una serie abbastanza insulsa
La seconda stagione è un ottimo intrattenimento. Si è vero hanno stancato i commenti delle persone che danno della monnezza a ogni cosa abbia successo. Non vi piace? Nessuno vi costringe a vederlo o a parlarne.
La seconda stagione è un ottimo intrattenimento. Si è vero hanno stancato i commenti delle persone che danno della monnezza a ogni cosa abbia successo. Non vi piace? Nessuno vi costringe a vederlo o a parlarne.
Per me è un ottimo modo per controbilanciare ad un elogio smodato. Stancano anche quei commenti lì.
La seconda stagione è un ottimo intrattenimento. Si è vero hanno stancato i commenti delle persone che danno della monnezza a ogni cosa abbia successo. Non vi piace? Nessuno vi costringe a vederlo o a parlarne.
Per me è un ottimo modo per controbilanciare ad un elogio smodato. Stancano anche quei commenti lì.
Per me è un ottimo modo per controbilanciare ad un elogio smodato. Stancano anche quei commenti lì.
"Quanto rompete qua" - "non vi sta mai bene nulla" boh allora chiudetela la sezione commenti, se uno manco può effettivamente parlare ed esprimere i propri pareri tanto vale che la sezione notizie rimanga fine a sé stessa, disabilitate proprio la questione "community".
Anime veramente belli e originali ne escono ma sono pochi all'anno, il resto o sono isekai o roba altamente trascurabile, è un dato di fatto.
Poi pare che a dir la verità brucia il sederino a tanti, e vabeh a me poco importa francamente, la verità fa male, si sa.
"Quanto rompete qua" - "non vi sta mai bene nulla" boh allora chiudetela la sezione commenti, se uno manco può effettivamente parlare ed esprimere i propri pareri tanto vale che la sezione notizie rimanga fine a sé stessa, disabilitate proprio la questione "community".
Anime veramente belli e originali ne escono ma sono pochi all'anno, il resto o sono isekai o roba altamente trascurabile, è un dato di fatto.
Poi pare che a dir la verità brucia il sederino a tanti, e vabeh a me poco importa francamente, la verità fa male, si sa.
Se fanno questi numeri questi cartoni evidentemente piacciono a tanti...a tanti a cui non gli frega nulla di rispondere ai commenti per lo più rancorosi di gente che appunto non ha nula di meglio da fare che insultare un cartone perchè si...
Ma neanche si può lasciare sempre lo spazio a chi dice cacca puppu' e addirittura tira fuori paragoni con parti intime maschili
Quindi si....si risponde. Il dato oggettivo in questo caso sono le view che ha fatto questa serie, che ne decreta appunto il fatto che piaccia. E non stiamo parlando di qualità ma di puro intrattenimento
Fatevene una ragione e vivete la vostra passione con un po' piu di leggerezza
ma va sottolineato che il successo lo si deve specialmente al comparto tecnico di prim'ordine
ma va sottolineato che il successo lo si deve specialmente al comparto tecnico di prim'ordine
Spiaze, ma l'idea che Solo Leveling sia l'anime più visto di sempre solo grazie al "comparto tecnico" è una semplificazione da bar sport con velleità da critico della domenica.
Davvero credi che milioni di spettatori in tutto il mondo, record su record infranti e trending topic ovunque siano il frutto unicamente di animazioni fluide e colori scintillanti? Allora spiegami come mai ufotable non ha trasformato Tales of Zestiria the X in un fenomeno globale, o perché Fate/Apocrypha non è diventato l'anime più discusso del decennio. Spoiler: avevano un comparto tecnico notevole, ma sono rimasti mediocri nei numeri.
Quella frase sul "GDR di vent’anni fa" poi… fa tenerezza. Come se le storie dovessero essere “originali” per forza per avere dignità. Ma Solo Leveling non vuole essere originale, vuole essere efficace. E ci riesce dannatamente bene. È il prodotto di una consapevolezza metanarrativa che sa cosa il pubblico vuole e lo serve su un piatto d’argento. Il che è tutt’altro che banale.
Spiaze, ma l'idea che Solo Leveling sia l'anime più visto di sempre solo grazie al "comparto tecnico" è una semplificazione da bar sport con velleità da critico della domenica.
