Questo è un gioco che porto nel cuore da oltre vent'anni, ammetto che un po' mi scende una lacrimuccia a vedere Kate, Oscar e gli scenari con una grafica così moderna e dettagliata L'unica speranza è che ora Microids "non si fermi qui" e faccia un remaster anche di Syberia II (vista la storia, personalmente considero entrambi i titoli come un unico grande gioco, seppur il primo si possa anche giocare senza considerare il secondo).
Certo che pensavo....già da qualche tempo è in lavorazione una serie animata, ora questo annuncio... Sono contento, finalmente dopo anni la saga di Syberia riceve tutti gli onori che merita!
L'ho giocato relativamente di recente (mi pare 4-5 anni fa) come pure il suo seguito. Un ottimo gioco (anche se in quel periodo avevo appena giocato The Longest Journey che è un capolavoro del genere avventura grafica e Syberia semplicemente non arriva a quel livello di qualità anche se ci si avvicina molto), non sono certo che una remastered sia davvero necessaria, il gioco mi pare girasse davvero bene sui sistemi moderni ed essendo disegnato (perlomeno sono dei disegni gli sfondi su cui si svolge la vicenda) è ancora oggi davvero stupendo da vedere ma difficile da remasterizzare (bisognerebbe ridisegnare i punti mancanti ai lati per aspect ratio differenti), so che in questo senso spesso per altre remastered hanno usato l'AI per poi aggiustare il risultato a mano dove necessario e ci sono esempi di risultati (non necessariamentte AI) di remastered ben fatte (tipo Grim Fandango).... ma spesso le remastered erano necessarie perché i giochi originali non funzionavano proprio. Ad esempio The Longest Journey ancora oggi io consiglio di giocarlo con ScummVM perché anche se il gioco si installa su sistemi moderni funziona da schifo. Con ScummVM non solo funziona molto meglio, si può anche prendere la traduzione in Italiano del CD originale (mai arrivata nelle versioni digitali del gioco) e usarla come mod in ScummVM. The Longest Journey quindi meriterebbe una remastered. Come l'ha meritata Grim Fandango (anche lui in versione originale difficile da far girare. Vedremo cosa faranno per Syberia... ma la mia impressione è che sia una mossa per mantenersi in vita vista la popolarità dei primi due Syberia e la poca popolarità dei seguiti in 3D. Mi auguro vivamente che il risultato finale non sia solo un modo per mantenere in piedi la baracca ma piuttosto qualcosa che arricchisca davvero l'esperienza.
Queste sono le belle notizie che vogio dal mondo videoludico... dopo il remake di Amerzone arriva la remastered di un altro capolavoro del maestro Sokal: Syberia. Giocato e rigiocato e resta sempre affascinante, con quell'ambientazione e quell'atmosfera che non ho più trovato in nessun videogioco. Quanti ricordi, come le nottate con amici a fare la maratona dei 3 capitoli della serie...
Ho giocato i primi due su PS2 parecchi anni fa. Credo mi manchino il terzo e quello successivo, che se ricordo bene era un reboot, o comunque slegato dalla trama principale. All'epoca non mi erano sembrati niente di speciale e la storia, specialmente la rivelazione alla fine del secondo gioco, non mi è piaciuta.
Giocati entrambi, ma il secondo l'ho solo iniziato. Bellissime atmosfere e rimasi veramente commosso su un punto della trama... speriamo che sia un buon lavoro.