in questo panorama di fanta-editoria manca solo che tutto sarà tradotto con AILe acquisizioni non portano mai davvero benefici (l’unico felice credo sia solo il presidente di BD edizioni, che di solito in questi casi riceve un grosso pacchetto di azioni a scadenza 1-3 anni).
Intanto devono rientrare con l’investimento iniziale (hanno il 70% della nuova società) e sapete come faranno? Prezzi più alti, qualità più bassa (della carta per esempio), „forzature dall’alto” sul cosa pubblicare e „ottimizzazione dei costi di gestione”, ovvero cancellazione di serie che vendono poco e, dopo un paio d’anni, licenziamenti.
Sono abbastanza convinto l’attuale staff di j-pop fonderà una nuova realtà imprenditoriale.
Le cavallette poi? 😅
Minchia tutta sta sicurezza da un comunicato...
Le acquisizioni non portano mai davvero benefici (l’unico felice credo sia solo il presidente di BD edizioni, che di solito in questi casi riceve un grosso pacchetto di azioni a scadenza 1-3 anni).
Intanto devono rientrare con l’investimento iniziale (hanno il 70% della nuova società) e sapete come faranno? Prezzi più alti, qualità più bassa (della carta per esempio), „forzature dall’alto” sul cosa pubblicare e „ottimizzazione dei costi di gestione”, ovvero cancellazione di serie che vendono poco e, dopo un paio d’anni, licenziamenti.
Sono abbastanza convinto l’attuale staff di j-pop fonderà una nuova realtà imprenditoriale.
Le cavallette poi? 😅
Minchia tutta sta sicurezza da un comunicato...
Le acquisizioni non portano mai davvero benefici (l’unico felice credo sia solo il presidente di BD edizioni, che di solito in questi casi riceve un grosso pacchetto di azioni a scadenza 1-3 anni).
Intanto devono rientrare con l’investimento iniziale (hanno il 70% della nuova società) e sapete come faranno? Prezzi più alti, qualità più bassa (della carta per esempio), „forzature dall’alto” sul cosa pubblicare e „ottimizzazione dei costi di gestione”, ovvero cancellazione di serie che vendono poco e, dopo un paio d’anni, licenziamenti.
Sono abbastanza convinto l’attuale staff di j-pop fonderà una nuova realtà imprenditoriale.
Le cavallette poi? 😅
Minchia tutta sta sicurezza da un comunicato...
Parlo per esperienza diretta (non nel settore dei manga, ma poco cambia). Ho lavorato per aziende che sono sempre state comprate da aziende più grandi e finisce sempre allo stesso modo.
Non dimenticarti che quello che ho scritto è, ovviamente, il mio parere![]()
Mica devi credere a quello che scrivo. Prova a documentarti in genere su cosa succede durante un’acquisizione e credimi che le cavallette non c’entrano nulla.
Sono pesantemente investito in j-pop (che ritengo essere una realtà eccezionale): speriamo tu abbia ragione e si decida di parlare solo di cavallette e magari anche millepiedi![]()
Prossima settimana viene direttamente Marco Schiavone in live da me sul nostro canale Twitch, direi che tutte queste domande potete farle direttamente a lui.
Detto questo l'arrivo dei giapponesi in Europa era inevitabile, non solo mi documento ma seguo queste cose con gli addetti ai lavori da tempo. Che abbiano comunque deciso di arrivare in questo caso utilizzando un editore che, badate bene, non è l'ultimo degli arrivati, è uno dei big 3 del mercato manga italiano....ecco io lo vedo a prescindere come una cosa positiva perchè comunque avrai a che fare ancora in parte con interlocutori italiani.
Ci saranno dei cambiamenti? Ovvio che si...in meglio o in peggio? Dipende dai punti di vista. Di sicuro non vengono per fare filantropia ma per guadagnare...ma potrebbero portare con questo un approccio diverso che può impattare fortemente sul mondo editoriale italiano
Prossima settimana viene direttamente Marco Schiavone in live da me sul nostro canale Twitch, direi che tutte queste domande potete farle direttamente a lui.
