Per me Bisque Doll è stato molto bello. Può sembrare banale, ma sentir parlare di un hobby con così tanta passione mi ha conquistato, idem per la storia d'amore tra Wakana e Marin. Ciò che mi preoccupa del seguito è proprio questo, spero riesca a conquistarmi tanto quanto ha fatto la prima serie.
Un plauso anche al doppiaggio Italiano, non mi aspettavo che fosse di così buona fattura da emozionarmi tanto quanto ha fatto la versione sottotitolata. Spero esca in home video prima o poi.
La serie con le gemelle ho provato ad iniziarla ma non mi ha preso, se dovessi fare un paragone direi che ho preferito di gran lunga Days with My Stepsister (e non gli davo un soldo).
Puntare su delle gemelle che non si chiamano Nakano si è rivelato una mezza delusione. Seguito fino alla fine per puro completismo ma passabile e inconcludente. Bisque Doll molto promosso per storia, design e temi.
Concordo sull’analisi e recensione di “My Dress-up Darling”, manga che sto apprezzando molto (e che a breve vedremo la sua conclusione), e la seconda stagione dell’anime che attendo con impazienza. Voto alla serie 9
Stesso discorso per quanto riguarda “Oshi no Ko”, anche se al momento sono ancora fermo all’11°/12° episodio. Vedrò al più presto di mettermi in pari. Per il momento voto alla serie 8.5
Per quel che riguarda “Love is Indivisible by Twins” non posso dire nulla. Opera che ho in lista ma non ancora vista.
My dress up darling è la classica serie animata in cui a fare la differenza è la forma. Perché la sostanza, se la racconti a voce oppure la scrivi, non è molto differente da molte altre rom com che ci sono in giro: ragazzo timido e introverso o che comunque vive in un mondo tutto suo, ragazza Gyaru molto estroversa (fra l'altro un modello di protagonista femminile ultimamente molto in voga). E i due ovviamente, così diversi, si incontrano e iniziano a frequentarsi, questa volta complice il cosplay. Ma se Marin è tanto piaciuta è merito di una regia e degli animatori che hanno dato corpo (letteralmente) alla sua vivacità e spontaneità. Se la chimica fra i due personaggi funziona, è merito di uno staff che ha loro regalato concretezza. Basterebbe vedere la seconda parte dell'8 puntata per capirlo, la puntata al mare più casta (e meravigliosamente animata), che io abbia visto.