Ah beh ce ne sarebbe ancora di roba, di molti me n'ero scordato, altri tipo Texhnolyze invece proprio non lo sapevo!Credo che ormai rimangano solo Lost Universe, Initial D e RahXephon.
Ci sarebbero anche Nello e Patrasche, doppiare Godannar, ovviamente ridoppiare Slayers è impossibile.. mentre HxH e Wing rimangono incognite invece.
Wakakusa no Charlotte invece è già stato recuperato?
Invece Texholyze era stato portato sottotitolato su MTV da loro? Aggiungerei anche Arjuna, Haibane Renmei, Pretear, Yukikaze, Heat Guy J, Ikki Tousen, e altri.....
Quello con Luigi Rosa? Cacchio era il mio preferito cos'ha che non va? Credevo quello più recente fosse un pò così, così...avevo visto qualche puntata su Italia 2 e avevo notato doppiatori distribuiti su più personaggi...Parlando degli annunci minori, sono contenta anche per i bluray di One Piece che vorrei comprare ma sinceramente il doppiaggio delle prime serie è talmente osceno che mi passa la voglia :/
Quello con Luigi Rosa? Cacchio era il mio preferito cos'ha che non va? Credevo quello più recente fosse un pò così, così...avevo visto qualche puntata su Italia 2 e avevo notato doppiatori distribuiti su più personaggi...
Si spera che la volontà dell'autore sia concludere entro pochi anni (perlomeno la storia principale, poi Detective Conan può continuare come episodico senza problemi) perché per quanto una serie possa essere carina dopo un po' diventa pesante seguirlo ma sopra ogni altra cosa perché ogni storia che si rispetti deve avere un finale altrimenti perde molto.
Quello con Luigi Rosa? Cacchio era il mio preferito cos'ha che non va? Credevo quello più recente fosse un pò così, così...avevo visto qualche puntata su Italia 2 e avevo notato doppiatori distribuiti su più personaggi...[/quote]Parlando degli annunci minori, sono contenta anche per i bluray di One Piece che vorrei comprare ma sinceramente il doppiaggio delle prime serie è talmente osceno che mi passa la voglia :/
Quello con Luigi Rosa? Cacchio era il mio preferito cos'ha che non va? Credevo quello più recente fosse un pò così, così...avevo visto qualche puntata su Italia 2 e avevo notato doppiatori distribuiti su più personaggi...Parlando degli annunci minori, sono contenta anche per i bluray di One Piece che vorrei comprare ma sinceramente il doppiaggio delle prime serie è talmente osceno che mi passa la voglia :/
Si spera che la volontà dell'autore sia concludere entro pochi anni (perlomeno la storia principale, poi Detective Conan può continuare come episodico senza problemi) perché per quanto una serie possa essere carina dopo un po' diventa pesante seguirlo ma sopra ogni altra cosa perché ogni storia che si rispetti deve avere un finale altrimenti perde molto.
Se in madre patria continua a vendere e chi se ne occupa continua ad avere nuove idee in merito non vedo perchè debba fermarsi. Il punto fondamentale di Conan sono i casi non la trama generale che è solo un pretesto. La storia degli uomini in nero probabilmente interessa più a noi che a loro, siamo noi che abbiamo questa idea che le serie debbano finire entro X anni perché se no vanno a gambe all'aria.
Per me sì, poi tu puoi pensarla come ti pare
Se la serie in questione mi intrattiene e mi piace però non ha un finale allora questa serie dovrebbe perdere il suo fascino?
Io vi inviterei ad avere 'sta roba come base quando fate un qualsiasi ragionamento sui prodotti multimediali giapponesi, noi siamo ancora il surplus non messo in conto dei loro progetti industriali, il bonus che non fa male ma che influisce quasi zero sulla progettazione.
Meno "secondo me X e Y"; e più "secondo me X e Y; il mercato giappone Z".
Per me sì, poi tu puoi pensarla come ti pare
No hanno annunciato un trattamento pari a quello che stanno dando a One Piece.
In primis la possibilità di avere la serie su una piattaforma disponibile a tutti, portando tutto, film compresi....e poi sempre su piattaforma la possibilità di avere i vecchi Ep sub ita e i nuovi poi anche doppiati.