Detto questo l'arrivo dei giapponesi in Europa era inevitabile, non solo mi documento ma seguo queste cose con gli addetti ai lavori da tempo. Che abbiano comunque deciso di arrivare in questo caso utilizzando un editore che, badate bene, non è l'ultimo degli arrivati, è uno dei big 3 del mercato manga italiano....ecco io lo vedo a prescindere come una cosa positiva perchè comunque avrai a che fare ancora in parte con interlocutori italiani.
Ci saranno dei cambiamenti? Ovvio che si...in meglio o in peggio? Dipende dai punti di vista. Di sicuro non vengono per fare filantropia ma per guadagnare...ma potrebbero portare con questo un approccio diverso che può impattare fortemente sul mondo editoriale italiano
Diciamo che hanno preso (e son stati intelligenti in questo) la realtà editoriale migliore per manga in Italia, a mio parere sia per catalogo, che rapporto qualità-prezzo. Paradossalmente fosse stato un altro editore (uno qualsiasi) avremmo solo festeggiato, ma possibili cambiamenti per una situazione che funzionava in maniera eccellente possono anche causare preoccupazioni.
Diciamo che hanno preso (e son stati intelligenti in questo) la realtà editoriale migliore per manga in Italia, a mio parere sia per catalogo, che rapporto qualità-prezzo. Paradossalmente fosse stato un altro editore (uno qualsiasi) avremmo solo festeggiato, ma possibili cambiamenti per una situazione che funzionava in maniera eccellente possono anche causare preoccupazioni.
Hanno preso l' unica realtà abbastanza grande e seria in Italia che non fosse già controllata da un colosso.
Hanno preso l' unica realtà abbastanza grande e seria in Italia che non fosse già controllata da un colosso.
Hanno preso l' unica realtà abbastanza grande e seria in Italia che non fosse già controllata da un colosso.
Infatti mi pare l'unica acquisizione possibile, parlando quantomeno della maggioranza delle quote.
Star e Panini per ovvi motivi erano impossibili a meno che Mondadori non fiutasse un affare a rivendere le quote appena acquisite massimizzandone il prezzo (o fiutando un calo sensibile del mercato manga-fumetto) o Panini volesse disfarsi della divisione manga (per situazione di bilancio o stesso calo di mercato).
Le altre realtà sono così piccole che tanto valeva entrare direttamente senza acquisire nulla.
Rimaneva Goen... peccato forse per noi vecchi clienti sarebbe stato l'ideale.![]()
Hanno preso l' unica realtà abbastanza grande e seria in Italia che non fosse già controllata da un colosso.
Infatti mi pare l'unica acquisizione possibile, parlando quantomeno della maggioranza delle quote.
Star e Panini per ovvi motivi erano impossibili a meno che Mondadori non fiutasse un affare a rivendere le quote appena acquisite massimizzandone il prezzo (o fiutando un calo sensibile del mercato manga-fumetto) o Panini volesse disfarsi della divisione manga (per situazione di bilancio o stesso calo di mercato).
Le altre realtà sono così piccole che tanto valeva entrare direttamente senza acquisire nulla.
Rimaneva Goen... peccato forse per noi vecchi clienti sarebbe stato l'ideale.![]()
Si ma se parliamo di fumetti i manga sono ancora tra quelli che vendono di più. Sono certamente in calo rispetto all' immediato post pandemia ma perché mantenere quei numeri era letteralmente fantascienza.
Il mercato manga resta cmq ancora buonissimo specie se confrontati con le vendite pre 2020.
Le acquisizioni non portano mai davvero benefici (l’unico felice credo sia solo il presidente di BD edizioni, che di solito in questi casi riceve un grosso pacchetto di azioni a scadenza 1-3 anni).