Davvero credi che milioni di spettatori in tutto il mondo, record su record infranti e trending topic ovunque siano il frutto unicamente di animazioni fluide e colori scintillanti? Allora spiegami come mai ufotable non ha trasformato Tales of Zestiria the X in un fenomeno globale, o perché Fate/Apocrypha non è diventato l'anime più discusso del decennio. Spoiler: avevano un comparto tecnico notevole, ma sono rimasti mediocri nei numeri.
Quella frase sul "GDR di vent’anni fa" poi… fa tenerezza. Come se le storie dovessero essere “originali” per forza per avere dignità. Ma Solo Leveling non vuole essere originale, vuole essere efficace. E ci riesce dannatamente bene. È il prodotto di una consapevolezza metanarrativa che sa cosa il pubblico vuole e lo serve su un piatto d’argento. Il che è tutt’altro che banale.
Spiaze, ma l'idea che Solo Leveling sia l'anime più visto di sempre solo grazie al "comparto tecnico" è una semplificazione da bar sport con velleità da critico della domenica.
Davvero credi che milioni di spettatori in tutto il mondo, record su record infranti e trending topic ovunque siano il frutto unicamente di animazioni fluide e colori scintillanti? Allora spiegami come mai ufotable non ha trasformato Tales of Zestiria the X in un fenomeno globale, o perché Fate/Apocrypha non è diventato l'anime più discusso del decennio. Spoiler: avevano un comparto tecnico notevole, ma sono rimasti mediocri nei numeri.
Quella frase sul "GDR di vent’anni fa" poi… fa tenerezza. Come se le storie dovessero essere “originali” per forza per avere dignità. Ma Solo Leveling non vuole essere originale, vuole essere efficace. E ci riesce dannatamente bene. È il prodotto di una consapevolezza metanarrativa che sa cosa il pubblico vuole e lo serve su un piatto d’argento. Il che è tutt’altro che banale.
Dire che Solo Leveling piace solo per le animazioni è una lettura pigra. Funziona perché prende al volo quello che la gente oggi vuole: una storia di rivalsa, potere e crescita costante. In un mondo dove tutto è misurato, ottimizzato e competitivo, vedere un personaggio che parte da zero e domina il sistema è appagante. Parla lo stesso linguaggio di chi è cresciuto tra videogiochi, app e webtoon.
Il design che cambia serve a rendere visiva l’evoluzione. Il "tablet" con le statistiche è una scelta chiara: non punta alla profondità filosofica, ma alla chiarezza e al coinvolgimento immediato. Ed è proprio questa onestà che lo rende così efficace.
E no, i reality o le soap non c’entrano nulla. Quelli riciclano drammi finti. Solo Leveling invece ha ritmo, tensione, payoff continuo. Non vuole essere una rivoluzione, vuole intrattenere. E lo fa bene.
Criticarlo perché non è qualcosa che non vuole nemmeno essere è un po’ come lamentarsi che un panino non sia una cena stellata. Ma se milioni di persone lo divorano, forse il problema non è nel panino.
.
Solo Leveling non è insulsa perché è dedicata ad un pubblico evidentemente molto giovane (se no i capolavori sarebbero solo la seconda stagione di Vinland Saga e pochi altri), non è una serie insulsa perché il protagonista vince, è insulso perché è noioso, prevedibile, per nulla divertente, piatto, con un design super generico, senza colpi di scena, senza misteri da risolvere... da quel che ho visto io (ammetto che ad oggi non guardo tutto fino in fondo anche quando rimane il nulla) è di fatto la serie che scriverebbe un ragazzino da 12 anni se gli venisse chiesto di fare un tema in cui deve rappresentarsi come un "figo in un videogioco"
.
E poi... ri-daje con sta progressione, ma quale? Dove? Jinwoo diventa Dio in mezz'ora di sonno, per via di una non meglio specificata entità che lo fa "livellare" e tu ancora sbatti i piedi con la progressione? Sei serio? No perché stiamo negando l'evidenza eh.
Io francamente fatico a trovare questa esaltazione in scontri che hanno il risultato già impresso a fuoco nelle palle degli occhi degli spettatori. La sfida dov'è? Il senso di sorpresa? Di crescita? La strategia? Nada, il belloccio di turno che pesta a sangue ogni cosa si muova e a turni alterni neanche si sporca le mani perché fa fare buona parte del lavoro alle sue "pedine".
Non è neanche tamarro! Magari lo fosse stato, lo avrei gradito anch'io a quel punto ma invece si prende dannatamente sul serio, altrochè.
.