Ripeto si è detto trattamento pari a quello dato di One Piece
yamato ha già detto che se andranno bene i primi episodi (saranno quasi sicuramente i soliti 52) porteranno tutte le altre stagioni anche quelle inedite in ItaliaNo hanno annunciato un trattamento pari a quello che stanno dando a One Piece.
In primis la possibilità di avere la serie su una piattaforma disponibile a tutti, portando tutto, film compresi....e poi sempre su piattaforma la possibilità di avere i vecchi Ep sub ita e i nuovi poi anche doppiati.
Ripeto si è detto trattamento pari a quello dato di One Piece
Bene, però sono due serie molto diverse, oltre che con una popolarità imparagonabile (perlomeno in Italia). Sarei curioso di vedere chi si sciropperà 700 episodi e passa (per citare solo quelli doppiati finora) in cui praticamente non c'è una trama generale ma solo singoli casi che a lungo andare si ripetono. Come ha detto qualcuno, è una serie da zapping.
@Hirokatst95
Non ci sono problemi Detective Conan in Italia ci sono tantissimi fan non meno di One Piece, Naruto, Dragon Ball.
@Hirokatst95
Non ci sono problemi Detective Conan in Italia ci sono tantissimi fan non meno di One Piece, Naruto, Dragon Ball.
Non credo proprio, l'anime è fermo da 10 anni, poi non conosco le vendite del manga ma credo siano comunque minori delle altre serie citate e in ogni caso chi si legge il manga non necessariamente ha voglia di guardarsi la serie.
@Hirokatst95
Non ci sono problemi Detective Conan in Italia ci sono tantissimi fan non meno di One Piece, Naruto, Dragon Ball.
Non credo proprio, l'anime è fermo da 10 anni, poi non conosco le vendite del manga ma credo siano comunque minori delle altre serie citate e in ogni caso chi si legge il manga non necessariamente ha voglia di guardarsi la serie.
A te potrà non piacere. Leggittimo. Ma ora davvero sminuire pure Conan mi sembra davvero esagerato. Esiste un fandom molto forte in Italia, ieri per l' annuncio in live c' erano 400 persone e non puoi capire quante messaggi privati mi sono arrivati per sapere le sorti di questa serie.
Ricordiamoci pure l' annuncio fake da parte di una certa realtà qualche anno fa ....che sapeva benissimo che con Conan si faceva facile pubblicità.
Detto questo non ho paragonato One Piece a Conan, ho detto che il trattamento da parte di Yamato vuole essere similare.
Direi che se ci riesce tanto di guadagnato per tutti e l' Italia finalmente si riappropria di un brand importante con film inclusi.
No hanno annunciato un trattamento pari a quello che stanno dando a One Piece.
In primis la possibilità di avere la serie su una piattaforma disponibile a tutti, portando tutto, film compresi....e poi sempre su piattaforma la possibilità di avere i vecchi Ep sub ita e i nuovi poi anche doppiati.
Ripeto si è detto trattamento pari a quello dato di One Piece
Bene, però sono due serie molto diverse, oltre che con una popolarità imparagonabile (perlomeno in Italia). Sarei curioso di vedere chi si sciropperà 700 episodi e passa (per citare solo quelli doppiati finora) in cui praticamente non c'è una trama generale ma solo singoli casi che a lungo andare si ripetono. Come ha detto qualcuno, è una serie da zapping.
Non ricopieranno mai 700 episodi di Conan come non hanno ridoppiato 500 episodi di One Piece, si possono fare aggiunte e limature, dove per esempio alcune parti sono state tolte, ma il doppiaggio è quello.si ma è censurata e mancano gli epiloghi
La realizzazione di una edizione Home Video di Call of the Night è possibile, sarebbe cosa buona e giusta !!!
Anche vincere al superenalotto è possibile, non è detto che sia probabile.
Considerando che l'HV di titoli molto più grossi non vende e va a rilento realisticamente quante possibilità credi che abbia il titolo?
La realizzazione di una edizione Home Video di Call of the Night è possibile, sarebbe cosa buona e giusta !!!
Anche vincere al superenalotto è possibile, non è detto che sia probabile.
Considerando che l'HV di titoli molto più grossi non vende e va a rilento realisticamente quante possibilità credi che abbia il titolo?
Penso che la dichiarazione sia dovuta in larga parte al successo della serie sulla loro piattaforma, ma sappiamo che home video e streaming non sono lo stesso mercato, non resta che incrociare le dita.
