stesso mio pensiero!Deve essere un volume stupendo.
Speriamo arrivi anche in Italia, magari insieme alla nuova edizione per il 25esimo anniversario di Nana!
per curiosità, perché io conosco solo casi di manga interrotti, mi fai qualche nome di mangaka che hanno terminato il lavoro altrui?Nana era un bellissimo manga e saperlo interrotto mi dispiace anche se secondo me "quello" come finale ci potrebbe stare... non capisco: SE l'autrice lo valuta inconcluso perché invece di questo libro invece non si sforza di scrivere qualche capitolo per un finale definitivo? Potrebbe lasciare qualche sua ex assistente ai disegni...
Eh i soldi dopo 15 anni di silenzio iniziano a scarseggiare quindi bisogna buttare fuori qualche "novità" per fare cadere qualche nuovo pollo
Nana era un bellissimo manga e saperlo interrotto mi dispiace anche se secondo me "quello" come finale ci potrebbe stare... non capisco: SE l'autrice lo valuta inconcluso perché invece di questo libro invece non si sforza di scrivere qualche capitolo per un finale definitivo? Potrebbe lasciare qualche sua ex assistente ai disegni...
Eh i soldi dopo 15 anni di silenzio iniziano a scarseggiare quindi bisogna buttare fuori qualche "novità" per fare cadere qualche nuovo pollo
Infatti, a che serve? Ho tutte le opere di Ai Yazawa, ma mi vado a comprare sta cosa dell'unico manga troncato per problemi,senza finale, solo per festeggiare i 40 anni di carriera dell'autrice?
Ma anche no,anche se arriva in Italia non lo prenderò.
Nana era un bellissimo manga e saperlo interrotto mi dispiace anche se secondo me "quello" come finale ci potrebbe stare... non capisco: SE l'autrice lo valuta inconcluso perché invece di questo libro invece non si sforza di scrivere qualche capitolo per un finale definitivo? Potrebbe lasciare qualche sua ex assistente ai disegni...
Il libro fa parte di una serie di un editore che analizza i manga e ne fa un compendio. Queste cose in Giappone sono molto diffuse anche per gli anime per dire. La Yazawa qui non ha dovuto fare altro che dare del materiale e rispondere a delle domande. Fine.
L' iniziativa è stata dell' editore, che ha colto la palla al balzo del 40 anniversario della Yazawa e del 25 del manga. E evidentemente ha fatto bene visto che per le richieste hanno già messo in cantiere la ristampa.
Nana era un bellissimo manga e saperlo interrotto mi dispiace anche se secondo me "quello" come finale ci potrebbe stare... non capisco: SE l'autrice lo valuta inconcluso perché invece di questo libro invece non si sforza di scrivere qualche capitolo per un finale definitivo? Potrebbe lasciare qualche sua ex assistente ai disegni...
Il libro fa parte di una serie di un editore che analizza i manga e ne fa un compendio. Queste cose in Giappone sono molto diffuse anche per gli anime per dire. La Yazawa qui non ha dovuto fare altro che dare del materiale e rispondere a delle domande. Fine.
L' iniziativa è stata dell' editore, che ha colto la palla al balzo del 40 anniversario della Yazawa e del 25 del manga. E evidentemente ha fatto bene visto che per le richieste hanno già messo in cantiere la ristampa.
di tutte le stronz*** scritte sopra questo ti tange? 😆E perché qui chiedono se Planet Manga lo porta in Italia?
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.
A questo punto bisognerebbe sperare, sempre che abbia un'idea in merito, che lo faccia finire ad altri.