E poi... ri-daje con sta progressione, ma quale? Dove? Jinwoo diventa Dio in mezz'ora di sonno, per via di una non meglio specificata entità che lo fa "livellare" e tu ancora sbatti i piedi con la progressione? Sei serio? No perché stiamo negando l'evidenza eh.
Io francamente fatico a trovare questa esaltazione in scontri che hanno il risultato già impresso a fuoco nelle palle degli occhi degli spettatori. La sfida dov'è? Il senso di sorpresa? Di crescita? La strategia? Nada, il belloccio di turno che pesta a sangue ogni cosa si muova e a turni alterni neanche si sporca le mani perché fa fare buona parte del lavoro alle sue "pedine".
Non è neanche tamarro! Magari lo fosse stato, lo avrei gradito anch'io a quel punto ma invece si prende dannatamente sul serio, altrochè.
La tensione in Solo Leveling sta nel quando e come Jinwoo supererà i propri limiti e nel come reagirà il mondo a una forza sempre più inarrestabile. È una tensione da spettatore di corsa a ostacoli: non ti chiedi se salterà, ti chiedi quanto sarà spettacolare il salto, e quando l’ostacolo sarà finalmente degno. Ridurre tutto al “è troppo forte quindi non c’è pathos” è come dire che guardare Usain Bolt correre non è interessante perché vince troppo in fretta.
A me sembra semplicemente che tu non abbia compreso cosa solo leveling vuole mettere in scena…
.
E poi... ri-daje con sta progressione, ma quale? Dove? Jinwoo diventa Dio in mezz'ora di sonno, per via di una non meglio specificata entità che lo fa "livellare" e tu ancora sbatti i piedi con la progressione? Sei serio? No perché stiamo negando l'evidenza eh.
Io francamente fatico a trovare questa esaltazione in scontri che hanno il risultato già impresso a fuoco nelle palle degli occhi degli spettatori. La sfida dov'è? Il senso di sorpresa? Di crescita? La strategia? Nada, il belloccio di turno che pesta a sangue ogni cosa si muova e a turni alterni neanche si sporca le mani perché fa fare buona parte del lavoro alle sue "pedine".
Non è neanche tamarro! Magari lo fosse stato, lo avrei gradito anch'io a quel punto ma invece si prende dannatamente sul serio, altrochè.
La tensione in Solo Leveling sta nel quando e come Jinwoo supererà i propri limiti e nel come reagirà il mondo a una forza sempre più inarrestabile. È una tensione da spettatore di corsa a ostacoli: non ti chiedi se salterà, ti chiedi quanto sarà spettacolare il salto, e quando l’ostacolo sarà finalmente degno. Ridurre tutto al “è troppo forte quindi non c’è pathos” è come dire che guardare Usain Bolt correre non è interessante perché vince troppo in fretta.
A me sembra semplicemente che tu non abbia compreso cosa solo leveling vuole mettere in scena…
"La tensione in Solo Leveling sta nel quando e come Jinwoo supererà i propri limiti e nel come reagirà il mondo"
Sarò sintetico partiamo dal "quando": Nell'episodio direttamente successivo
Come: Grazie al drop dei poveri disgraziati che gli si pareranno davanti
In che modo reagirà il mondo: Jinwoo passa letteralmente da piattola a divinità, il risultato è evidente già ad una manciata di episodi dalla fine a voler essere buoni, ma in realtà già a fine S1.
"non ti chiedi se salterà, ti chiedi quanto sarà spettacolare il salto"... laddove casca l'asino guarda un pò, ciò che ho detto dall'inizio, il semplice comparto tecnico che c'è dietro Solo Leveling, solo e soltanto quello.
Solo Leveling è uno spettacolino, quello che mette in scena sono animazioni ed effetti speciali, fine. E' come quando vedo un film di Michael Bay, esplosioni, esagerazioni, valori tonali sparati al massimo, contrasto/colore fuori scala... bello eh, ma per una ventina di minuti, poi perde di valore.
Vedo che tu e tanti altri non vi siete ancora posti un banale quanto fondamentale quesito:
Se Solo Leveling fosse stato prodotto da una casa di produzione scadente, di quelle che utilizzano modelli 3D osceni e animazioni da farti strappare i capelli... quanti di voi ve lo sareste filati di striscio anche solo fino al secondo episodio? Già so che nè tu né nessuno sulla faccia della Terra sarà mai onesto sulla risposta ma tanto la verità è cristallina.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.