Non mi interessano le variant, voglio solo leggere l'opera.
Non mi interessano le variant, voglio solo leggere l'opera.
Uguale, anche perché poi dei vari gadget non saprei che farmene… le uniche eccezioni sono quando ci sono allegati dei volumetti con storie inedite…
Ma perché i sottobicchieri?
Cioè lo capisco per lo spin-off di Bocchi, capisco il plettro in Guitar Shop Rosie ed il coloring book in Blue Period, hanno un senso, sono gadget coerenti con le rispettive opere, ma in MHA e DDD perché?
Che cosa curiosa...
Semmai la domanda dovresti fartela per il gadget, che è, molto scemo e sa di scusa, quella di Dandadan è una variant uscita da tempo già in Giappone e J-POP è riuscita a recuperarla nonostante il tempo passato. Io la prenderò solo per l'illustrazione, oltre alla regular.Ma perché i sottobicchieri?
Cioè lo capisco per lo spin-off di Bocchi, capisco il plettro in Guitar Shop Rosie ed il coloring book in Blue Period, hanno un senso, sono gadget coerenti con le rispettive opere, ma in MHA e DDD perché?
Che cosa curiosa...
Idem (e a volte nemmeno quelle) quindi siccome tra queste serie seguo solo Dandadan, passo tuttoNon mi interessano le variant, voglio solo leggere l'opera.
Uguale, anche perché poi dei vari gadget non saprei che farmene… le uniche eccezioni sono quando ci sono allegati dei volumetti con storie inedite…
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.