Non hai capito, non hanno detto che faranno l'home video di call of the nigth, ma, hanno risposto ad una domanda in merito dicendo che è possibile che succeda, ma questo non vuol dire che succederà
doppiati e in Giappone, ne sono usciti 28, con il film 29 in produzione. Il materiale da recuperare certamente non manca
doppiati e in Giappone, ne sono usciti 28, con il film 29 in produzione. Il materiale da recuperare certamente non manca
Praticamente in Italia per l'anime di DC siano indietro rispetto al Giappone di circa 350 episodi e 15 film, stringendo siamo indietro di circa 10 anni.
doppiati e in Giappone, ne sono usciti 28, con il film 29 in produzione. Il materiale da recuperare certamente non manca
Praticamente in Italia per l'anime di DC siano indietro rispetto al Giappone di circa 350 episodi e 15 film, stringendo siamo indietro di circa 10 anni.
Non preoccuparti le compagnie dello streaming possono permettersi immensi investimenti l'hanno già dimostrato con Bleach, Hunter x Hunter 2011, Gintama, Fairy Tail, Tutor Hitman Reborn, Naruto Shippuden, One Piece.
Con Detective Conan si sono presi l'impegno e il pubblico per fortuna non manca...
doppiati e in Giappone, ne sono usciti 28, con il film 29 in produzione. Il materiale da recuperare certamente non manca
Praticamente in Italia per l'anime di DC siano indietro rispetto al Giappone di circa 350 episodi e 15 film, stringendo siamo indietro di circa 10 anni.
Non preoccuparti le compagnie dello streaming possono permettersi immensi investimenti l'hanno già dimostrato con Bleach, Hunter x Hunter 2011, Gintama, Fairy Tail, Tutor Hitman Reborn, Naruto Shippuden, One Piece.
Con Detective Conan si sono presi l'impegno e il pubblico per fortuna non manca...
Degli esempi che hai fatto non è che sono esempi positivi.
Bleach doppiato dopo oltre un decennio e senza hv, HxH senza hv, Nauto S. dopp. dopo anni, senza hv, è su Italia 2 ha floppato, One Piece mandato su un canale come Italia 2 dove sta facendo numeri moltooooo inferiori al passato e poi mancano ancora più di 200 episodi non doppiati....
In Italia alcuni degli esempi che hai fatto sono stati trattati malissimo "in passato" intendo, non sono certo cose positive se riguardiamo il passato. LOL
Si ma non è che hanno floppato perché alla gente non interessano, la gente se li è visti ormai dieci anni fa in giapponese molto semplicemente
Ma che dici? Dynit ha pubblicato tutto Bleach e tutto HxH.
Bleach doppiato dopo oltre un decennio e senza hv, HxH senza hv
Non hai capito, non hanno detto che faranno l'home video di call of the nigth, ma, hanno risposto ad una domanda in merito dicendo che è possibile che succeda, ma questo non vuol dire che succederà
È che per Orlando tutto è possibile, ma i rilasci HV mi sembra raccontino una storia ben precisa, tolte i megablockbuster sono pochi, le copie stampate non vengono esaurite se non dopo anni, le seconde stagioni arrivano con il contagocce.
Call of the night non è neanche lontanamente il maggiore successo simul di AG, quante possibilità ci sono che esca in HV? Secondo me 0.
Faccio notare che Overlord, una delle serie simul che va meglio e che li ha convinti a portare il film, ha avuto un'edizione con 1000 copie stampate uscita a ottobre 2023 che è ancora disponibile.
Con numeri del genere non vai da nessuna parte.
Degli esempi che hai fatto non è che sono esempi positivi.
Bleach doppiato dopo oltre un decennio e senza hv, HxH senza hv, Nauto S. dopp. dopo anni, senza hv, è su Italia 2 ha floppato, One Piece mandato su un canale come Italia 2 dove sta facendo numeri moltooooo inferiori al passato e poi mancano ancora più di 200 episodi non doppiati....
