Mi dispiace tanto. Ho notato che il Giappone ha un alto numero di morti "giovanili" (intendo max 60 anni) legate ai tumori. Qui in Europa riusciamo a curarli forse un po' meglio, o forse da loro sembra che succeda spesso perché a tanti vengono fuori in giovane età mentre da noi è più frequente avanti con gli anni...
Proprio il giorno della morte avevo cantato "Pegasus Fantasy" al karaoke, brano immortale, ma a me piacevano tanto anche "Eien Blue" e le sigle di Goseiger e Kemono Michi (di fatto l'unica cosa bella della serie). Adesso guarderò con molta più tristezza la foto che abbiamo fatto nel 2016. Riposi in pace.
Anche lui se n'è andato presto, mannaggia.... Ricordo di aver sentito una versione (non più così) recente della canzone in inglese che, non era male di per sé, ma messa a confronto dell'originale, non aveva un'anima... Yamada cantava proprio con il cuore, si sentono le emozioni nella sua voce.
Riposa in pace e grazie mille per aver donato al mondo quella bellissima canzone e tutti i momenti vissuti insieme agli amici e famigliari collegati ad essa.
***piccolo omaggio alla versione italiana (dato che ho menzionato una in inglese), quella che va "Pegasus verrà con i suoi amici eroi". Carina, dai, ma non per gli stessi motivi. Ovviamente, l'originale resta superiore. ♡