Intanto devono rientrare con l’investimento iniziale (hanno il 70% della nuova società) e sapete come faranno? Prezzi più alti, qualità più bassa (della carta per esempio), „forzature dall’alto” sul cosa pubblicare e „ottimizzazione dei costi di gestione”, ovvero cancellazione di serie che vendono poco e, dopo un paio d’anni, licenziamenti.
Sono abbastanza convinto l’attuale staff di j-pop fonderà una nuova realtà imprenditoriale.
Le cavallette poi? 😅
Minchia tutta sta sicurezza da un comunicato...
Parlo per esperienza diretta (non nel settore dei manga, ma poco cambia). Ho lavorato per aziende che sono sempre state comprate da aziende più grandi e finisce sempre allo stesso modo.
Non dimenticarti che quello che ho scritto è, ovviamente, il mio parere![]()
Mica devi credere a quello che scrivo. Prova a documentarti in genere su cosa succede durante un’acquisizione e credimi che le cavallette non c’entrano nulla.
Sono pesantemente investito in j-pop (che ritengo essere una realtà eccezionale): speriamo tu abbia ragione e si decida di parlare solo di cavallette e magari anche millepiedi![]()
Il mio sogno è che almeno loro provino a pubblicare le care vecchie riviste come Kappa o prima ancora Mangazine...
Le acquisizioni non portano mai davvero benefici (l’unico felice credo sia solo il presidente di BD edizioni, che di solito in questi casi riceve un grosso pacchetto di azioni a scadenza 1-3 anni).
Intanto devono rientrare con l’investimento iniziale (hanno il 70% della nuova società) e sapete come faranno? Prezzi più alti, qualità più bassa (della carta per esempio), „forzature dall’alto” sul cosa pubblicare e „ottimizzazione dei costi di gestione”, ovvero cancellazione di serie che vendono poco e, dopo un paio d’anni, licenziamenti.
Sono abbastanza convinto l’attuale staff di j-pop fonderà una nuova realtà imprenditoriale.
Le cavallette poi? 😅
Minchia tutta sta sicurezza da un comunicato...
Parlo per esperienza diretta (non nel settore dei manga, ma poco cambia). Ho lavorato per aziende che sono sempre state comprate da aziende più grandi e finisce sempre allo stesso modo.
Non dimenticarti che quello che ho scritto è, ovviamente, il mio parere![]()
Mica devi credere a quello che scrivo. Prova a documentarti in genere su cosa succede durante un’acquisizione e credimi che le cavallette non c’entrano nulla.
Sono pesantemente investito in j-pop (che ritengo essere una realtà eccezionale): speriamo tu abbia ragione e si decida di parlare solo di cavallette e magari anche millepiedi![]()
Prossima settimana viene direttamente Marco Schiavone in live da me sul nostro canale Twitch, direi che tutte queste domande potete farle direttamente a lui.
Detto questo l'arrivo dei giapponesi in Europa era inevitabile, non solo mi documento ma seguo queste cose con gli addetti ai lavori da tempo. Che abbiano comunque deciso di arrivare in questo caso utilizzando un editore che, badate bene, non è l'ultimo degli arrivati, è uno dei big 3 del mercato manga italiano....ecco io lo vedo a prescindere come una cosa positiva perchè comunque avrai a che fare ancora in parte con interlocutori italiani.
Ci saranno dei cambiamenti? Ovvio che si...in meglio o in peggio? Dipende dai punti di vista. Di sicuro non vengono per fare filantropia ma per guadagnare...ma potrebbero portare con questo un approccio diverso che può impattare fortemente sul mondo editoriale italiano
Nel comunicato hanno detto che continueranno a portare anche altri editori.L'unica preoccupazione è cosa accadrà alle serie pubblicate da altri editori e ancora in corso?
Le acquisizioni non portano mai davvero benefici (l’unico felice credo sia solo il presidente di BD edizioni, che di solito in questi casi riceve un grosso pacchetto di azioni a scadenza 1-3 anni).