In Italia alcuni degli esempi che hai fatto sono stati trattati malissimo "in passato" intendo, non sono certo cose positive se riguardiamo il passato. LOL
Per me sì, poi tu puoi pensarla come ti pare
Va bene tutto non è che esiste una legge universale, non c'è bisogno di stare sulla difensiva, comunque giusto per capire, anime come Nana ti fanno schifo allora?
se yamato stessa da Piu di un'anno ha continuato ad annunciare che le seconde stagioni delle sue uniche serie moderne pubblicate in hv fossero in lavorazione significa che di concreto tanto male non sono andate.
yamato non porta i suoi prodotti moderni in hv con continuità per la sua solita discriminazione storica che attua da quasi sempre
ma perché credete che tutte le girella vendono a prescindere?
ma tolto questi il resto venderà anche meno delle serie moderne.
continuare a giustificare yamato con questa storia delle non vendite
non è altro che un auto inchiappettata che ci facciamo da soli
Ok quindi bisogna fare finta che Conan non esista più? Ma dai.
Con Conan sono sicuro che verrà trattato ugualmente bene.
non credo che sono interessati al simulcastOk quindi bisogna fare finta che Conan non esista più? Ma dai.
Io ancora devo capire se "stesso trattamento di op" vuol dire che porteranno anche il simulcast o meno, per me averlo o non averlo pottebbe fare decisamente la differenzaCon Conan sono sicuro che verrà trattato ugualmente bene.
Ricordati che non sarà yamato in caso a doppiare, ma mediaset
Scommetto che da piccolo non perdevi un episodio di Don Matteo e de la Melevisione. XD
Guarda hai tirato fuori l'esempio sbagliato. Di Nana mi piace solo la opening, ho visto non so neanche più quanti episodi tempo fa solo per quello, droppato e mai più ripreso perché penso sia orrendo.
PS. Spiego un po' meglio... non mi piacciono le telenovele tragiche. Stesso motivo per cui trovo orrendo il Trono di Spade e altre serie di successo simili.
Non sopporto inoltre più di tanto, droga, alcol, fumo e similari.
Senza contare che odio le relazioni combinate/forzate e similari.
Nana è un concentrato di tutto quel che non mi piace.
ovviamente prima bisogna recuperare tutti gli altri episodiDopo aver letto che un editore rinuncia a entrate di soldi volontariamente perchè per scelta "religiosa" porta in hv solo titoli vintage mi autoimpongo di non commentare più in questo articolo argh
Rispondo solo sul simulcast....si secondo me le intenzioni in futuro ci sono, ovviamente simulcast sub e non simuldub
Ho scoperto oggi questa notizia, e mi rallegra e invoglia non poco!
Sarà mediaset che si occuperà del doppiaggio nonostante il distributore sia Yamato? Spero però che l'adattamento sia adeguato, e non si ritorni ai vari eliminato/fatto fuori...tracce ematiche sempre e comunque al posto di sangue/ucciso/ammazzato.
Ma un dubbio ironico mi gira in testa, non è che lo fanno adattare a Cannarsi, visto che c'è di mezzo Yamato? 😅😁
Scommetto che da piccolo non perdevi un episodio di Don Matteo e de la Melevisione. XD
Guarda hai tirato fuori l'esempio sbagliato. Di Nana mi piace solo la opening, ho visto non so neanche più quanti episodi tempo fa solo per quello, droppato e mai più ripreso perché penso sia orrendo.
PS. Spiego un po' meglio... non mi piacciono le telenovele tragiche. Stesso motivo per cui trovo orrendo il Trono di Spade e altre serie di successo simili.
Non sopporto inoltre più di tanto, droga, alcol, fumo e similari.
Senza contare che odio le relazioni combinate/forzate e similari.
Nana è un concentrato di tutto quel che non mi piace.
Dopo aver letto che un editore rinuncia a entrate di soldi volontariamente perchè per scelta "religiosa" porta in hv solo titoli vintage mi autoimpongo di non commentare più in questo articolo argh
Rispondo solo sul simulcast....si secondo me le intenzioni in futuro ci sono, ovviamente simulcast sub e non simuldub
Scusatemi se non rispondo a tutti 🙏.
Dall'epidodio 124 in poi dicono omicidio, impiccato, assassinato, ucciso, droga ecc ecc credo che in pochissimi Paesi nel mondo in un canale nazionale e in un orario pomeridiano è stato trasmesso un anime con un linguaggio del genere... Di sicuro non nei Paesi anglosassoni...
Scusatemi se non rispondo a tutti 🙏.
Dall'epidodio 124 in poi dicono omicidio, impiccato, assassinato, ucciso, droga ecc ecc credo che in pochissimi Paesi nel mondo in un canale nazionale e in un orario pomeridiano è stato trasmesso un anime con un linguaggio del genere... Di sicuro non nei Paesi anglosassoni...
