Lo avrei menzionato io come mio secondo titolo, ma non ho purtroppo avuto tempo ultimamente. Anche se... ho apprezzato molto alcune cose, mentre altre un po' meno, è tuttavia una serie fatta davvero come si deve.la seconda stagione di Shoshimin è stata esclusa per qualche motivo o purtroppo non se la è guardata nessuno?
Le signorine rock han spopolato anche tra voi dello staff
la seconda stagione di Shoshimin è stata esclusa per qualche motivo o purtroppo non se la è guardata nessuno?
Le signorine rock han spopolato anche tra voi dello staff
Le adoro, voglio la seconda stagione e il manga edito da noi tipo ORA.
Le signorine rock han spopolato anche tra voi dello staff
Le adoro, voglio la seconda stagione e il manga edito da noi tipo ORA.
Non ORA. IERI!
Io l'ho apprezzata anche molto, ma essendo limitati a due consigli, ho ritenuto che le due scelte da me fossero più meritevoli.la seconda stagione di Shoshimin è stata esclusa per qualche motivo o purtroppo non se la è guardata nessuno?
Considera che le tue due scelte sono quelle che condivido di più. Anche le altre dello staff sono ottime, ma la tua combo dei due titoli scelti è quella che mi ha fatto più piacere.Io l'ho apprezzata anche molto, ma essendo limitati a due consigli, ho ritenuto che le due scelte da me fossero più meritevoli.
Your Forma sarebbe potuta essere una serie di tutto rispetto, ma come temevo la scelta inspiegabile di saltare a piè pari il primo volume l'ha rovinata e resa un pasticcio. Un gran peccato, le novel avrebbero meritato un adattamento decente.
L'unica altra di queste che ho visto è Lazarus ma la delusione è stata così scottante che ho abbandonato molto presto la nave. Che brutta fine per Watanabe.
Your Forma è un ottimo esempio di come NON fare un adattamento anime, ma temo che qualcun altro prenderà esempio, magari con un titolo che mi sta a cuore, come spesso e volentieri succede... :-/
Quanto a Lazarus, è stata un un po' una delusione anticipata. Dopo Macross Plus e soprattutto Cowboy Bebop, Shinichiro Watanabe è stato innalzato e magnificato eccessivamente... Non che non abbia meriti, intendiamoci, ma sono più che altro tecnici. La maggior parte dei meriti per Cowboy Bebop va agli sceneggiatori, in primis la mai troppo compianta Keiko Nobumoto (che ha lavorato con Watanabe anche nel già citato Macross Plus), nonchè alla colonna sonora di Yoko Kanno (idem come sopra). Watanabe ha scritto solo due episodi su 26, Mushroom Samba e Boogie-woogie Feng Shui (che per me è forse il più inutile della serie, tra l'altro), e per giunta non l'ha neanche fatto da solo, ma insieme rispettivamente a Michiko Yokote e Sadayuki Murai.
Il fiasco di Your Forma è uno dei più strani e inspiegabili che abbia mai incontrato. Un conto è un brutto adattamento, un conto è un adattamento che taglia tutto e fa una speedrun come quello di Unnamed Memory, un conto è un adattamento che decide arbitrariamente di modificare elementi della storia. Ma un adattamento che semplicemente salta l'inizio della storia per poi seguire fedelmente i tre volumi successivi senza in nessun modo cercare di includere in qualche modo, tramite flashback o spiegazioni, almeno un riassunto dell'introduzione saltata non l'avevo mai visto. Lo spettatore si trova davanti personaggi che sono scritti per essere già conosciuti e di cui invece non sa nulla. Se non avessi letto i libri l'avrei trovato incomprensibile e molto probabilmente droppato, e mi lascia basito perché non trovo nessuna possibile spiegazione per una scelta così assurda.
Il fiasco di Your Forma è uno dei più strani e inspiegabili che abbia mai incontrato. Un conto è un brutto adattamento, un conto è un adattamento che taglia tutto e fa una speedrun come quello di Unnamed Memory, un conto è un adattamento che decide arbitrariamente di modificare elementi della storia. Ma un adattamento che semplicemente salta l'inizio della storia per poi seguire fedelmente i tre volumi successivi senza in nessun modo cercare di includere in qualche modo, tramite flashback o spiegazioni, almeno un riassunto dell'introduzione saltata non l'avevo mai visto. Lo spettatore si trova davanti personaggi che sono scritti per essere già conosciuti e di cui invece non sa nulla. Se non avessi letto i libri l'avrei trovato incomprensibile e molto probabilmente droppato, e mi lascia basito perché non trovo nessuna possibile spiegazione per una scelta così assurda.
Tra l'altro avendo letto la novel mi pare che non abbiano saputo catturare bene le atmosfere della novel, mi è sembrato un pò piatto come atmosfera, non so al di là della megacagata di partire dal volume 2 mi è sembrato un adattamento abbastanza blando
Le signorine rock han spopolato anche tra voi dello staff
Le adoro, voglio la seconda stagione e il manga edito da noi tipo ORA.
Non ORA. IERI!
Sarebbe troppo bello arrivasse qui da noi. Io più tra tutti attendo Honey Lemon Soda e Kaoru Hana, ma come terza scelta questa sarebbe il top! 🔥Le signorine rock han spopolato anche tra voi dello staff
Le adoro, voglio la seconda stagione e il manga edito da noi tipo ORA.
Non ORA. IERI!
Ma che ieri? L'altroieri... dopo Kaoru Hana è quello di cui mi piacerebbe avere l'annuncio
Le signorine rock han spopolato anche tra voi dello staff
Le adoro, voglio la seconda stagione e il manga edito da noi tipo ORA.
Non ORA. IERI!
Ma che ieri? L'altroieri... dopo Kaoru Hana è quello di cui mi piacerebbe avere l'annuncio
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.
L'unica altra di queste che ho visto è Lazarus ma la delusione è stata così scottante che ho abbandonato molto presto la nave. Che brutta fine per Watanabe.