Intanto devono rientrare con l’investimento iniziale (hanno il 70% della nuova società) e sapete come faranno? Prezzi più alti, qualità più bassa (della carta per esempio), „forzature dall’alto” sul cosa pubblicare e „ottimizzazione dei costi di gestione”, ovvero cancellazione di serie che vendono poco e, dopo un paio d’anni, licenziamenti.
Sono abbastanza convinto l’attuale staff di j-pop fonderà una nuova realtà imprenditoriale.
Le cavallette poi? 😅
Minchia tutta sta sicurezza da un comunicato...
Parlo per esperienza diretta (non nel settore dei manga, ma poco cambia). Ho lavorato per aziende che sono sempre state comprate da aziende più grandi e finisce sempre allo stesso modo.
Non dimenticarti che quello che ho scritto è, ovviamente, il mio parere![]()
Mica devi credere a quello che scrivo. Prova a documentarti in genere su cosa succede durante un’acquisizione e credimi che le cavallette non c’entrano nulla.
Sono pesantemente investito in j-pop (che ritengo essere una realtà eccezionale): speriamo tu abbia ragione e si decida di parlare solo di cavallette e magari anche millepiedi![]()
Non è come dici, non sempre, quando c'è un'acquisizione, totale o parziale, i motivi e i risultati possono essere molteplici: può essere per motivi finanziari, per gestione costi, per acquisire nuovi mercati o brevetti, anche per eliminare un concorrente... dipende da caso a caso.
Sulla situazione specifica, intanto non so se hai ben presente le diverse dimensioni, nel 2024 Kadokawa ha avuto ricavi per 1.8 miliardi di dollari, Edizioni BD 14 milioni... non mi pare sia un investimento così oneroso, è come per me comprare una camicia nuova...
Ovvio che è fatto comunque per guadagnare, ma il probabile motivo per aver fatto quest'operazione, e non essere entrati autonomamente nel mercato italiano, è proprio per poter sfruttare la posizione e la fama dell'editore nel mercato e le conoscenze di chi ci lavora... se devi peggiorare tutto il sistema, interrompere serie e licenziare il personale allora è come buttare l'investimento nell'immondizia...
Nel comunicato hanno detto che continueranno a portare anche altri editori.L'unica preoccupazione è cosa accadrà alle serie pubblicate da altri editori e ancora in corso?
Nel comunicato hanno detto che continueranno a portare anche altri editori.L'unica preoccupazione è cosa accadrà alle serie pubblicate da altri editori e ancora in corso?
Mi sono espresso male, intendevo dire le serie Kadokawa in mano ad altri editori come Yostuba&! E Keroro che sono pubblicate in italia da star comics...
Nel comunicato hanno detto che continueranno a portare anche altri editori.L'unica preoccupazione è cosa accadrà alle serie pubblicate da altri editori e ancora in corso?
Mi sono espresso male, intendevo dire le serie Kadokawa in mano ad altri editori come Yostuba&! E Keroro che sono pubblicate in italia da star comics...
Per quello si può stare sicuri che tali editori le continueranno, Kadokawa non glie le toglierà di mano. Ovviamente vale per le edizioni attuali, se ci saranno future versioni sicuro che le gestirà JPOP
recupera la live di lunedì, hanno detto molte cose interessanti ed hanno trattato di questo argomentoL'unica preoccupazione è cosa accadrà alle serie pubblicate da altri editori e ancora in corso?
Quale live?recupera la live di lunedì, hanno detto molte cose interessanti ed hanno trattato di questo argomentoL'unica preoccupazione è cosa accadrà alle serie pubblicate da altri editori e ancora in corso?
su twitchQuale live?recupera la live di lunedì, hanno detto molte cose interessanti ed hanno trattato di questo argomentoL'unica preoccupazione è cosa accadrà alle serie pubblicate da altri editori e ancora in corso?
Commenti positivi e pessimisti... vi ricordo che un'acquisizione non è mai una buona cosa a prescindere.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.
Le cavallette poi? 😅
Minchia tutta sta sicurezza da un comunicato...