Azz sono anni che non lo guardo, l'avevo abbandonato per vari motivi... non me li ricordavo queste parole, ero rimasta a quelle edulcorate.
Scusatemi se non rispondo a tutti 🙏.
A distanza di qualche giorno l'annuncio di avere tutto Conan legalmente in streaming mi commuove... Non so come finirà ma è qualcosa di bellissimo...Ho scoperto oggi questa notizia, e mi rallegra e invoglia non poco!
Sarà mediaset che si occuperà del doppiaggio nonostante il distributore sia Yamato? Spero però che l'adattamento sia adeguato, e non si ritorni ai vari eliminato/fatto fuori...tracce ematiche sempre e comunque al posto di sangue/ucciso/ammazzato.
Ma un dubbio ironico mi gira in testa, non è che lo fanno adattare a Cannarsi, visto che c'è di mezzo Yamato? 😅😁
Dall'epidodio 124 in poi dicono omicidio, impiccato, assassinato, ucciso, droga ecc ecc credo che in pochissimi Paesi nel mondo in un canale nazionale e in un orario pomeridiano è stato trasmesso un anime con un linguaggio del genere... Di sicuro non nei Paesi anglosassoni...
Prima di parlare informati, in prima/seconda serata è andato male ma nel daytime ha fatto ascolti buonissimi e a volte persino più alti della media di ascolti giornaliera del canale.Conan in Italia ha un seguito enorme. Forse qui, nella nicchia degli appassionati di Animeclick, si nota meno, ma Conan ha davvero un pubblico e trasversale. L'ha sempre avuto. All'epoca di Italia 1 era l'anime più visto in Italia dopo Dragon Ball Z ed ha acquisito fan di tutte le età. Il manga sta andando benissimo e lo comprano anche i giovanissimi. Nelle pagine social e gruppi facebook mi capita non di rado vedere persone parlare di Conan o auspicare un suo ritorno in Italia, anche da parte di chi guarda solo Dragon Ball e One Piece come anime.
Un conto è essere, giustamente, titubanti, ma il pessimismo cosmico che aleggia in questo thread proprio non lo capisco...
È su Italia 2 ha floppato, ricordo che sparavano la pubblicità di Conan del ritorno in TV ogni 30 secondi LOL, è ha floppato lo stesso.
In Italia è stato maltrattato.
Esistono anche i canali hbbtv che riducono all'osso i costi per l'editore di turno.Tutto dipenderà da vari fattori, s'è è un canale a pagamento o free, s'è avrà HD, la qualità del segnale, ecc
Io non l'avrei fatta questa mossa perché I canali minori del digitale terrestre hanno ascolti molto bassi e potrebbe finire per essere una spesa inutile, mi sarei concentrato solo su Anime Generation che sta andando bene.
Dipende dalle scelte economiche che hanno deciso fare, un canale lineare in DVB-T raggiunge praticamente tutta l'Italia, un lineare in DVB-T2 raggiunge, forse, poco più di mezza Italia e un canale in Hbbtv probabilmente raggiunge il 20% degli Italiani (sono stato molto generoso). Ovviamente più persone raggiungi più paghi.Esistono anche i canali hbbtv che riducono all'osso i costi per l'editore di turno.Tutto dipenderà da vari fattori, s'è è un canale a pagamento o free, s'è avrà HD, la qualità del segnale, ecc
Io non l'avrei fatta questa mossa perché I canali minori del digitale terrestre hanno ascolti molto bassi e potrebbe finire per essere una spesa inutile, mi sarei concentrato solo su Anime Generation che sta andando bene.
Intanto è sparito da Anime Generation Welcome to the NHK, che io ricordi è il primo anime del canale di Yamato di cui siano scaduti i diritti.
Intanto è sparito da Anime Generation Welcome to the NHK, che io ricordi è il primo anime del canale di Yamato di cui siano scaduti i diritti.
No, non è la prima, anche Oshibudo non è più disponibile, pure qualche altro titolo che ora mi sfugge
Al momento son pochi titoli, ma ci sono
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.
Devo darti parzialmente torto.
Io sia sui blog giapponesi sia su video interviste ne ho sentiti di giapponesi lamentarsi dell'eccessiva durata sia di Detective Conan che di One Piece.
Esempio: https://ameblo.jp/jito0841/entry-12891877839.html