che almeno voi di Animeclick.it utilizzate la terminologia giusta.
Che coraggio questo prezzo per un lavoro che, sebbene si spinga oltre il remaster, è comunque limitato. Il gioco ha diversi anni sulle spalle e anche all'uscita era comunque deficitario in tanti, troppi aspetti (però mi incuriosisce il nuovo leveling system, grande pecca dell'originale).
E non sono nemmeno inclusi i contenuti delle espansioni.
In realtà ho visto che sono incluse le espansioni nell'edizione standard del gioco, mentre l'edizione deluxe presenta elementi estetici, artbook digitale e colonna sonora del gioco.
Avrei preferito rifacessero Morrowind, che è invecchiato molto peggio e vorrei giocarlo visto quanto è amato.
prova a giocarlo con OpenMW. È un motore di gioco amatoriale fatto da fan con reverse engineering che nasce, almeno in linea teorica, come engine grafico per far giochi ma rimane 100% compatibile con Morrowind.Avrei preferito rifacessero Morrowind, che è invecchiato molto peggio e vorrei giocarlo visto quanto è amato.
prova a giocarlo con OpenMW. È un motore di gioco amatoriale fatto da fan con reverse engineering che nasce, almeno in linea teorica, come engine grafico per far giochi ma rimane 100% compatibile con Morrowind.Avrei preferito rifacessero Morrowind, che è invecchiato molto peggio e vorrei giocarlo visto quanto è amato.
OpenMW funziona alla grande per rendere comodo giocare Morrowind, non fa migliorie grafiche (per cui comunque esistono delle mod) e non cambia il gameplay (anche qui esistono mod) ma rende il gioco compatibile con i sistemi moderni al 100% e fixa le meccaniche esistenti (ad esempio ombre, field of view, la gestione dell'acqua e del nuoto ecc...).
Ti sconsiglio di cambiare il gameplay in senso action (mw funziona con "i dadi" e le statistiche quindi colpire fisicamente un avversario non significa averlo colpito davvero a meno che i dati non diano un risultato positivo e all'inizio del gioco in particolare molti attacchi andranno a vuoto) per quanto possa essere frustrante all'inizio il gioco è fatto in modo da diventare divertente man mano che si va avanti e se ne scoprono le caratteristiche.
Un paio di consigli giusto per iniziare:
- salta ovunque, il personaggio all'inizio è lentissimo ma diverrà super acrobatico man mano che si "allena"
- prova la magia, Morrowind ha uno dei sistemi più complessi e divertenti mai realizzati, puoi addirittura craftare tu gli incantesimi se vuoi
- non preoccuparti della quest principale (quando sarà il momento comunque sarà estremamente divertente), o di perderti. Il gioco non ti dà mai indicazioni precise né c'è un sistema di navigazione della mappa, prendi appunti e vai all'avventura.
Almeno abbiamo tolto il dubbio, visto che è direttamente Bethesda a definirla "remastered"![]()
E io purtroppo faccio un facepalm triplo carpiato. Niente da fare, i distributori rimangono dei cani.
Molto probabilmente avranno fatto la solita indagine di mercato e saranno arrivati alla conclusione che il 99% delle persone non sa la differenza tra remastered e remake, quindi sono andati sul termine più diffuso.
Scelta che io trovo davvero pessima. Quindi, ancora una volta, invece di fare informazione hanno deciso di spargere ignoranza sulla terminologia. Un applauso.
L'unica cosa che mi rallegra è che almeno voi di Animeclick.it utilizzate la terminologia giusta.
Almeno abbiamo tolto il dubbio, visto che è direttamente Bethesda a definirla "remastered"![]()
E io purtroppo faccio un facepalm triplo carpiato. Niente da fare, i distributori rimangono dei cani.
Molto probabilmente avranno fatto la solita indagine di mercato e saranno arrivati alla conclusione che il 99% delle persone non sa la differenza tra remastered e remake, quindi sono andati sul termine più diffuso.
Scelta che io trovo davvero pessima. Quindi, ancora una volta, invece di fare informazione hanno deciso di spargere ignoranza sulla terminologia. Un applauso.
L'unica cosa che mi rallegra è che almeno voi di Animeclick.it utilizzate la terminologia giusta.
Ma infatti non è un remake, è una remastered. Un remake è un gioco rifatto da zero, questo usa il gioco originale come base ma con una marea di modifiche sopra, quindi il termine "remastered" è corretto.
Almeno abbiamo tolto il dubbio, visto che è direttamente Bethesda a definirla "remastered"![]()
E io purtroppo faccio un facepalm triplo carpiato. Niente da fare, i distributori rimangono dei cani.
Molto probabilmente avranno fatto la solita indagine di mercato e saranno arrivati alla conclusione che il 99% delle persone non sa la differenza tra remastered e remake, quindi sono andati sul termine più diffuso.
Scelta che io trovo davvero pessima. Quindi, ancora una volta, invece di fare informazione hanno deciso di spargere ignoranza sulla terminologia. Un applauso.
L'unica cosa che mi rallegra è che almeno voi di Animeclick.it utilizzate la terminologia giusta.
Ma infatti non è un remake, è una remastered. Un remake è un gioco rifatto da zero, questo usa il gioco originale come base ma con una marea di modifiche sopra, quindi il termine "remastered" è corretto.
Non esattamente. Con l'avanzare delle tecnologie il termine "remastered" questo tipo di opere sta un po' stretto. Un esempio principe può essere la Legendary Edition di Mass Effect, con il primo capitolo rielaborato nei modelli e in alcune meccaniche di gioco mentre, nel secondo e nel terzo hai solamente un aumento di risoluzione e qualche aggiustamento grafico. Tutte e tre le rielaborazioni sfruttano assolutamente i titoli originali, ma sul primo essendoci anche una ricostruzione, il termine remastered non è adeguato. Per questo negli ultimi anni è apparso anche il concetto di rebuild, soprattutto con l'arrivo di Halo: Master Chief Collection citato nella news. Si usa remastered per semplicità nella comunicazione e volendo per il grande pubblico va anche bene. Ma in sostanza non è esattamente un termine adeguato.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.